L’Italia è campione del Mondo U21: che impresa al tie-break con il Giappone!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La grande missione è compiuta! L’Italia femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della gloriosa storia della pallavolo giovanile nazionale: grazie al successo per 3-2 (25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11) sul Giappone, le azzurrine si sono laureate Campionesse del Mondo.

Dopo l’argento conquistato nel 2023 e l’oro vinto nel 2021, l’Italia torna sul gradino più alto del podio della rassegna iridata. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025).

A Surabaya in Indonesia, capitanate da Linda Manfredini e guidate in panchina da Nino Gagliardi, le azzurrine hanno brillato al termine di un percorso iniziato il 7 agosto: vittorie contro Repubblica Ceca, Algeria, Polonia, Egitto, poi, l’unico stop con la Turchia, seguito dai successi su Indonesia, Cina, Brasile e infine il trionfo in finale contro il Giappone, squadra che fin lì non aveva mai conosciuto la sconfitta.

Questo gruppo straordinario si regala così la seconda medaglia internazionale consecutiva, dopo l’argento agli Europei Under 20 di Sofia nel 2024. Un oro mondiale conquistato a suon di vittorie, 8 in totale, crescendo di partita in partita e mettendo in campo un gioco sempre più convincente. Tutte le 12 atlete convocate hanno dato il loro determinante contributo a un successo pieno e meritato.

Con questa vittoria, la Federazione Italiana Pallavolo arricchisce ulteriormente il proprio medagliere, che in questa estate 2025 conta già cinque podi complessivi tra nazionali giovanili femminili e maschili.

1° set – Nel primo set le ragazze di Gagliardi hanno approcciato bene alla gara, portandosi subito in vantaggio (5-3). Nelle fasi successive il Giappone ha ripreso l’Italia, fino a trovare il pareggio sul 9-9. Da questo momento in poi le due squadre si sono alternate al comando, sempre con vantaggi di 1 o 2 punti. Nel finale, però, l’Italia ha trovato lo spunto giusto e dopo essersi vista annullare la prima palla set (24-22), Bosso con uno splendido ace ha decretato la fine del primo set (25-22).

2° set – Il secondo set è cominciato con il Giappone che ha avuto subito una pronta reazione (3-1). Nelle battute successive c’è stato equilibrio tra le due squadre, sempre a stretto contatto (8-8). A questo punto, però, il Giappone ha trovato il break e piazzato il primo allungo + 4 (9-13). L’Italia, con grande caparbietà, ha rimontato fino a raggiungere il nuovo pareggio sul 16-16. Da lì si è innescata una nuova battaglia punto a punto, con le due squadre capaci di offrire una pallavolo di altissimo livello (22-22). Nel finale, però, il Giappone ha trovato due punti importantissimi che l’hanno portato sul 24-22, costringendo la panchina italiana a chiamare time-out. Al rientro in campo, l’attacco vincente della giapponese Omori Sae ha fissato il punteggio sul 22-25, riportando in parità il conteggio dei set.

3° set – Nel terzo set è stato il Giappone a partire meglio e si è portata sul + 5 (5-10). La nazionale tricolore in questa fase della partita non è riuscita a spostare l’inerzia del parziale che è sembrato anche nelle battute successive in mano alla formazione giapponese. Le avversarie, grazie ad una difesa eccellente, hanno trovato anche il più 10 e hanno messo a terra la prima palla set avuta a disposizione (15-25).

4° set – In avvio di quarto set c’è stata la pronta reazione azzurra e il muro di Marchesini ha regalato il punto del (4-0). L’Italia ha continuato a spingere forte e al termine di una lunga e laboriosa azione ha trovato il +3 (9-6) che ha costretto la panchina nipponica a spendere il time out a disposizione. Al rientro in campo le azzurrine hanno continuato ad avere in mano il pallino del gioco (15-9). Le italiane hanno continuato a giocare una buonissima pallavolo finendo per imporsi sul 25-19 grazie a all’attacco vincente di Merit Adigwe chiudendo in proprio favore il quarto set. 2-2 tra Italia e Giappone.

5° set – Avvio di quinto set con ritmi altissimi (3-2). Con il passare degli scambi l’Italia, compatta e determinata, si è portata avanti fino al +4 (7-3). Il Giappone ha provato la rimonta, trovando il pareggio sul 9-9, ma la giovane Nazionale azzurra non ha più concesso nulla alle avversarie e con grande lucidità si è andata a prendere con merito il titolo di Campione del Mondo (15-11).

ITALIA-GIAPPONE 3-2
(25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11)
ITALIA: Sassolini, Piomboni 6, Marchesini 11, Adigwe 35, Bosso 14, Manfredini 14, Bardaro (L). L. Esposito, Magnabosco 1, E. Esposito 2, Martinelli 1. N.e. Ndoye, Martinelli. All. Gagliardi. 
GIAPPONE: Hanaoka 1, Uemura 18, Ito 1, Fukumura 8, Omori 16, Inoue 10, Uchizawa (L). Kitagawa, Yanagi 8, Watanabe 1, Nishimura 4, Kumagai. N.e. Team. All. Yamaguchi
Arbitri: Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR),Sevor Samara (CAN)
Durata set: 27’, 27’, 23’, 26’, 17’.
Italia: a 5, bs 15, mv 20, et 35.
Giappone: a 2, bs 9, mv 8, et 18.

Qui sotto è possibile rivedere il match contro il Giappone che ha laureato l’Italia femminile Under 21 campione del mondo.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI