Agli Europei Under 18 arrivano 7 successi su 9 per le coppie azzurre femminili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Proseguono nel migliore dei modi i Campionati Europei Under 18, in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea, per le tre coppie azzurre nel tabellone femminile. Dopo aver disputato, nella giornata di ieri, due partite su tre delle rispettive pool, questa mattina le azzurrine sono tornate nuovamente in campo per giocarsi l’ultima gara del girone, che ha permesso a tutte le formazioni di avanzare al turno successivo. 

Layla Viti e Ilaria Nozza (pool A) saranno costrette a scendere in campo nei sedicesimi di finale. Le azzurrine, infatti, dopo aver collezionato ieri una vittoria contro la Georgia e una sconfitta contro l’Ucraina, si sono arrese anche in mattinata al team turco di Dogan/Yildirim per 2-0 (21-13, 21-17). In virtù di questi risultati, il team federale ha concluso il girone al terzo posto, posizione che come noto non consente il passaggio diretto agli ottavi di finale. Ad attendere Viti/Nozza nel primo match da dentro o fuori della rassegna continentale (sabato 13 settembre ore 9.20) sarà l’Austria di Hammarberg/Hofstetter, compagine classificatasi al secondo posto nella pool B. 

Micol Lafuenti e Giorgia Orso e Sofia Bruzzone e Viola Durand hanno invece staccato direttamente il pass per gli ottavi di finale, grazie alle tre vittorie in altrettante partite giocate nei rispettivi gironi, pool C e D, che hanno consentito alle azzurrine di blindare il primo posto.

Orso/Lafuenti, dopo i successi di ieri su Svizzera e Israele, hanno battuto in mattinata per 2-0 (21-14, 21-16) le estoni Ploomipuu/Hanimagi, mentre Bruzzone/Durand, dopo le vittorie contro Repubblica Ceca e Slovenia, hanno superato con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-14) anche la Lituania di Barbora Rakauskaite e Meja Gurciute. 

Entrambe le coppie torneranno in campo domani, sabato 13 settembre. Orso/Lafuenti, alle ore 13.30, troveranno la vincente del sedicesimo di finale tra la Polonia di Lesniewicz/Lewandoska e l’Ucraina di Shkurat/Vapniar, mentre Bruzzone/Durand (ore 12.40) attenderanno la vincente del match tra l’Austria di Hammarberg/Hofstetter e la formazione azzurra composta da Viti/Nozza. 

Questo il commento di Emanuele Sbravati, responsabile dei processi selettivi di beach volley, al termine delle pool femminili: “Una buona partenza da parte delle nostre ragazze, con sette partite vinte su nove disputate, bilancio assolutamente positivo in vista della fase ad eliminazione diretta. Lo scorso anno abbiamo centrato un quarto posto all’Europeo, il nostro obbiettivo è quello di riconfermare il risultato e perché no, provare ad entrare sul podio.”

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI