Europei maschili, ufficializzato il calendario. Esordio azzurro in Piazza del Plebiscito, finali a Milano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La CEV ha ufficializzato il calendario dei prossimi Campionati Europei maschili e femminili. 
La rassegna continentale maschile è in programma dal 10 al 26 settembre 2026 e co-organizzata, come noto, da Italia, Bulgaria, Finlandia e Romania. Dopo il sorteggio per la composizione dei gironi, andato in scena sabato 4 ottobre al Castello Svevo di Bari (QUI i dettagli), gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno dunque scoperto il programma completo della prima fase del torneo. Dopo la gara d’esordio contro la Svezia, match del 10 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli, i campioni del Mondo in carica, affronteranno successivamente le restanti quattro sfide della Pool A al PalaPanini di Modena. Simone Giannelli e compagni affronteranno in ordine Grecia (11 settembre, ore 21.05), Slovacchia (13 settembre, ore 21.05), Repubblica Ceca (15 settembre, ore 21.05) e Slovenia (17 settembre, ore 21.05). Al Palavela di Torino di disputeranno successivamente ottavi finale in programma il 20 e 21 settembre e i quarti che si giocheranno il 23 settembre, mentre l’Arena Santa Giulia di Milano, sarà la location che ospiterà semifinali (25 settembre) e finali (26 settembre). 

POOL AItalia, Svezia, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia.

IL CALENDARIO DELLA PRIMA FASE (POOL A)
10 settembre (Piazza del Plebiscito, Napoli)
Ore 21.05: Italia-Svezia

11 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Repubblica Ceca-Grecia
Ore 21: Slovacchia-Slovenia

12 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Svezia-Repubblica Ceca
Ore 21.05: Italia-Grecia

13 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Slovenia-Svezia
Ore 21.05: Italia-Slovacchia

14 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Slovacchia-Repubblica Ceca
Ore 21.05: Slovenia-Grecia

15 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Grecia-Svezia
Ore 21.05: Italia-Repubblica Ceca

16 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Svezia-Slovacchia
Ore 21: Repubblica Ceca-Slovenia

17 settembre (PalaPanini, Modena)
Ore 16: Slovacchia-Grecia
Ore 21.05: Italia-Slovenia

Fase eliminazione diretta
Ottavi di finale
19 e 20 settembre (Sofia)
EF5: B1 vs D4
EF8: D2 vs B3
EF6: D1 vs D3
EF7: B2 vs D3
20 e 21 settembre (Torino)
EF1: A1 vs C4
EF4: C2 vs A3
EF2: C1 vs A4
EF3: A2 vs C3

Quarti di finale
22 settembre (Sofia)
QF3: vincente EF5 vs EF8
QF4: vincente EF6 vs EF7
23 settembre (Torino)
QF1: vincente EF1 vs EF4
QF2: vincente EF2 vs EF3

Semifinali 
25 settembre (Milano) 
SF1: vincente QF1 vs QF4
SF2: vincente QF2 vs QF3

Finali 
26 settembre (Milano)
Finale 3°-4° posto
Finale 1°-2° posto

(Fonte: Fipav)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI