La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe Sala presso la prestigiosa Sala dell’Orologio a Palazzo Marino, sede del Comune meneghino, per celebrare la vittoria del primo trofeo nazionale della pallavolo milanese.

Giuseppe Sala (Sindaco di Milano): “Sono felice di ricevervi qui oggi per celebrare questo successo importante per la pallavolo italiana e milanese. Tramite quello che avete fatto e attraverso la vostra professione siete un esempio per la nostra città e per le nuove generazioni. Milano è internazionale: da quando ho scelto di candidarmi al ruolo di Sindaco sapevo che questa città aveva tutte le carte in regola per internazionalizzarsi e il mio lavoro si è svolto in funzione di questo. Ad oggi il 21,5% dei residenti a Milano non ha il passaporto italiano, e questo è simbolo di una società che cambia; questo numero emerge soprattutto grazie alle nostre università, con il 40% degli studenti al primo anno accademico che sono stranieri. Milano ha fatto questo percorso internazionale riuscendo a portare a casa un buon risultato, facendo di questa caratteristica un vero e proprio patrimonio. Per quanto riguarda lo sport, vi ringrazio perché come Vero Volley fate molto sul nostro territorio e nella provincia, dalla squadra femminile a quella maschile fino alle giovanilie rappresentate un punto di riferimento. La nostra è una città che raccoglie molti sport, con qualche difficoltà per alcuni per quanto riguarda le infrastrutture, ma chi vive in città ha bisogno di sport che è disciplina, esempio, dedizione e coesione. Il motivo per cui ho voluto ricevervi oggi è per ringraziarvi, non solo per il recente successo in Supercoppa, ma soprattutto perché siete un esempio indiscusso di qualità“. 

Durante la cerimonia è intervenuta anche Alessandra Marzari (Presidente Vero Volley): “La parte che noi vogliamo sottolineare è quella dell’impatto sociale che questa squadra deve dare alle ragazze più giovani. La Numia Vero Volley Milano incarna i valori del nostro Consorzio, deve essere un esempio, sia quando è in campo che quando si allena. Io sono molto contenta di questa giornata perchè questo rafforza tutto il messaggio che noi mandiamo. Grazie per averci regalato questo tempo e… speriamo di rivederci presto!”

Al termine dell’intervento il capitano della Numia, Paola Egonu, ha omaggiato il primo cittadino milanese di una maglia Vero Volley e del gagliardetto della società, mentre la numero 18 di Milano ha ricevuto quello del Comune oltre alla medaglia allo sport. 

Presente alla cerimonia anche Martina RivaAssessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche dello Sport Giovanile del Comune di Milano, che ha accompagnato la squadra e lo staff della Numia Vero Volley a visitare Palazzo Marino e le sale in cui si svolge l’attività principale del Sindaco. 

Un successo straordinario dunque per la formazione guidata da coach Lavarini, che sabato 18 ottobre al PalaTrieste ha scritto una pagina della sua storia e della pallavolo italiana.

(Fonte: Numia Vero Volley Milano)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI