foto Volleyballworld

Italia d’oro: le schede di tutte le Azzurre, lo staff tecnico e quello sanitario

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Nazionale femminile di Julio Velasco ontinua a scrivere pagine dorate di storia della pallavolo. L’ultima, ambientata a Lodz in Polonia domenica 27 luglio 2025, ha raccontato del secondo successo consecutivo in VNL, il terzo in quattro anni, e una striscia che resta aperta e che ha toccato quota 29 successi consecutivi. Di seguito tutte le protagoniste e i protagonisti di questo ennesimo capitolo azzurro.

Palleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia Orro
Centrali: 1. Anna Gray, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr.
Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 22. Gaia Giovannini
Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova.
Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.

N° 1 Anna Gray
Nata a Tortona il 15 novembre 1996. Altezza 187 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nella Fenera Chieri. 12 presenze in Nazionale. 
In azzurro: Oro VNL 2025
Esordio in nazionale l’8 maggio 2025 (amichevole) a Novara, Italia-Germania 3-1.

N° 2 Alice Degradi
Nata a Pavia il 10 aprile 1996. Altezza 181 cm. Ruolo Schiacciatrice. Ha giocato nella MegaboxOnd. Savio Vallefoglia. 88 presenze in Nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro VNL 2024.
Esordio in nazionale il 7 maggio 2018 (amichevole) a Busto Arsizio Italia–Giappone 1-3.

N° 3 Carlotta Cambi
È nata a San Miniato, il 28 maggio 1996. Altezza 177 cm. Ruolo Alzatrice. Nella stagione 2024-2025 ha giocato Wash4green Pinerolo. 102 presenze in Nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Argento Campionato del Mondo 2018. Esordio il 9 giugno 2016 a Rio de Janeiro, Brasile-Italia 3-1.
Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

N° 6 Monica De Gennaro
Nata a Piano di Sorrento, l’8 gennaio 1987. Altezza 174 cm. Ruolo Libero. Nella stagione 2024-2025 ha giocato Prosecco Doc Imoco Conegliano. 357 presenze in Nazionale. 
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017, Oro World Cup 2011. 
Esordio in nazionale il 3 gennaio 2006 a Roma, Italia-Siram Roma 3-1.
Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020.  Parigi 2024.

N° 7 Eleonora Fersino
Nata a Chioggia il 24 gennaio 2000. Altezza 169 cm. Ruolo Libero. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nell’Igor Gorgonzola Volley Novara. 103 presenze in nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022.
Esordio in nazionale il 25 maggio 2021 a Rimini (VNL) Italia–Polonia 2-3.

N° 8 Alessia Orro
Nata a Oristano, il 18 luglio 1998. Altezza 180 cm. Ruolo Alzatrice. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nell’Allianz Vero Volley Milano. 198 presenze in Nazionale. 
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati Mondiali 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento World Grand Prix 2017.
Esordio in nazionale il 23 giugno 2015 a Padova, Italia-Big Ten Conference 3-0.
Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020. Parigi 2024.

N° 11 Anna Danesi (Capitano)
Nata a Brescia, il 20 aprile 1996. Altezza 198 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nell’Igor Gorgonzola Novara. 247 presenze in Nazionale. 
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017. 
Esordio in nazionale il 5 gennaio 2016 ad Ankara, Italia-Russia 1-3.
Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020, Parigi 2024.

N° 14 Linda Nwakalor
Nata a Lecco il 17 settembre 2002. Altezza 187 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nella Savino Del Bene Scandicci. 46 presenze in Nazionale
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi del Mediterraneo 2022.  
Esordio in nazionale il 20 maggio 2022 a Siena (amichevole) Italia – Croazia 3-2. 

N° 16 Stella Nervini
Nata a Milano il 10 settembre 2003. Altezza 184 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nell’Azzurra Volley Firenze. 26 presenze in nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025.
Esordio in nazionale l’8 maggio 2024 (amichevole) a Novara Italia – Svezia 3-0.

N° 17 Myriam Sylla 
Nata a Palermo l’8 gennaio 1995. Altezza 184 cm. Schiacciatrice. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nell’Allianz Vero Volley Milano. 237 presenze in Nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League 2022, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017. 
Esordio in nazionale il 23 maggio 2015 a Ravenna, Italia-Cina 3-0.
Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020. Parigi 2024.

N° 18 Paola Egonu
Nata a Cittadella, il 18 dicembre 1998. Altezza 193 cm. Opposto. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nell’Allianz Vero Volley Milano. 231 presenze in Nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024, Bronzo Campionati del Mondo 2022, Oro Volleyball Nations League, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo ai Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018, Argento World Grand Prix 2017.
Esordio in nazionale il 16 maggio 2014 a San Bonifacio (Verona), Italia-Rep. Ceca 0-3.
Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020, Parigi 2024.

N° 19 Sarah Fahr
Nata a Kulmbach il 12 settembre 2001. Altezza 192 cm. Ruolo Centrale. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nella Prosecco Doc Imoco Conegliano. 125 presenze in nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro VNL 2024, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro Campionati Europei 2021, Bronzo ai Campionati Europei 2019, Argento Campionato del Mondo 2018.
Esordio in nazionale 7 maggio 2018 a Busto Arsizio (amichevole) Italia – Giappone 1-3.
Partecipazioni ai Giochi Olimpici: Tokyo 2020, Parigi 2024.

N° 22 Gaia Giovannini
Nata a Bologna il 17 dicembre 2001. Altezza 182 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nella Megabox Ond. Savio Vallefoglia. 34 presenze in nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024.
Esordio in nazionale 11 giugno 2024 (VNL) a Fukuoka Italia-Canada 3-0 
Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

N° 24 Ekaterina Antropova
Nata ad Akureyri (Islanda) il 19 marzo 2003. Altezza 202 cm. Ruolo Schiacciatrice. Nella stagione 2024-2025 ha giocato nella Savino Del Bene Scandicci. 51 presenze in Nazionale.
In azzurro: Oro VNL 2025, Oro Giochi Olimpici Parigi 24, Oro VNL 2024.
Esordio in nazionale il 15 agosto 2024 all’Arena di Verona (Europei) Italia-Romania 3-0.
Partecipazione ai Giochi Olimpici: Parigi 2024.

Lo staff della Nazionale Seniores Femminile 
Julio Velasco (Commissario Tecnico)
Massimo Barbolini (Secondo Allenatore)
Juan Manuel Cichello (Terzo Allenatore)
Pietro Muneratti (Preparatore Atletico)
Massimiliano Taglioli (Scoutman)
Marcello Capucchio (Team Manager)

Staff sanitario 
Emanuela Longa (medico)
Francesco Bettalico (fisioterapista)
Maira Di Vagno (fisioterapista)

(fonte: FIPAV)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI