foto Lega Volley

La ErmGroup Altotevere esce dal palazzetto di Sarroch con un altro rotondo 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La battuta torna a funzionare, Cappelletti rispolvera il suo standard, Marzolla ricomincia a pungere e, come quasi dieci mesi fa, la ErmGroup Altotevere esce dal palazzetto di Sarroch con un altro rotondo 3-0, che porta in dote i primi tre punti stagionali nella terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Una partita sempre sotto controllo della formazione di Bartolini, che ha dimostrato lucidità e personalità anche sui tentativi di rimonta dei locali, fermati al momento giusto per effetto di un buon lavoro in difesa. Quattro i giocatori in doppia cifra di realizzazione: Cappelletti con 14 punti, Marzolla con 12 e poi Quarta e Alpini con 10 a testa. Capelli (10 punti) è stato alla resa dei conti l’unica vera insidia per la ErmGroup. 

CRONACA – Francesco Denora Caporusso, nuovo tecnico degli isolani, schiera la diagonale Partenio-Vaskelis, al centro Agrusti e Leccis, a lato Capelli e Saibene e libero Mocci. Il collega Marco Bartolini risponde con Biffi in regia, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti in posto 4 e Pochini e Chiella in alternanza nel ruolo di libero.

Avvio fulmineo dell’Altotevere: Cappelletti si sblocca dai nove metri e piazza subito due ace di fila che fruttano il 5-1; anche Marzolla sembra in palla, ma Vaskelis promuove di esperienza il recupero fino al 9 pari, dopodichè la ErmGroup riparte grazie a Cappelletti e a un nuovo ace di Biffi (11-9), con Marzolla bravo a muro su Vaskelis. L’efficacia in battuta dei biancazzurri e gli errori dello stesso Vaskelis e di Capelli (imprecisione in attacco conclusione e falli di seconda linea) favoriscono la fuga di Biffi e compagni, che vanno sul 20-13 con uno slash in palleggio di Compagnoni. Sbaglia anche Leccis in primo tempo e l’Altotevere chiude sul 25-18 grazie a una invasione di Capelli su un muro che sarebbe stato vincente per la Sarlux.

Più equilibrato il prologo della seconda frazione: avanti sul punto a punto, un break per parte, poi un bel colpo in battuta di Cappelletti crea il presupposto per il muro su Vaskelis e l’Altotevere rimette il naso avanti (9-8), aggiungendo un contrattacco di Marzolla e un ace a fondo campo di Alpini per il 14-11. Sarroch, che prima passava al centro, adesso chiama Capelli in pipe e l’occasione per riavvicinarsi la spreca malamente un appannato Vaskelis, che di lì a poco verrà richiamato in panca a beneficio di Romoli. Sul 21-16, decretato da un morbido palleggio di Biffi, i padroni di casa hanno un sussulto che li riavvicina fino al 19-21 con il muro a uno di Leccis su Compagnoni. Curridori sbaglia però il servizio nel momento chiave e allora la ErmGroup riallunga (23-19) con un contrattacco di Cappelletti, che di seguito si becca un muro per poi riscattarsi prontamente con la parallela che firma il 25-21 e il 2-0.

Non cala la concentrazione della ErmGroup nel terzo set; anzi, Quarta piazza subito due veloci (una al termine di un’azione prolungata) e Cappelletti stoppa a muro Romoli per il 3-0, quindi trova l’ace del 4-1. Il tentativo di allungo è frenato dai sardi, che riacciuffano e mantengono la parità fino al 6-6, perché Alpini e Biffi – quest’ultimo a muro su Saibene – costruiscono il break dal quale originerà lo strappo decisivo; la difesa biancazzurra è attenta, Cappelletti colpisce in pipe, mentre Capelli non è preciso e il video-check dà ragione ad Alpini su un muro inizialmente fischiato out. Quando Quarta porta i suoi sul 17-10 con l’ennesimo primo tempo a segno, la partita sembra saldamente in mano della ErmGroup e allora il tecnico Denora Caporusso rispedisce sul taraflex Vaskelis, anche se lo strappo è inferto dal Curridori in battuta: i gialloblù (muro su Alpini e 14-17) sono di nuovo in bazzica; ci pensa Marzolla a frenare la rimonta avversaria e nel finale torna protagonista Cappelletti, con assieme l’ace fortunoso a nastro di Alpini che vale il 22-17: due le palle messe giù dallo schiacciatore e sigillo definitivo del 25-20 affidato al primo tempo di Quarta.   

Marco Bartolini, primo allenatore della ErmGroup Altotevere: “Arriviamo alla conquista della prima vittoria al termine della migliore settimana dall’inizio della stagione. Ci siamo allenati bene e abbiamo ritrovato le nostre sicurezze. Oggi, rispetto alle due precedenti gare, abbiamo messo in più la giusta pressione dai nove metri, ma sul piano del gioco c’eravamo anche le altre volte, sia come intensità che a livello fisico. Tre punti che ci volevano e che ci permettono ora di lavorare con serenità in vista del prossimo match contro il Cus Cagliari”.  

Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25 21-25 20-25) – Durata: 26′ 33′ 37′; Tot: 96′
SARLUX SARROCH: Curridori 0, Capelli 10, Leccis 6, Partenio 1, Vaskelis 7, Mocci (L), Matani 0, Saibene 8, Romoli 2, Agrusti 5. Non entrati: Giaffreda (L), Kubaszek, Pisu, Iannaccone
ERMGROUP ALTOTEVERE SAN GIUSTINO: Tesone 0, Biffi 2, Marzolla 9, Favaro 0, Chiella (L), Alpini 10, Compagnoni 6, Pochini (L), Cappelletti 15, Quarta 9. Non entrati: Cherubini, Procelli, Marra, Masala

Sarlux Sarroch 0
ErmGroup Altotevere San Giustino 3
(18-25 21-25 20-25)
Sarlux Sarroch: Curridori 0, Capelli 10, Leccis 6, Partenio 1, Vaskelis 7, Mocci (L), Matani 0, Saibene 8, Romoli 2, Agrusti 5. Non entrati: Giaffreda (L), Kubaszek, Pisu, Iannaccone
ErmGroup Altotevere San Giustino: Tesone 0, Biffi 2, Marzolla 9, Favaro 0, Chiella (L), Alpini 10, Compagnoni 6, Pochini (L), Cappelletti 15, Quarta 9. Non entrati: Cherubini, Procelli, Marra, Masala
Durata: 26′ 33′ 37′; Tot: 96′

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI