foto Silvano Cesario/VolleyNews

Novara pronta per l’esordio in campionato, rotondo 3-0 al Galatasaray nell’ultimo test preseason

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

In attesa dell’esordio ufficiale in Serie A1 femminile 2025/2026, in programma lunedì a Cervia contro San Giovanni in Marignano, la Igor Gorgonzola Novara si regala una vittoria di prestigio nell’ultimo test del precampionato. Le “Zanzare” di Lorenzo Bernardi, infatti, superano al Pala Igor il Galatasaray Daikin di Massimo Barbolini e Myriam Sylla con un netto 3-0 (25-9, 25-18, 27-25), conquistando così l’ottava edizione del Memorial Giampaolo Ferrari.

Novara conferma la propria crescita, mostrando di aver assorbito al meglio i carichi di lavoro e di poter contare già su una buona condizione sia fisica che tecnica. Lo testimoniano i numeri complessivi di squadra: 46% in attacco, 5 muri vincenti e 11 ace.

Tra le protagoniste spicca la centrale statunitense Amber Igiede, MVP e miglior realizzatrice del match con 13 punti (11 su 13 in primo tempo e 2 ace). Ottima anche la prestazione di Lina Alsmeier, che in due set mette a referto 12 punti, con 3 ace e un’efficacia offensiva del 50%. Da segnalare inoltre l’ennesima ottima prova in regia di questa preseason di Carlotta Cambi e la solidità di Giulia De Nardi, sempre puntuale e reattiva in seconda linea.

Il Galatasaray, dal canto suo, riesce a tenere il passo delle padrone di casa solo nel secondo e nel terzo set, riuscendo a proporre qualche spunto solo a tratti. L’unica a trovare continuità è Kaja Grobelna, miglior marcatrice della squadra turca con 10 punti, ma la sua prova non basta per contrastare la maggiore incisività delle piemontesi.

STARTING PLAYERS – Per l’occasione Barbolini schiera un 6+1 con Naz in regia, Grobelna opposta, Lukasik e Sylla schiacciatrici, Timmerman e Akyol centrali, Eylul libero. Bernardi risponde con Cambi in diagonale a Tolok, Herbots e Alsmeier in posto-4, Igiede e Baijens al centro, De Nardi libero.

1° SET – Partenza aggressiva della Igor che trova subito un parziale di 4-0. Il Galatasaray si sblocca grazie a un maniout di Sylla, ma la risposta delle padrone di casa non si lascia attendere: dopo il primo tempo vincente di Igiede, coach Barbolini chiama il “tempo” (6-1). Al rientro in campo Grobelna suona la carica con un block, anche se poi Sylla incappa in un errore in attacco; poi le “Zanzare” mettono le ali e volano a più 8 (10-2). Il buon momento di Novara prosegue nella fase centrale del set grazie a Baijens e Igiede, mentre Naz si affida a Grobelna per tentare di entrare nel match (15-6). Dopo l’ace di Alsmeier, la panchina giallorossa decide di chiamare di nuovo timeout, ma la Igor continua a spingere sull’acceleratore e si porta sul più 13 con una diagonale vincente di Herbots (20-7). Poco dopo, è sempre la schiacciatrice belga a mettere a segno il punto del 25-9.

2° SET – La seconda frazione parte con gli attacchi vincenti di Sylla e Alsmeier, e prosegue con i primi tempi di Timmerman e Igiede (3-3). Il Galatasaray alza i giri del motore e trovano un break grazie a Grobelna (3-5). Novara prova a restare in scia con i punti di Baijens e Tolok, ma poco dopo scivola a meno 3 (6-9). Le azzurre, però, non si perdono d’animo e impattano immediatamente sul 10-10 grazie a un parziale di 3-0 propiziato da Alsmeier. Le turche rimettono subito il musetto avanti (10-12), ma ancora una volta la Igor reagisce prontamente: così, dopo l’ace del sorpasso messo a segno da Tolok, coach Barbolini decide di richiamare le sue giocatrici (14-13). Al rientro in campo Carutasu ribalta il risultato con due punti consecutivi, ma Novara risponde con un parziale di 3-0 (17-15). Frantti entra al posto di un’opaca Lukasik e si mette subito in evidenza firmando il 16-17 e il 17-17. La Igor torna a spingere sull’acceleratore e allunga con Alsmeier (21-18). Barbolini chiama timeout, ma dopo la pausa la sua squadra si disunisce e subisce un parziale di 4-0 (25-18).

3° SET – La Igor si ripresenta in campo con Ishikawa e Costantini al posto di Alsmeier e Baijens. A partire meglio, però, sono le turche (1-4). La reazione delle padrone di casa è immediata e arriva con un parziale di 4-0; poi Sylla impatta sul 5-5 con un pallonetto vincente. Dopo alcuni scambi equilibrati (9-9), Sylla sale di nuovo in cattedra, spezza l’equilibrio e riporta in vantaggio le turche; così, dopo il block della neoentrata Guveli, coach Bernardi chiama l’interruzione (9-12). Al rientro in campo Herbots ferma l’emorragia (10-12) e firma il punto del pari con un ace (13-13). Il buon momento delle Zanzare prosegue anche dopo l’ingresso in campo di Melli (16-14), anche se il Galatasaray non molla e pareggia (18-18). Ci pensa Mims a riportare in vantaggio la Igor; Lukasik risponde prontamente, anche se Igiede è una sentenza in primo tempo (20-19). La squadra turca trova il break e rimette il musetto avanti grazie a Sylla e Guveli (21-22), ma alla fine è la Igor ad avere la meglio ai vantaggi (27-25).

foto Silvano Cesario/VolleyNews

IGOR GORGONZOLA NOVARA 3
GALATASARAY DAIKIN 0
(25-9, 25-18, 27-25)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Cambi, Herbots 8, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L) ne, Alsmeier 12, Ishikawa 6, Mims 6, Bonifacio ne, Carraro, Baijens 5, Tolok 12, Costantini 4, Igiede 13, Melli. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Dario Simoni.
GALATASARAY DAIKIN: Frantti 2, Aydin ne, Ozsoy (L) ne, Akarcesme (L), Guveli 4, Timmerman 2, Akyol 2, Naz, Bongaerts, Gunes, Carutasu 4, Grobelna 10, Sylla 9, Lukasik 6. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Alberto Bigarelli.
NOTE: Novara: battute vincenti 11, battute sbagliate 9, attacco 46%, ricezione 76%-35%, muri 5, errori 13. Galatasaray: battute vincenti 0, battute sbagliate 4, attacco 33%, ricezione 45%-19%, muri 6, errori 11.

Di Alessandro Garotta
(©Riproduzione riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI