Foto Fipav

Nola si aggiudica la SuperCoppa Italiana: superata la Fermana in finale (3-0)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

I Santi Ortopedie Nola cala il poker: tra le mura di casa del PalaMerliano, la formazione campana guidata da Guido Pasciari batte 3-0 (26-24, 25-20, 25-22) la Scuola di Pallavolo Fermana e conquista la sua quarta Supercoppa Italiana consecutiva.

Niente rivincita, dunque, per la formazione gialloblu marchigiana allenata da Lorenzo Giacobbi che, dopo la sconfitta in finale nel campionato italiano, è costretta ad arrendersi un’altra volta alla forza della squadra che negli ultimi anni sta letteralmente dominando nel sitting volley tricolore. Una partita, la finale, molto equilibrata in tutti i parziali ma che, nei momenti chiave, ha sempre visto emergere la formazione di casa. 

Presenti al PalaMerliano di Nola, per assistere alla finale, anche il CT della nazionale maschile di sitting volley Marcello Marchesi e il secondo allenatore Angela Galli. Da segnalare infine la presenza, alla cerimonia di premiazione, del consigliere federale Luigi Saetta, del vice presidente del CR Fipav Campania Felice Vecchione e del sindaco di Nola Andrea Ruggiero. 

LA CRONACA

I Santi Ortopedie Nola – Scuola di Pallavolo Fermana 3-0
(26-24, 25-20, 25-22) 

Il primo set è molto equilibrato e vede grande determinazione in entrambe le formazioni. Dopo il 4-4 iniziale, la parità si protrae fino al 17-17; qui Nola prova l’allungo decisivo, si porta sul 23-20 e conquista, in seguito, il doppio set point sul 24-22. Fermo annulla entrambe le palle set e pareggia i conti, ma non può nulla sui due punti successivi con l’attacco in rete di Venanzoni che regala ai campani il 26-24 finale.

Il secondo parziale segue le orme del primo. Equilibrio è la parola d’ordine per tutta la prima metà (6-6, 10-10, 14-14), fino a quando la compagine allenata da Guido Pasciari trova il +3 decisivo, sul 18-15 prima e sul 23-20 dopo. I ragazzi di coach Giacobbi non riescono a ricucire lo strappo e cedono con il punteggio di 25-20.  

Nella terza frazione I Santi Ortopedie Nola parte subito forte, conquista un considerevole vantaggio sugli avversari e non lo molla più. La compagine marchigiana prova, sul finale, a raggiungere i Campioni d’Italia in carica che però non si scompongono e chiudono sul 25-22 grazie a un muro di Robert Kertesz.

IL ROSTER CAMPIONE

I Santi Ortopedie Nola
Pasquale Vecchione, Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Andrea Santaniello, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertesz, Francesco Maria Cerulo, Giancarlo Quinto, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra. All. Guido Pasciari.

L’INTERVISTA A GIANCARLO QUINTO

Accetta i cookie di tipo Esperienza per visualizzare

IL VIDEO CELEBRATIVO DELLA SUPERCOPPA

Accetta i cookie di tipo Esperienza per visualizzare

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI