Foto Megabox Volley

Lázaro torna a Vallefoglia: “Tra gli obiettivi di questa stagione c’è la Challenge Cup”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in patria nel Caep Soria, ha frequentato la University of South California a Los Angeles e poi quella di Louisville in Kentucky. Con Louisville ha disputato la finale NCAA 2022.

Dopo l’esperienza nel campionato italiano, è stata al SC Potsdam (Germania) e l’anno scorso al Béziers (Francia). I suoi genitori sono ex giocatori di basket: in particolare, il padre Jesús ha vinto scudetto e Coppa di Spagna con la Unicaja Malaga.

Così la presenta il direttore sportivo Alessio Simone: “Raquel è un graditissimo ritorno, abbiamo uno splendido ricordo della sua presenza da noi: arrivò a dicembre dopo aver terminato la sua esperienza negli Stati Uniti al college, e dopo l’ovvio periodo di adattamento fece vedere dei grandissimi numeri. Poi ha fatto due anni da titolare nella serie A in Germania e in Francia, si è fatta le ossa e siamo molto felici di riaverla con noi. Questa estate sarà impegnata con la sua nazionale. È una ragazza sempre allegra, gran lavoratrice in palestra, dal punto di vista tecnico predilige il gioco veloce, spinge molto la palla, è forte a muro e brava in difesa e in battuta. Pensiamo sia una giocatrice molto adatta per il nostro progetto”.

Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Rispetto a tre stagioni fa, come persona sono sempre la stessa, ma come pallavolista mi sento più a mio agio e sicura di me, il che rende il mio gioco più libero. Ma sono felice di dire che ho la stessa passione di prima per la pallavolo e la stessa attitudine all’apprendimento e al miglioramento. Sono entusiasta di lavorare con Andrea Pistola. Dopo due anni di gioco in Bundesliga, Champions e Ligue 1, mi sono abituata ad adattarmi agli avversari e a trovare il modo di far vincere la squadra. L’esperienza deriva dal saper guidare la squadra nei momenti difficili, e ce ne sono stati molti. Credo che questo si rifletta nel mio gioco e nelle decisioni che prendo. L’obiettivo quest’anno nelle competizioni internazionali è vincere la Challenge Cup. Perché no? E in campionato tornare ai play-off e competere per un posto in semifinale! Anche se l’obiettivo finale è giocare di squadra e unire le nostre forze per giocare una pallavolo pulita, forte e bella”.  

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI