La CDA Volley Talmassons FVG compie un’altra grande impresa e torna da Montichiari con una vittoria dal peso specifico enorme. Nella sesta giornata di campionato, le Pink Panthers espugnano il PalaGeorge superando la Millenium Volley Brescia per 1–3 (26-28, 18-25, 25-20, 21-25), conquistando il secondo successo consecutivo e agganciando le lombarde in classifica. Una prestazione di carattere, personalità e maturità, ottenuta su uno dei campi più difficili della Serie A2 e contro una squadra fino a ieri imbattuta tra le mura di casa.
1° set – La partita inizia su ritmi altissimi. Il primo set è una battaglia punto a punto in cui Talmassons mostra fin da subito solidità e grande organizzazione. Brescia trova il primo allungo grazie a due muri consecutivi e sale sul 24-21, ma la CDA non molla di un centimetro. Enneking annulla il primo set point, Frosini ci mette una firma importante dai nove metri e dopo una serie di scambi infiniti arriva il sorpasso decisivo. È l’ace della numero 14 friulana a chiudere il parziale sul 26-28, mandando un messaggio forte al palazzetto.
2° set – Nel secondo set Talmassons gioca una pallavolo quasi perfetta: la ricezione regge, il muro funziona e le scelte di Rossetto distribuiscono con intelligenza le attaccanti biancoblù. Bakodimou e Enneking colpiscono con continuità, sostenute da un’ottima fase difensiva. Brescia fatica a trovare soluzioni e la CDA prende progressivamente il largo, gestendo il vantaggio con personalità fino al definitivo 18-25 che vale lo 0-2.
3° set – Nel terzo parziale la Millenium reagisce, riduce gli errori e trova maggiore incisività al centro con Olivotto e Modestino. Le Pink Panthers restano comunque incollate al set grazie alla solidità di Molinaro a muro e alla vena offensiva di Frosini, ma un paio di disattenzioni nel finale consegnano il parziale a Brescia, che riapre la gara sul 25-20.
4 ° set – Il quarto set è l’immagine perfetta della serata. Talmassons parte con coraggio e applicazione, si compatta in difesa e mostra un muro attentissimo sulle soluzioni mancine di Orlandi e Lombardi. Quando Brescia tenta l’ultimo allungo, Molinaro sale letteralmente in cattedra: muri, pallonetti e giocate di esperienza che spostano l’inerzia. Bakodimou e Frosini siglano break pesantissimi, mentre il capitano chiude la porta nel finale con un muro che vale il 21-25 e la vittoria.
Dalila Modestino (Valsabbina Millenium Brescia): “Purtroppo, in questo tipo di partite, ogni singolo pallone fa la differenza. Talmassons è una squadra molto fisicata, quindi è difficile giocare contro di loro. Vittoria Prandi si affida a noi nei momenti giusti e riusciamo a dare il giusto contributo in modo tale che lei riesca a fidarsi sempre di più di noi. Siamo ancora a novembre, il campionato è molto lungo e dobbiamo ripartire dalle cose che non sono andate bene in vista della partita di domenica. Dobbiamo riprendere le energie velocemente perché ci sono tantissime altre partite da giocare e non è finito il campionato”.
Francesca Scola (Cda Volley Talmassons Fvg): “Quello che mi è piaciuto della partita di oggi è il fatto che, anche se eravamo sotto di 4 o 5 punti, siamo rimaste lì attaccate alla partita e abbiamo continuato a spingere, continuando a giocare fino all’ultimo nonostante le difficoltà iniziali. Non abbiamo mai messo in dubbio le potenzialità di Brescia, anche perché era prima in classifica. Questo è un campionato lunghissimo, quindi una singola partita ad oggi non determina nulla – spiega l’Mvp Francesca Scola -. L’abbiamo preparata come tutte le partite. Avendo un muro molto alto e combinandolo con la difesa riusciamo ad allungare le azioni e gli avversari devono trovare soluzioni diverse. Ovviamente, puntavamo a far bene e stasera ci è riuscito molto bene. Durante l’arco della partita siamo riuscite anche a migliorare la qualità al servizio e questo sicuramente ci ha aiutato”.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 3
(26-28, 18-25, 25-20, 21-25)
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Amoruso 17, Olivotto 12, Vernon 7, Michieletto 11, Modestino 14, Prandi 1, Parrocchiale (L) 1, Arici. Non entrate: Struka, Schillkowski, Orlandi, Vittorini. All. Solforati.
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Scola 1, Enneking 10, Molinaro 9, Frosini 26, Bakodimou 15, Gannar 11, Mistretta (L), Rossetto 4, Cassan 1. Non entrate: Barbazeni, Viola (L), Feruglio, Cusma. All. Barbieri.
ARBITRI: Mannarino, Peccia.
NOTE – Durata set: 36′, 25′, 26′, 30′; Tot: 117′.
MVP: Scola.
(Fonte: CDA Volley Talmassons FVG)
Nessun evento