“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi ripetere la prossima stagione con entrambe le gare tra di noi giocate all’Unipol Forum”, è la presidente di Vero Volley, Alessandra Marzari, a fissare il nuovo obiettivo legato a “2GETHER”, la partita-evento tra Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara.
Un’idea rilanciata anche da Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor Gorgonzola: “Eventi come quello di sabato sono esattamente ciò di cui il nostro movimento ha bisogno per continuare a spingere sull’onda di un momento straordinario”.
Da Milano al Giappone, passando per la Turchia, la partita ha avuto un’eco internazionale. Sabato sera l’Unipol Forum di Assago è stato la capitale del volley. Lo dicono i numeri: oltre ai 12667 spettatori, record per un incontro di pallavolo femminile italiana, tanti altri dati testimoniano la portata del match. Quaranta gli addetti ai lavori accreditati tra fotografi e giornalisti, arrivati anche dal Giappone per seguire un vero e proprio show, sulla scia del modo di interpretare lo sport negli Stati Uniti d’America.
È stata una corsa al biglietto: dall’annuncio dell’esibizione del cantautore Sangiovanni, resa nota pochi giorni prima dell’appuntamento, sono stati staccati 3mila tagliandi. Più di mille, invece, nelle 24 ore precedenti la gara. Chi non era presente all’Unipol Forum, ha potuto seguire il match in diretta su Rai Sport e VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World, con oltre 134mila spettatori sintonizzati. Da rimarcare l’analisi delle visualizzazioni su VBTV che raccontano di 13mila visualizzazioni dall’estero, di cui circa 800 dal Giappone, per un tempo medio di 66 minuti.
Notevole la copertura social: i canali di Vero Volley hanno fatto segnare tre milioni di visualizzazioni per i 40 post dedicati all’evento. Sono state 70mila le interazioni complessive. Un pubblico non solo italiano: i profili sono stati visitati da diversi altri Paesi, in particolare Giappone, Turchia, Brasile e Indonesia. Significativi anche i dati di Novara: dalla vigilia della partita al giorno successivo si sono registrate oltre 564mila visualizzazioni tra Instagram e Facebook, più di 25mila interazioni e visualizzazioni da Giappone, Thailandia e Brasile.
Una importante risposta è arrivata anche dalle società sportive del territorio: oltre 1350 le persone presenti all’Unipol Forum in loro rappresentanza, di cui 610 direttamente dalle squadre giovanili e network Vero Volley, 350 da Novara Young, 360 dagli oratori tramite la FOM, Fondazione Oratori Milanesi.

LE DICHIARAZIONI
Alessandra Marzari, presidente Vero Volley: “E’ importante dimostrare che il volley può essere qualcosa di diverso, di meglio da quello che è. Vogliamo creare valore e valori come solo il nostro sport sa fare. Trovare una società che ha condiviso alla pari con noi una avventura che è parsa un po’ ardita ai primi incontri, è stato importante e di grande soddisfazione. Sarebbe stupefacente potersi ripetere la prossima stagione con entrambe le gare tra di noi giocate all’Unipol Forum. Insieme si può”.
Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor Gorgonzola: “Eventi come quello di sabato sono esattamente ciò di cui il nostro movimento ha bisogno per continuare a spingere sull’onda di un momento straordinario, alimentato dai successi delle nostre nazionali. Lo scorso anno avevo vissuto l’atmosfera dell’Unipol Forum da spettatore, ma essere lì sabato da protagonista, insieme ai nostri amici sponsor, ha avuto tutt’altro significato. Un grazie sincero a Vero Volley per la collaborazione impeccabile e agli addetti marketing di entrambi i club: il lavoro messo in campo è stato enorme, sotto ogni punto di vista. E un applauso alle atlete e ai loro staff, capaci di offrire uno spettacolo all’altezza di un palcoscenico così importante. Portiamo a casa un record, certo, ma soprattutto la consapevolezza di aver realizzato qualcosa di davvero grandioso. Insieme”.
(Fonte: Comunicato Stampa)