Le salentine della Narconon Volley Melendugno tornano a giocare tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Lecce e vincono per 3-1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16) contro il Club Italia.
Starting players – Le padrone di casa del Melendugno entrano in campo con Giorgia Avenia e Maria Teresa Bassi sulla diagonale, Maria Adelaide Babatunde e Chiara Riparbelli al centro, Jessica Joly e Daniela Soledad Bulaich in banda, Morandini libero; per il Club Italia di coach Cichello, invece, la diagonale palleggio-opposto è composta da Asia Spaziano e Maria Solovei, al centro ci sono Arianna Bovolenta e Veronica Quero, mentre in banda vengono schierate Stella Caruso e Martina Susio. Alessia Regoni, libero.
1° set – Il match parte con le ragazze del Club Italia contratte, soprattutto in fase di ricezione, capaci però di ritrovare in fretta un gioco ordinato ed efficace, tanto da sfruttare un ottimo turno in battuta di Arianna Bovolenta con un parziale di 0-9: dal 5 pari al 5-11. Le ragazze di coach Simone Giunta, però, rosicchiano punticino dopo punticino, approfittando anche di 7 errori punto in attacco delle giovani del Club Italia che subiscono il ritorno delle padrone di casa. Trovano campo anche Emma Magnabosco, Sofia Moss e Ludovica Tosini ma sono le pugliesi a passare avanti sul 21-20. Il guizzo finale, dal 24-21 al 24-23, non basta per trovare il proseguo ai vantaggi e il set si chiude con un attacco vincente di Maria Teresa Bassi e un tocco millimetrico del muro milanese: 25-23.
2° set – Nel secondo set, efficace il turno al servizio, ancora una volta, di Bovolenta e un parziale mai in discussione con le ragazze di Cichello che lavorano bene spezzando il set in due, grazie a un parziale di 6-1 e una Stella Caruso con il 60% in attacco (6 punti per lei nel secondo set). Il match si chiude con muro di Asia Spaziano, un attacco di Martina Susio e un ace nel finale di Veronica Quero: 16-25.
3° set – il terzo parte in equilibrio con le ragazze di Cichello ben messe a muro ma si spezza ben presto a favore delle padrone di casa che in campo si presentano con Maruotti al posto di Joly. Per le giovani del progetto federale, c’è campo ancora per Magnabosco, Moss e Tosini ma tanti sono gli errori di squadra in questo set, così come buona è la gara dai nove metri delle pugliesi: dal 15-10 si passa ad un difficile 19-13, complesso da recuperare. Si passa al -3 (19-16) con un schiacciata vincente di Martina Susio, che obbliga Melendugno al time out. Il 21-16 è un ace di Riparbelli che ha bisogno del videocheck per essere messo a referto ma è un muro di Tosini su Bassi a portare il risultato sul 22-17. Il ritorno nel finale si verifica anche nel terzo set e Simone Giunta chiama time out con Solovei in battuta sul 24-21. Servizio out, il terzo set finisce 25-21, avanti le padrone di casa per 2-1.
4° set – Confermata in campo ad inizio quarto set, Ludovica Tosini in banda. Si parte male per le ragazze del Club Italia che subiscono un parziale 3-0. Il servizio di Riparbelli mette in difficoltà la ricezione milanese con tre turni difficoltosi che portano Cichello a chiamare il time out (6-2). È un muro di Solovei a decretare il -2 (7-5). Il 14-9 è un attacco vincente di Maria Teresa Bassi e torna in campo, contestualmente, Stella Caruso. Il +5 per le pugliesi è un ace di Riparbelli, mentre nella metà campo milanese, trova spazio anche Miranda Zanella che entra su Bovolenta. Il muro di Babatunde sigla il 19-13 e un tocco di prima intenzione della palleggiatrice Giorgia Avenia vale il 20-14. Il match si chiude sul 25-16 con un attacco intelligente di Maruotti.
L’MVP della gara è stata assegnata a Maria Teresa Bassi, protagonista assoluta con 26 punti realizzati
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3
CLUB ITALIA 1
(25-23, 16-25, 25-21, 25-16)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Avenia 3, Bassi 26, Bulaich 7, Babatunde 12, Riparbelli 9, Joly 2, Morandini (L), Colombino 4, Sturniolo, Perfetto. Maruotti (C) 3. Non entrate: Gianfico, Roserba (L), Irene Malonni (L). All. Simone Giunta – Vice: Andrea Rotella.
CLUB ITALIA: Spaziano 3, Solovei 15, Susio 11, Quero 10, Tosini 2, Bovolenta 7, Regoni (L); Caruso 11, Magnabosco, Moss 3. Non entrate. Cakovic, Peroni (L), Spada, Zanella. All. Juan Manuel Cichello – Vice: Monica Cresta.
(Fonte: Comunicati stampa)