Le nazionali italiane di pallavolo, femminili e maschili, reduci dal doppio trionfo ai Campionati del Mondo 2025, sono state ricevute oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un incontro dal forte significato, che conferma ancora una volta la vicinanza e l’apprezzamento del Capo dello Stato verso la pallavolo e più in generale verso lo sport italiano.
IL DISCORSO DI SIMONE ANZANI
Egregio Presidente Mattarella, la ringrazio per aver, come in altre occasioni, voluto
celebrare e accogliere le nostre vittorie in questa sala, esaltando il nostro sport e il
nostro movimento.
Oggi ho l’onore di essere qui davanti a lei a parlare anche in nome del Capitano
Simone Gianelli che per impegni con il proprio club di appartenenza non è potuto
essere presente, e portare i saluti anche di Roberto Russo e Yuri Romanò che per il
medesimo motivo non sono qui con noi oggi.
Questo Back to back, dal mondiale 2022 ad oggi, ci rende orgogliosi di avere portato in
alto i colori della nostra nazione. Ripetersi non è mai facile, ma noi ci siamo riusciti:
questo è frutto di anni di sacrifici e determinazione che ci hanno accompagnato in
questo lungo cammino.
Ma questa vittoria Signor Presidente non è solo una vittoria sportiva è la testimonianza
di ciò che si può raggiungere con unità, sacrificio, passione e umiltà. In campo non
c erano solo quattordici atleti, ma c era l Italia intera: la forza dei nostri tifosi, il sostegno
delle nostre famiglie.
Questa coppa appartiene all Italia: a chi ha creduto in noi, a chi ci ha seguito con
emozione e a chi, guardandoci giocare, ha ritrovato l orgoglio di sentirsi parte di un
Paese capace di primeggiare anche nelle sfide più difficili.
Signor Presidente, dedichiamo questa vittoria al nostro Paese. Lo facciamo con
l orgoglio di aver portato in alto i colori dell Italia, certi che questo successo possa
ispirare le nuove generazioni a credere nei propri sogni, con la stessa determinazione e
lo stesso cuore che ci hanno guidato in campo.
(fonte: FIPAV)