La Clerici Auto Concorezzo esce vincitrice da una maratona di oltre 2 ore di gioco contro una Marsala Volley che è andata vicina a completare la rimonta dopo i primi 2 set persi. Coach Gilles Reali ritrova Bianca Bucciarelli nel ruolo di banda, ma ad essere protagonista, per tutta la gara, è Sara Stival, autrice di 23 punti e di una prestazione superlativa che le è valsa il premio di MVP. Dal lato opposto del campo, coach Pasqualino Giangrossi sceglie Sara Tajè al centro al posto di Chiara Cecchini e, per il resto, conferma il sestetto che ha ben figurato una settimana fa contro Roma. Nei primi due parziali, dopo un iniziale lotta punto a punto, è Concorezzo a provare la fuga nella fase centrale trascinata da una Sara Stival in grande spolvero. Coach Giangrossi prova ad adottare delle contromisure, ma le brianzole, in ambo i set, amministrano il solco creato e chiudono a proprio favore entrambe le frazioni. Ad inizio terzo set, Marsala sceglie di impiegare Beatrice Pozzoni al posto di Kata Torok nel ruolo di banda, mentre Barbara Varaldo rimpiazza Amelie Vighetto nel ruolo di opposto. Le mosse di coach Giangrossi danno i propri frutti perché la compagine siciliana, sia nella terza che nella quarta frazione, conduce le ostilità per larghi tratti e mette in difficoltà Concorezzo anche grazie ad alcuni ottimi break al servizio di Giulia Caserta. Nel quarto parziale è da segnalare il rientro in campo di Amelie Vighetto che, insieme a Jessica Kosonen, la più costante delle bande in casa Marsala, consente di prolungare la sfida fino al tie-break. Il quinto set si rivela un saliscendi di emozioni. Concorezzo inizia con il piede giusto il parziale, portandosi al cambio campo in vantaggio 8-4. Marsala, tuttavia, vende cara la pelle riuscendo ad impattare il punteggio sul 13 pari. Un attacco errato di Kosonen, però, alla seconda palla set per Concorezzo, pone fine alle ostilità. Con questa vittoria, Concorezzo sale a quota 9 punti, accorciando a -2 proprio su Marsala
Sara Stival (Clerici Auto Concorezzo): “E’ stata una vittoria di squadra. Abbiamo sofferto, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa la partita. Eravamo chiamate a riscattarci dopo la prestazione contro Roma e lo abbiamo fatto sia a livello tecnico che caratteriale. Sono contenta perché tutte le ragazze, dalla prima all’ultima, sono entrate in campo con la voglia di vincere questo match. Ora testa a settimana prossima contro Melendugno”.
Lucio Tomasella (Secondo Coach) (Marsala Volley): “Il nostro avvio è stato probabilmente il peggiore tra le gare fin qui disputate. Naturalmente merito anche delle padrone di casa che hanno imposto un buon ritmo concedendoci pochissimo. Dal terzo set l’ingresso di Pozzoni, e le staffette Ferraro/Grippo e Varaldo/Vighetto ci hanno permesso di imporre il nostro gioco, e nel quarto siamo stati nettamente superiori in tutti i fondamentali offrendo, ai numerosi tifosi marsalesi presenti al palazzetto, una prestazione quasi impeccabile. Nel quinto nuovamente una partenza sottotono che ci ha costretto ad inseguire. Due episodi finali ci hanno negato una vittoria che non sarebbe di certo stata immeritata.”
CLERICI AUTO CONCOREZZO 3
MARSALA VOLLEY 2
(25-20 25-20 20-25 16-25 16-14)
CLERICI AUTO CONCOREZZO: Bucciarelli 13, Bernasconi 6, Stival 23, Trevisan 12, Veneriano 13, Purashaj 2, Rocca (L), Rodic 11, Ghezzi, Da Pos. Non entrate: Brambilla (L), Bianchi, Bizzotto. All. Reali.
MARSALA VOLLEY: Vighetto 13, Kosonen 18, Taje’ 13, Ferraro 2, Torok 3, Caserta 11, Cicola (L), Pozzoni 10, Varaldo 5, Grippo. Non entrate: Cecchini, Giuli’. All. Giangrossi.
ARBITRI: Resta, Mannarino.
NOTE: Durata set: 27′, 27′, 30′, 26′, 20′; Tot: 130′.
MVP: Stival.
Nessun evento