Finale Scudetto, i numeri di Gara 4: Nikolov top scorer e Michieletto MVP

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Nella sfida che ha fatto esplodere la festa Scudetto dell’Itas Trentino, a prendersi la palma di top scorer di Gara 4 delle Finali è stato Aleksandar Nikolov, martello della Lube e autore di 23 punti spalmati nei cinque set di gioco. Lo schiacciatore bulgaro, inoltre, è risultato il migliore anche per attacchi punto vincenti (18). Alle spalle del classe 2003 della Lube, a livello di punti realizzati, Alessandro Michieletto, Credem Banca MVP delle Finali, con 22 sigilli, Mattia Bottolo, che ha chiuso con 19 punti. 

Per Michieletto, inoltre, 4 ace, con lo schiacciatore azzurro che si è distinto al servizio soprattutto durante il secondo set. Sette atleti hanno chiuso con 2 muri vincenti mentre tra i centrali prova prolifica di Giovanni Gargiulo, lato Lube, con 9 punti totali. Tra i palleggiatori, invece, 6 i punti di Mattia Boninfante, regista dei cucinieri.

Nota di merito per Alessandro Michieletto, l’unico giocatore che, nella sola fase Play Off, ha saputo superare quota 200 punti, chiudendo la sua post-season con 212 punti realizzati. 

Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
Civitanova – Trento 2-3
(25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)

Il Set più Lungo: 00.36
2° Set (26-28) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
Il Set più Breve: 00.27
1° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
3° Set (17-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
4° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino

I TOP di SQUADRA
Attacco: 54.5%
Itas Trentino
Ricezione: 21.3%
Cucine Lube Civitanova
Muri Vincenti: 8
Cucine Lube Civitanova
Punti: 78
Cucine Lube Civitanova
Battute Vincenti: 10
Itas Trentino

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 23
Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
Attacchi Punto: 18
Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
Servizi Vincenti: 4
Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
Muri Vincenti: 2
Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)
Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)
Jan Kozamernik (Itas Trentino)
Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
Punti (Centrali): 9
Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)
Punti (Palleggiatori): 6
Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)

CREDEM BANCA MVP FINALI SCUDETTO
Alessandro Michieletto
 (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino).

(fonte: LVM)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.