Ha preso una via impervia e stretta la Consar per vincere la gara d’esordio del campionato di A2 2025/26 ma alla fine è riuscita a tagliare il traguardo, battendo al quarto tentativo il Porto Viro che a Ravenna aveva fin qui sempre vinto e celebrando nel modo migliore la 200esima partita giocata con il marchio Consar. Gli otto servizi vincenti di Antonino Russo, suo record personale, danno una spinta rilevante alla rimonta dei ravennati che perdono i primi due set con una pallavolo sottotono ma poi crescono di livello, di qualità e di continuità riuscendo a rovesciare l’esito della partita. Finisce 3-2 per la squadra di Valentini che conferma anche la sua attitudine ai tie-break: l’anno scorso ne vinse otto su nove.
Starting players: Nel 6+1 di partenza dell’Alva Inox 2 Emme Service ci sono Zonta in regia e Pinali come opposto, Erati e Sperandio al centro, Pedro e Magliano in posto quattro, Morgese libero. La Consar Ravenna di Antonio Valentini risponde con Russo-Dimitrov sulla diagonale principale, Bartolucci-Canella centrali, Valchinov-Zlatanov schiacciatori, Goi a presidiare la seconda linea.
1° set – La prima accelerazione dell’Alva Inox 2Emme Service svela una Consar attanagliata dall’emozione e poco sciolta nel gioco. Pinali e Sperandio mettono a segno i punti del primo scatto (4-8). Coach Valentini ricorre al time-out e i primi servizi vincenti di Russo aiutano la risalita ravennate (10-11). Allunga ancora la formazione ospite (11-16) con il positivo turno in battuta di Erati, dopo il timeout con cui ha riordinato le idee. Porto Viro è in controllo ma sul 18-22 subisce un break di tre punti, con cui la Consar risale ancora a -1 (21-22). Con due errori al servizio Ravenna consegna il primo set ai rosanero.
2° set – Ospiti ancora davanti all’inizio del secondo set (1-3) ma poi con un break di quattro punti la Consar trova il primo vantaggio della gara (5-3). Controbreak veneto, propiziato da tre errori ravennati, ed è 6-10. Valentini manda in campo Gottardo al posto di Valchinov e arrivano due punti (8-10). Poi Zlatanov piega il muro veneto e firma la parità a quota 13. L’Alva Inox prova a scappare di nuovo (16-18), subito però rintuzzata da Ravenna che sfrutta due errori ospiti. Rientra Valchinov sul 21 pari, poi Ciccolella sul 24-23 per la battuta che Porto Viro riesce a contenere per poi aggiudicarsi anche il secondo set, con due punti di Pedro e un errore ravennate.
3° set – Lunga fase iniziale di cambio palla nel terzo set fino al 6 pari: qui due errori della squadra di Moretti e un attacco vincente di Zlatanov producono il +3 Consar (9-6). L’ace di Russo “vidimato” dal videocheck vale il +5 (13-8) e una lunga fase di altri otto punti consecutivi con un Delta in totale blackout (21-8). Ravenna riapre la partita con l’ultimo errore ospite (25-11).
4° set – Avvio punto a punto anche nel quarto set, con la Consar che sotto 4-6 rintuzza subito il divario, poi con Zlatanov (due attacchi vincenti) e Russo mette la freccia (11-8). Ci crede la Consar mentre l’Alva Inox fatica a orchestrare il suo gioco. Russo si regala altri due ace (e sono 7) per il 15-9 Ravenna, che insiste con il piede pigiato sull’acceleratore e il distacco si dilata (20-12). E’ Zlatanov a dare il punto del 2-2.
Tie-break – Punto a punto nel tie-break, che la Consar comincia con un convincente Gottardo nello starting six: e proprio l’ex Padova timbra il primo allungo ravennate (5-3). Sbaglia l’Alva Inox in attacco ed è +3 Ravenna (7-4). Altri due errori ospiti ed è 10-5. Due supermuri di Zlatanov e Bartolucci fanno arrampicare Ravenna fino al 12-5. L’ennesimo ace di Russo e poi un altro muro di Bartolucci siglano il 3-2 per la Consar.
Consar Ravenna 3
Alva Inox 2Emme Service Porto Viro 2
(23-25, 24-26, 25-11, 25-17, 15-6)
CONSAR RAVENNA: Russo 13, Dimitrov 13, Canella 9, Bartolucci 15, Valchinov 5, Zlatanov 18, Goi (lib.), Gottardo 5, Ciccolella, Bertoncello. Ne: Iurlaro, Giacomini, Gabellini, Asoli (lib.). All.: Valentini.
ALVA INOX 2EMME SERVICE PORTO VIRO: Zonta, Pinali 18, Erati 6, Sperandio 9, Magliano 12, Pedro 8, Morgese (lib.), Mazzon, Eccher 1, Chiloiro 1. Ne: Maghenzani, Brondolo, Lamprecht (lib.), Milan. All.: Moretti.
NOTE: Durata set: 27’, 31’, 23’, 30’, 15’, tot. 126’. Ravenna (9 bv, 17 bs, 11 muri, 13 errori, 45% attacco, 60% ricezione), Porto Viro (3 bv, 14 bs, 10 muri, 20 errori, 31% attacco, 45% ricezione). Spettatori: 1068. Arbitri: Angelucci di Pisa e Cruccolini di Perugia.
(Fonti: Comunicati stampa)