foto VolleyballWorld - grafica VolleyNews.it

Mondiale maschile, il tabellone degli ottavi: Italia dalla parte forte, la Bulgaria potrebbe sorprendere

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Dopo una fase a gironi che ha fatto fuori, contro qualsiasi pronostico, squadre da medaglia come Francia, Brasile e Giappone, o comunque accreditate come Germania e Cuba, nel weekend inizierà la fase a eliminazione diretta del Mondiale maschile di pallavolo. Un torneo che sta ridisegnando a sorpresa la geopolitica del volley.

Per l’Italia era già noto che in questa fase avrebbe trovato lungo il suo cammino avversarie di un certo lignaggio, per così dire. Se agli ottavi invece della Francia troverà l’Argentina, in caso di passaggio del turno ritroverebbe il Belgio di Zanini oppure la Finlandia, una delle tante sorprese del torneo. In semifinale, invece, potrebbe essere sfida alla Polonia, la più accreditata per la vittoria finale.

Nella parte sinistra del tabellone, invece, la Bulgaria di Chicco Blengini potrebbe fare davvero tanta strada, per sino arrivare in finale se, dopo il Portogallo avversario agli ottavi, riuscisse a superare gli scogli successivi: presumibilmente Stati Uniti ai quarti e Serbia, o magari l’Iran di Piazza, in semifinale. Sulla carta, per lo meno, questa potrebbe essere la previsione.

Un tabellone, come già era successo per il Mondiale femminile, che adotta una strana assegnazione dei posti. Da che mondo è mondo, squadre dello stesso girone non finiscono mai poi dalla stessa parte del tabellone a eliminazione diretta. A questi mondiali di pallavolo invece sì. Un tocco di originalità di cui forse si sarebbe potuto fare a meno.

foto VolleyNews.it

Ottavi di finale 20-23 settembre

20 settembre
Turchia (G1) – Olanda (B2) ore 9.30
Polonia (B1) – Canada (G2) ore 14.00

21 settembre
Argentina (C1) – ITALIA (F2) ore 9.30 
Belgio (F1) – Finlandia (C2) ore 14.00

22 settembre 
Bulgaria (E1) – Portogallo (D2) ore 9.30
Stati Uniti (D1) – Slovenia (E2) ore 14.00 

23 settembre 
Tunisia (A1) – Rep. Ceca (H2) ore 9.30
Serbia (H1) – Iran (A2) ore 14.00

Di VolleyNews.it
(©Riproduzione Riservata)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI