Futura Busto Arsizio A2F
Foto: LVF

Futura-Brescia 3-1. Farina: “Coach Tettamanti bravo a mettere ordine”, Parrocchiale: “Non siamo state incisive”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Festa grande alla Soevis Arena, dove la Futura Volley Giovani può gioire per la prima vittoria stagionale davanti ai propri tifosi. Busto Arsizio sceglie la difficile sfida contro un’avversaria di rango come Brescia per risorgere dopo un avvio di Regular Season da cinque sconfitte in sei gare; le biancorosse centrano il primo successo da tre punti, bagnando nel migliore dei modi l’esordio in panchina da capo allenatore di Mauro Tettamanti. La difficile settimana del club bustocco – che ha incassato due k.o.netti con Talmassons e Altafratte e lo scorso venerdì ha preso la sofferta decisione di esonerare Gianfranco Milano – si chiude quindi con un grandissimo sorriso, che riporta all’interno della squadra fiducia, serenità e ulteriore voglia di risalire la china. In una Soevis Arena ribollente, Rebora e compagne giocano una gara di altissimo livello e grande applicazione, riuscendo a contenere il forte attacco della Millenium (costretta a fare a meno di Vittoria Prandi tenuta a riposo precauzionale per un risentimento muscolare). Busto Arsizio fa meglio delle giallonere di fatto in tutti i fondamentali, e trova in Alice Farina l’inesauribile pila che dà energia e spinta per quattro set, chiusi col titolo di MVP (20 punti con 2 ace 4 muri e sul 73% offensivo!). In doppia cifra anche Veronica Taborelli (15 col 38%), Marika Longobardi (12 punti), Bianca Orlandi (11 preziosissimi punti con 2 ace e un ottimo impatto sul match), e Kateryna Tkachenko (10 e a tratti incontenibile). Senza dimenticare la regia lucida e di carattere di Helena Sassolini, l’energia di Sofia Rebora e Alessandra Talarico e la presenza in seconda linea di Sophie Blasi (76% di ricezione positiva). L’11 novembre dello scorso anno Mauro Tettamanti subentrò sulla panchina della Focol in B1 col club legnanese penultimo e lo portò ad un soffio dai playoff; l’auspicio di tutti è che stavolta, tra corsi e ricorsi, possa fare ancora meglio.

1° set – Coach Tettamanti per il suo debutto sceglie Taborelli opposta a Sassolini, Talarico e Farina centrali, Tkachenko e Longobardi a schiacciare e Blasi libero. Busto Arsizio cancella in fretta la tensione e dall’1-4 piazza un break di 6-0 che raddrizza subito il set (7-4). La gara non è bellissima ma intensa; si viaggia a fiammate e sono le padrone di casa a spingere con maggior determinazione sull’onda di Taborelli e Farina (dal 10 pari break di 7-0 per il 17-10). Le Cocche prendono fiducia e con grande sicurezza macinano punti e gioco (22-15) fino al 25-16 sancito da un errore di Vernon.

2° set – Riparte forte la Futura (3-0) che lotta su ogni palla e tiene la testa avanti (7-6, 11-9) arginando i tentativi di sorpasso di Brescia con un’ispirata Amoruso. Le ospiti impattano proprio a quota 11 e poi trovano lo scatto importante dal 16 pari, con uno 0-6 propiziato dal turno in battuta della neo-entrata Struka (16-22). La risposta biancorossa arriva con la stessa moneta, l’ingresso di Orlandi (per Longobardi), che in battuta mette a ferro e fuoco la ricezione giallonera propiziando un contro-break di 6-0 che vale il 22 pari e un finale da brividi. Busto Arsizio non concretizza 5 set-point, la chiude la Millenium al terzo su una sanguinosa invasione delle Cocche.

3° set – Coach Tettamanti riparte con Orlandi accanto a Tkachenko e dopo una prima fase di studio (4-4) sono le Leonesse a strappare sul turno dai 9 metri di Struka (0-5 dal 5 pari al 5-10). La Futura prova a mescolare le carte inserendo Longobardi per Tkachenko e Rebora per Talarico mettendosi all’inseguimento. Un ace di Farina vale il -2 (14-16), un missile di Taborelli lima ancora un punto (17-18) e l’aggancio si completa poco dopo con un attacco out di Amoruso (19 pari). Un altro errore ospite regala il 21-20 alle Cocche che poi ci mettono del loro con Longobardi (22-20). Un’invasione pescata al video-check vale il 23-20, Farina a rete firma il 24-20 e a mettere il punto esclamativo è un tocco di Sassolini.
Parziali: 4-4, 5-5, 5-10, 14-16, 17-18, 19-19, 21-20, 22-20, 23-20, 24-20, 25-21
Farina 4, Taborelli, Orlandi e Longobardi 3; Michieletto 8

4° set – La Soevis Arena è una bolgia e si accende ulteriormente dopo la buona partenza della formazione di casa (6-2 ancora con Farina a imperversare). La centrale ex Bergamo è un fiume in piena ed è suo l’ace del 9-4. La Millenium affida ad Amoruso il suo tentativo di rimonta (13-11) ma la Futura è pronta a rispondere con la solita Farina e un ace di Sassolini (15-11). Il gap resta di fatto invariato (19-15) e le bustocche viaggiano sicure (21-16 ace di Orlandi) verso la tanto attesa vittoria, sigillata dall’MVP del match Alice Farina.

Alice Farina (Futura Giovani Busto Arsizio): “Avevo voglia di esprimermi e di dimostrare che io e le mie compagne possiamo fare bene. Quando succedono queste cose c’è sempre una scarica di adrenalina e bisogna vedere se andrà avanti anche a lungo termine. Coach Tettamanti è stato bravo a mettere ordine e ogni pedina al posto giusto, cercando di portarci in fiducia dal primo allenamento. Mi spiace che nelle partite precedenti non si sia vista l’indole di questo gruppo, che è unito; sono certa che possiamo ancora fare bene“.
Beatrice Parrocchiale (Valsabbina Millenium Brescia): “Sicuramente non è stata una bella gara da parte nostra. Non siamo state incisive e, nei momenti importanti, c’è stata un po’ di confusione. È stata semplicemente una brutta gara: dobbiamo imparare a soffrire e a fare tesoro di queste partite perché comunque il campionato è lungo e tosto e ogni squadra è motivata. La Futura Giovani, oggi, lo era particolarmente per il cambio allenatore. Busto è stata più aggressiva e incisiva di noi sotto rete. C’è tantissimo rammarico, ma testa alla prossima partita. Dobbiamo cercare di lavorare ancora di più in palestra“.

FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 3
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1
(25-16 30-32 25-21 25-21)
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Talarico 4, Sassolini 4, Tkachenko 10, Farina 20, Taborelli 15, Longobardi 12, Blasi (L), Orlandi 11, Rebora 3, Sormani. Non entrate: Nella, Aina (L), Maiorano, Alberti. All. Tettamanti.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 15, Olivotto 15, Vernon, Michieletto 15, Modestino 5, Schillkowski, Parrocchiale (L), Orlandi 7, Struka 7, Vittorini 1, Arici. Non entrate: Prandi. All. Solforati.
ARBITRI: Marigliano, Marani. Durata set: 24′, 38′, 32′, 26′; Tot: 120′. MVP: Farina.

(Fonti: Comunicati stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI