Brescia A2 Femminile
Foto: LVF

Brescia, trasferta a Offanengo. Michieletto: “Avversaria molto agguerrita”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La quinta giornata di Regular Season di Serie A2 serve a Brescia una trasferta nella vicina terra cremonese: domenica 2 novembre, alle 17, al PalaCoim di Offanengo, è infatti in programma la gara contro la Trasporti Bressan. Un’avversaria ormai storica e molto ostica, come dimostrato dai tre tie-break giocati dalle neroverdi su quattro partite disputate.

Le Leonesse
Quattro su quattro e capolista del Girone B di Serie A2. Se è vero che l’inizio di stagione bresciano è stato ottimo, la Banca Valsabbina Millenium Brescia sa di non poter abbassare la guardia, soprattutto in vista di una settimana molto difficile che la porterà ad affrontare, nell’ordine, Offanengo (domenica), Talmassons (mercoledì 5 novembre, al PalaGeorge) e la Futura Giovani (domenica 9, in trasferta).

Offanengo, nelle ultime settimane, ha dimostrato di essere una squadra rognosa, che sta iniziando a trovare la propria quadra in campo – ha affermato la schiacciatrice della Valsabbina, Francesca Michieletto -. È molto agguerrita ed è riuscita a portar via punti a formazioni importanti. Inoltre, andiamo a giocare a casa loro, in una palestra non facilissima, per cui quello di domenica è un impegno da affrontare con la massima attenzione. Su questo, comunque, non ho dubbi. È sempre stato così per noi e confido che continui ad esserlo. Quando arriva il giorno della partita è sempre bello perché è un’altra occasione per fare un passo avanti, per giocare e per arricchire il nostro percorso. Il gruppo che stiamo formando ha voglia di stare in campo e continuare a crescere”.

Le avversarie
La prima vittoria della stagione, per le ragazze di coach Bolzoni, è arrivata solo lo scorso weekend, al termine di cinque set molto combattuti contro la Futura Giovani. Tuttavia, si erano chiuse al tie-break, ma senza ottenere la vittoria finale, anche le due gare contro Imola e Talmassons, dopo la falsa partenza dell’esordio con Padova (3-0). Risultati che sono sinonimo di una squadra che lotta fino all’ultimo pallone e che, facendo della cattiveria agonistica il suo punto di forza, ha saputo giocarsela con tutte.

E’ indubbio che Brescia sia un’avversaria forte – ha affermato la regista della Trasporti Bressan, Giorgia Compagnin -, ma va affrontata come tutte le altre in questo girone difficile. Entrare con la voglia di far bene è fondamentale. Se saremo mentalmente convinte, come abbiamo dimostrato anche contro Talmassons, possiamo giocarcela. La fase break può essere un nostro marchio di fabbrica: stiamo lavorando molto bene nel muro-difesa, mentre facciamo ancora un po’ fatica in battuta, dove comunque abbiamo ottime qualità da sfruttare”.

Curiosità, precedenti ed ex
Sono quattro i precedenti tra la Valsabbina e la Trasporti Bressan: il bilancio sorride alle bresciane con tre scontri diretti conquistati. Domenica, al PalaCoim, ci sarà solo una ex in campo, Anna Caneva, a Brescia nel 2021/2022.


Le statistiche
Dei 4 match giocati finora in Regular Season, Offanengo ha conquistato solo l’ultimo match contro Busto, giocando un totale di 18 set di cui 7 vinti e 11 persi. In totale, la Trasporti Bressan ha conquistato 352 punti, di cui 16 ace e 26 muri vincenti. La Millenium, invece, arriva al PalaCoim con il bottino pieno: nelle quattro vittorie consecutive, le Leonesse hanno totalizzato 319 punti, di cui 18 ace e 44 muri vincenti. Millenium è la terza miglior squadra in Serie A2 per muri realizzati, Offanengo la quinta migliore per punti fatti.

A livello individuale, la migliore tra le ragazze in maglietta neroverde è Sara Bellia che, in 4 presenze, ha totalizzato 70 punti, di cui 64 in attacco (39,8%) – uno score che la posiziona al quinto posto nella lista delle Top Spikers della Serie A2 -, 4 ace e 2 muri. Segue Valentina Zago (63 punti, di cui 58 in attacco, 2 ace e 3 muri) e Rachele Nardelli (53 punti, di cui 48 in attacco, 2 ace e 3 muri).

Lato Brescia, a primeggiare è Giorgia Amoruso che, in 4 presenze, ha realizzato 55 punti, di cui 39 in attacco, 4 ace e 12 muri, che la confermano al quarto posto della Top Blockers della Serie A2. Dopo di lei ci sono Mychael Vernon (43 punti, di cui 36 in attacco, 1 ace e 6 muri) e Francesca Michieletto (42 punti, di cui 35 in attacco, 4 ace e 3 muri). Da segnalare il decimo posto di Dalila Modestino nella Top Blockers della Serie A2 grazie ai suoi 10 muri e quello di Arianna Vittorini, in seconda posizione nella lista delle Top Receivers di Serie A2 (% di ricezione perfetta).

(Fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI