Fonte: FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO

Altamura-Futura: 2-3. Seconda vittoria consecutiva per Busto Arsizio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Futura Volley Giovani espugna il campo della Leonessa Altamura e apre la prima serie positiva della sua stagione. Il 2-3 stampato in un ribollente Pala Baldassarra regala alla squadra allenata da coach Mauro Tettamanti la seconda vittoria consecutiva dopo quella centrata ai danni di Brescia ed un piccolo passo in avanti in classifica, che all’interno del gruppo biancorosso alimenta entusiasmo e fiducia nei propri mezzi.
I due punti non sono però purtroppo sufficienti per tenere accese le speranze di strappare in extremis il pass per la Coppa Italia, complice il successo netto di Altino ai danni di Offanengo.
Importante però per Busto Arsizio continuare a mettere punti in cassaforte anche se al termine del match c’è parecchio da recriminare per una gara che avrebbe potuto essere chiusa prima e con un risultato netto. Rimpianti che rimandano ad un primo parziale ceduto in volata dopo aver condotto 11-16 e gettato al vento due set-point, e che si chiudono con una quarta frazione in cui le Cocche si sono smarrite dopo aver condotto (14-18, 21-23) sprecando ancora un match-point sul 24-25. Sull’altro piatto della bilancia c’è però da mettere il peso di un tie-break raddrizzato dopo l’8-5 del cambio campo grazie ad una bellissima reazione tutta cuore e grinta.
Chiave fondamentale del successo biancorosso è stato l’ottimo lavoro in battuta che ha fruttato la cifra record di 17 ace (5 per Rebora). La costante pressione sulla ricezione ospite si è rivelato un altro aspetto fondamentale, così come il buon rendimento negli altri fondamentali, con la ricezione al 44% di perfetta (clamorosa Sophie Blasi al 71%!), l’attacco al 37% e un consistente bottino a muro (12 totali, 7 dei quali griffati da una Farina a quota 20 punti per la seconda volta consecutiva). MVP del match è Veronica Taborelli, autrice di 28 punti col 48% e 3 ace, ma soprattuto sempre più punto di rifermento nei momenti decisivi della gara. Contributo importante anche quello giunto dalla regia sempre più sicura di Helena Sassolini, da Marika Longobardi (17 punti), Bianca Orlandi (solida in ricezione col 41% di perfetta), e dal solito grande cuore di capitan Sofia Rebora (14).

Starting players – Coach Tettamanti conferma il 6+1 sceso in campo contro Brescia una settimana fa: Taborelli opposta a Sassolini, Rebora e Farina al centro, Longobardi e Tkachenko coppia di schiacciatrici e Blasi libero.

1° set – Subito sul pezzo le Cocche, che spingono in battuta e scappano sull’1-4 (ace di Sassolini). Anche il turno da 9 metri di Tkachenko produce buoni frutti e Busto Arsizio viaggia in controllo (3-7 ace dell’ucraina e attacco di Longobardi). La Panbiscò fatica parecchio in ricezione (6-11), le ospiti regalano qualcosa (9-11) ma ancora con Tkachenko si prendono la giocata lunghissima che vale il 10-13. Un altro ace della palleggiatrice biancorossa e un muro di Farina dilatano nuovamente il gap (11-16) ma le padrone di casa non mollano nulla e nelle battute finali trovano addirittura il sorpasso con due muri a fila di Soriani e Krasteva (22-21). L’opposta bulgara firma anche il 23-21, Farina annulla il primo set-point sul 24-22 e l’errore di Krasteva rimette tutto in parità. Il finale è un’altalena di emozioni che premia Altamura alla quinta occasione mentre le Cocche ne sprecano due giocandosi anche la carta Orlandi.
Parziali: 1-4, 3-7, 6-11, 9-11, 10-13, 11-16, 22-21, 23-21, 24-22, 24-25, 25-26, 27-26, 28-27, 29-28, 30-28
Krasteva 8, Riva 5; Farina 8, Longobardi 7

2° set – Rebora e compagne ripartono a testa bassa e in maniera ancor più decisa (1-7 con Taborelli). La frazione si mette dunque sui giusti binari anche se Busto Arsizio non può mai distrarsi, con le padrone di casa che tornano a far sentire il fiato sul collo (10-12). Le biancorosse non perdono la calma e lavorando bene a muro ristabiliscono un buon margine (10-15). Sul 13-17 Orlandi dà il cambio a Tkachenko ma è soprattutto Taborelli a caricarsi sulle spalle la Futura (suo l’ace del 16-21), che poi completa il lavoro con Longobardi (ace del 17-24) e Rebora (fast che fissa il 18-25).
Parziali: 1-7, 10-12, 10-15, 16-21, 17-24, 18-25
Bierria e Krasteva 4; Taborelli 8

3° set – Coach Tettamanti conferma Orlandi in campo accanto a Longobardi per un 6+1 tutto italiano. Le Cocche provano a rimettersi a fare l’andatura (2-4) ma la Panbiscò non si fa sorprendere e risponde con analogo +2 (9-7). Tre ace a fila di capitan Rebora creano lo scompiglio nella ricezione di casa e ridanno l’inerzia alle biancorosse, brave a cavalcare l’onda spingendo con un parziale complessivo di 0-6 (dal 9-7 al 9-13). Sul 13-18 griffato da Taborelli, la Futura si trova a fare i conti con la rimonta della Leonessa (16-18), presa per mano dalla solita Krasteva; ci pensa però proprio la bomber bustocca a ridare tranquillità alle sue (16-20). Nel finale Rebora piazza l’ace del 19-24 e pur con qualche brivido di troppo è Taborelli a chiudere al quinto set-point.
Parziali: 2-4, 9-7, 9-13, 13-18, 16-18, 16-20, 19-24, 23-25
Krasteva 7; Taborelli 7, Rebora 5

4° set – Le ospiti rientrano in campo con tanta grinta strappando in fretta sul +3 (3-6 con Longobardi). La battuta si conferma fondamentale chiave del match e Rebora cecchina ancora la ricezione pugliese per il 6-10. Per le padrone di casa fa il suo esordio la ex Cocca Alessia Arciprete ma sono sempre le bustocche a fare l’andatura con sicurezza (10-14, 14-18). Altamura si conferma però squadra tignosa, tanto che proprio sul 14-18 piazza un break di 5-0 che riapre ogni discorso (19-18). Un muro di Farina interrompe il parziale a favore della Leonessa e apre ad un finale punto a punto. Un errore di Krasteva vale il 21-23 ma la bulgara si riscatta in fretta e regala il primo set-point alla Panbiscò (24-23), annullato da Taborelli.
Busto Arsizio non concretizza il match-point sul 24-25 e a spuntarla ancora al fotofinish sono le pugliesi grazie a due errori a fila delle ospiti.
Parziali: 3-6, 6-10, 10-14, 14-18, 19-18, 21-23, 24-23, 24-25, 26-25, 28-26
Krasteva 9, Bierria 6; Taborelli 9, Farina 4

5° set –
Avvio di sofferenza per la Futura, che incassa il 5-3 pasticciando in attacco. Coach Tettamanti chiama a rapporto le sue ma la Leonessa “gira” sulla’8-5 con Bierria. Torna in campo Tkachenko (per Orlandi) e proprio la banda ucraina, assieme a Taborelli, riporta sotto le Cocche (8-7). La parità è opera di Farina (slash del 9 pari) e subito dopo Krasteva attacca out per il 9-10. Longobardi dà spinta alle sue (9-11) e l’errore di Ungaro regala il +3 (9-12). La schiacciatrice campana ci mette ancora lo zampino (9-13), la battuta lunga della Panbiscò regala quattro match-point a Busto Arsizio che finalmente la chiude con Taborelli.
Parziali: 5-3, 8-5, 8-7, 9-9, 9-10, 9-11, 9-12, 9-13, 10-14, 11-15
Bierria 4; Taborelli e Longobardi 4

Ester Serafini (Panbiscò Leonessa Altamura): “E’ stata una gara non giocata bene da parte nostra con molteplici errori. Busto Arsizio ha giocato una grande partita puntando molto sul servizio, che ci ha messe in difficoltà. Portiamo a casa comunque un punto fondamentale che permette di muovere la nostra classifica. Da domani testa bassa e lavorare sodo in vista della doppia trasferta di Offanengo e Imola.”

Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sono davvero molto contenta di questa vittoria anche se un po’ di rammarico c’è. In entrambi i parziali persi eravamo avanti e li abbiamo gettati al vento per qualche errore di troppo che ha permesso loro di riprendere fiducia e vincere i set. Altamura è un’ottima squadra e ci ha messo in difficoltà con le sue attaccanti straniere. Imporsi su un campo così caldo è stato però molto importante, ne sono felice così come del mio rientro. Ora testa alla prossima”.

PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA 2
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3
(30-28, 18-25, 23-25, 28-26, 11-15)
PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA: Bierria 22, Pulliero 9, Krasteva 31, Riva 10, Soriani 8, Caracuta, Biagini (L), Ungaro 1, Evola 1, Monitillo 1, Chiesa, Arciprete, D’onofrio (L), Serafini. All. Dell’anna.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Longobardi 17, Rebora 14, Sassolini 5, Tkachenko 6, Farina 20, Taborelli 28, Blasi (L), Orlandi 5, Aina (L), Talarico, Moroni, Maiorano, Nella, Alberti. All. Tettamanti. ARBITRI: Galteri, Villano. NOTE – Durata set: 32′, 23′, 28′, 34′, 20′; Tot: 137′.
MVP: Taborelli

(Fonte: FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO )

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI