Anche questa settimana è giunto il momento di fare una fotografia dell’andamento e dello stato di forma dei talenti italiani presenti nei principali campionati mondiali. La nostra ricerca è partita qualche settimana fa con questa lista per censire giocatori, giocatrici e allenatori ambasciatori della pallavolo italiana nel mondo. Come sempre, qualora dovesse esserci sfuggito qualche nome, potete segnalarcelo a redazione@volleynews.it e lo aggiungeremo all”elenco, rendendolo sempre più completo. Vediamo dunque di seguito com’è andata la settimana della pallavolo in alcuni dei principali paesi.
GIAPPONE
Nella massima serie nipponica continuano a brillare due opposte italiane: Camilla Mingardi e Sylvia Nwakalor. Le due azzurre si trovano al momento sole al comando della classifica della SV League, infatti il Victorina Himeji e il NEC Red Rockets Kawasaki si trovano rispettivamente a 11 e 9 vittorie stagionali. Le due azzurre non sono vicine solo nella classifica generale, infatti sono appaiate anche nella classifica delle migliori realizzatrici del campionato: al terzo posto Mingardi (234 punti) e al quarto Nwakalor (225 punti).
Sul fronte maschile, invece, continua a peggiorare il bilancio dei Nippon Steel Sakai Blazers di Osaka, dove gioca l’azzurro Tommaso Rinaldi. La squadra si trova, infatti, ancora con sole 2 vittorie, ma con 6 sconfitte (ancora due in più) e occupa l’ultima casella della classifica in coabitazione con altre due squadre. Per l’azzurro finora 84 punti, 6 muri e 3 ace.
POLONIA
In Polonia continua ancora il percorso netto in campionato per l’Asseco Resovia di Massimo Botti, ancora a punteggio pieno e al terzo posto, solamente perché ha giocato meno partite delle due squadre in vetta, entrambe con già due sconfitte subite in stagione.
Lo Zaksa di Andrea Giani e Kamil Rychlicki migliora ancora e raggiunge un’altra vittoria (due in totale), occupando per ora il nono posto. Per Rychlicki 95 punti, 5 ace e 6 muri nelle prime 5 partite di questa stagione.
TURCHIA
Dopo la pausa per gli Islamic Solidarity Games, il campionato turco è ripreso. Nel big match della giornata il Fenerbahçe di Marcello Abbondanza ha vinto per 3-1 in trasferta contro l’Eczacıbaşı allenato da Giulio Bregoli, mantenendo così la testa della classifica.
Alessia Orro ha realizzato 3 punti, grazie a due palle di seconda e un muro. In casa Eczacıbaşı non è invece entrata in campo Anna Nicoletti.
A quota 15 punti troviamo anche il VakıfBank di Giovanni Guidetti, che nell’ultima gara ha superato per 3-0 l’Aydın Büyükşehir Belediyespor, formazione che finora ha totalizzato 3 punti ed è attualmente tredicesima in classifica.
Un altro confronto ha visto protagoniste due italiane: il Galatasaray di Massimo Barbolini, dove gioca Miriam Sylla, ha vinto 3-0 in casa contro il Bahçelievler BLD, squadra in cui milita Anastasia Guerra.
Sylla ha messo a segno 8 punti, con 3 ace e un muro; in ricezione ha fatto registrare il 42% di positiva e il 29% di perfetta. Il Galatasaray occupa la terza posizione in classifica, a tre punti dalle capoliste.
La squadra di Guerra è invece ancora alla ricerca della prima vittoria. Anastasia è partita titolare in tutti e tre i set, chiudendo con 8 punti, di cui 4 a muro, e una ricezione al 25% di positiva e al 17% di perfetta.
Il Türk Hava Yolları, dove gioca Anna Adelusi, ha battuto 3-0 il Göztepe. Adelusi non è partita titolare ed è stata utilizzata nel primo e nel secondo set, realizzando 3 punti, di cui 2 a muro. La sua squadra è al settimo posto con 8 punti.
Lo Zeren Spor di Ofelia Malinov ha vinto per 3-1 contro l’Aras Kargo. Malinov è partita titolare in tutti e tre i set, totalizzando 2 punti. La sua squadra occupa il quinto posto in classifica con 9 punti.
RUSSIA
Per quanto riguarda gli italiani impegnati in Russia, continua il momento difficile per il Fakel Novy Urengoy di Yuri Romanò, che nelle prime sette giornate ha ottenuto soltanto due vittorie ed occupa l’undicesimo posto in classifica.
Nel turno infrasettimanale del 12 novembre, l’opposto campione del mondo ha messo a segno 17 punti, con 1 ace e 3 muri, nella vittoria contro lo Yaroslavich Yaroslav.
Nella gara successiva, persa domenica contro la Dynamo Ural, Romanò ha comunque realizzato 22 punti, impreziositi da 3 muri.
Nel campionato femminile, il Proton Saratov di Terry Enweonwu ha incassato la seconda sconfitta consecutiva. Nell’ultima partita la squadra è stata superata dallo Zarechie-Odintsovo ed ora si trova al sesto posto con un bilancio di quattro vittorie e quattro sconfitte.
Terry, nell’ultimo incontro, ha registrato 8 punti, con 1 muro.
ROMANIA
In Romania, l’Alba Blaj di Vittoria Piani mantiene la testa della classifica con un punto di vantaggio sul CSM Voluntari 2005 e 3 sul CS Dinamo Bucarest, che però hanno una partita in meno.
Nell’ultima sfida, l’Alba Blaj ha conquistato la vittoria al tie-break contro il CSM Corona Brașov, grazie anche ai 33 punti di Vittoria, con un ace.
L’ex opposto di Bergamo resta, “per dispersione” (come direbbe Massimiliano Ambesi), la miglior realizzatrice del campionato con 102 punti.
Di Redazione VolleyNews.it
(© Riproduzione riservata)