Davanti al pubblico di casa, Padova trova una vittoria di spessore contro la Cucine Lube Civitanova, imponendosi al tie-break al termine di una gara combattuta e ben interpretata sotto il profilo tecnico e tattico. Dopo essere andata sotto 2-1 nel conto dei set, la squadra di coach Jacopo Cuttini ha saputo reagire, rimettendo in equilibrio la sfida e conquistando due punti importanti per la classifica. Mattia Orioli chiude da top scorer dei padroni di casa ed MVP del match totalizzando 22 punti personali (55% attacco), mentre per Civitanova si è distinto Aleksandar Nikolov, che ha realizzato 30 punti (56% attacco). Notevoli il forcing bianconero a muro e la pressione biancorossa al servizio. QUI la cronaca completa del match.
Mattia Orioli (Sonepar Padova): “Siamo stati bravi a recuperare dopo essere finiti sotto 2-1. Anche nel quarto set, quando la loro battuta ci ha messo in difficoltà e siamo arrivati sul 24-23, siamo rimasti lucidi. Lo stesso nel tie-break ai vantaggi. Secondo me abbiamo giocato davvero bene e per questo siamo contentissimi. Ci eravamo detti, come era successo con Milano, di non guardare il punteggio. L’obiettivo era continuare a giocare la nostra pallavolo. Questo ci ha permesso di arrivare al tie-break e di portarci a casa due punti davvero importanti. Oggi abbiamo giocato tutti molto bene, anche i ragazzi entrati dalla panchina: nel finale hanno dato un contributo importante. Dobbiamo continuare su questa strada”.
Davi Tenorio (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo commesso troppi errori, sbagliando anche le cose semplici. Non siamo riusciti a fare il nostro gioco, quindi dovremo parlarne tutti insieme per capirne il motivo, affinché non succeda di nuovo”.
(Fonti: Comunicati stampa)