foto Lega Volley

Superlega, pronostici 7^ giornata: Trento-Perugia e Cuneo-Modena si decideranno al tie-break?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Girone d’andata che si avvia al giro di boa con la settima giornata, e un match che monopolizza l’attenzione di tutti gli appassionati. Trento-Perugia infatti promette spettacolo, e se è vero che una sconfitta a novembre non è certo una sentenza, è altresì vero che per la squadra sconfitta si aprirà una lunga settimana di allenamenti e riunioni.

Per il resto big tutte impegnate in trasferta tranne Verona. Riuscirà qualcuna delle “piccole” ad approfittarne e a prendere punti preziosi? Ma veniamo ai pronostici del weekend!

Trento vs Perugia: pronostico 2-3 
Una Trento in ripresa dovrà far fronte alla voglia di ripartire di Perugia dopo la sconfitta interna con Verona. L’attacco trentino funziona bene, ma quest’anno nell’organizzazione di gioco di Sbertoli e compagni manca qualcosa al centro della rete che rende un po’ più prevedibile il gioco. Bene la ricezione, servirà un servizio potente per far saltare la seconda linea umbra e costringere Giannelli a giocare scontato.

Perugia continua ad alternare i suoi laterali, ma spesso Lorenzetti è dovuto intervenire con cambi a partita in corsa. Ben Tara è il braccio armato, Semeniuk il talento, Plotnytskyi la potenza, ma al momento il suo rendimento è minore rispetto alle ultime due stagioni. Sembra invece aver maggior feeling l’asse Giannelli Loser, con l’argentino cresciuto molto in attacco.

Verona vs Monza: pronostico 3-0
La vittoria a Perugia ridà slancio ed entusiasmo a Verona che, spinta dal caldo pubblico amico, potrebbe approfittare dello scontro di Trento per tornare in vetta. Darlan è l’indiscussa sorpresa di inizio stagione, non tanto per il valore che è fuori discussione, quanto per la velocità con cui si è adattato ai ritmi della nostra Superlega. E con un Christenson lucido e preciso, basta solo ricevere bene e lasciare fare tutto a Keita e soci. Ci sarà spazio per Sani che dopo la bella estate azzurra scalpita in panchina?

Non è all’ultima spiaggia Monza, ma è certo che la squadra deve dare un segnale forte di esserci e di poter fare punti anche fuori casa. Nel complesso Monza non gioca male, ma nei punti chiave manca un leader di peso e Zimmermann al momento sembra un lontano parente di quello visto in terra brianzola anni fa, giocando poco e male con il reparto dei centrali.

Padova vs Lube: pronostico 1-3 
Come sempre Padova è una squadra tosta, che lotta senza mollare (chiedere a Milano…) e che in casa vende cara la pelle. Gardini dopo l’anno sottotono di Milano è tornato leader, Orioli ha qualche alto e basso ma trova minutaggio importante, ma per sperare di reggere all’urto della corazzata Lube servirà tanta ricezione e un aiuto maggiore dei centrali.

Dopo il brutto tonfo a Piacenza, prova a ripartire la Lube con la forza della sua battuta e il talento di Nikolov. L’odore di casa potrebbe far bene a Bottolo, ancora non al top in questo inizio di stagione, da verificare D’Heer, forse un po’ leggerino per una squadra di verice. E attenzione a Loeppky, in forma nelle ultime partite.

Cuneo vs Modena: pronostico 3-2
Si prospetta un match intenso anche quello di Cuneo, dove i padroni di casa cercheranno di sfruttare l’abbrivio delle ultime giornate. E non va sottovalutato il fattore pubblico per un match da sempre “caldo” fra due tifoserie storicamente rivali. A Baranowicz il compito di illuminare i suoi, sperando di trovare in Zaytsev lo smalto dei tempi migliori.

Modena è piaciuta molto in questo avvio di stagione, ma troppe volte (Milano, Cisterna) è mancata al momento del colpo da ko. Cuneo potrebbe essere una di quelle sliding doors utili per rilanciare, dopo anni, i canarini nelle zone nobili della classifica o relegarli a restare in quella terra di nessuno fra il sesto e l’ottavo posto nella quale i gialloblu navigano ormai da qualche anno.

Cisterna vs Milano: pronostico 3-1
Partita in realtà molto aperta, con i padroni di casa che, una volta risolto il dubbio opposto con Guzzo, hanno trovato un buon assetto di gioco e soprattutto tre vittorie. Il giovane Fanizza sta piacendo, ha trovato una intesa ottima con Mazzone e sta dando nuovo smalto alla carriera di Lanza. Se il muro funzionerà bene, soprattutto su Reggers, potrebbero puntare al colpaccio.

Milano con Cachopa vale il 4-5 posto, ma Cisterna è sempre un campo ostico e la trasferta è lunga e stancante. Recine sta crescendo con autorità, Reggers è il punto fermo, manca qualcosa di più dai centrali se vogliono tornare con i 3 punti in tasca.

Grottazzolina vs Piacenza: pronostico 1- 3
Situazione da allarme rosso per i marchigiani che anche nel recupero di Milano non sono riusciti a portare a casa set. Per Falaschi e compagni problemi in attacco, a muro e soprattutto in battuta, dove manca potenza. A Golzadeh il compito di mettere giù i palloni importanti, segnali di crescita da parte di Magalini, in attesa di rivedere il Tatarov della scorsa stagione.

Piacenza è chiamata a confermare i progressi visti contro la Lube e a rimanere agganciata alle squadre di vertice. Bovolenta sembra sempre più a suo agio, Porro comincia ad avere in mano i suoi attaccanti, sembra che la scelta di Mandiraci e Gutierrez come schiacciatori abbia dato stabilità al sestetto. 

Di Paolo Cozzi
(© Riproduzione riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI