Play-Off A3: domenica squadre in campo per Gara 3 di Finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Situazioni differenti ed esiti niente affatto scontati in vista di Gara 3 delle Finali Play Off A3 Credem Banca. Domenica 4 maggio squadre in campo: in scena alle 18.00 nel proprio quartier generale la Negrini CTE Acqui Terme, opposta alla Rinascita Lagonegro. Sotto 2-0 nella serie al meglio dei cinque match e con le spalle al muro, la squadra piemontese ha bisogno di una reazione davanti ai propri tifosi per prolungare il braccio di ferro con la compagine lucana, che si è confermata superiore anche nel secondo round vincendo a Marsicovetere in rimonta per 3-1. Da applausi la sfida tra Diego Cantagalli e Michal Petras, entrambi capaci di mettere a referto 19 punti. A fare la differenza è stata la gara perfetta di Lagonegro nel muro-difesa.

Incertezza massima nell’altra Semifinale, tra Romeo Sorrento e Belluno Volley, attualmente in situazione di parità (1-1). Dopo la vittoria esterna dei veneti nel primo round al termine di uno spettacolare tie-break, nel secondo atto è arrivata la pronta risposta dei vincitori della Del Monte Coppa Italia e Supercoppa. Muniti di lucidità e altrettanta cattiveria agonistica, i campani si sono imposti con il massimo scarto dominando la scena in attacco, con Andrea Baldi (16 punti) e Alberto Pol (14) mattatori, e imbastendo un muro convincente, che ha consentito al solo Riccardo Mian di arrivare in doppia cifra. La serie avrà una Gara 4, ma vincere domenica diventa fondamentale per entrambe le formazioni.

La situazione dopo Gara 2
Lagonegro è avanti 2-0 nella serie con Acqui Terme.
La serie tra Sorrento e Belluno è in situazione di 1-1.

Gara 3 Finali – Play Off A3 Credem Banca

Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00
Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita Lagonegro

Arbitri: Mazzarà Antonio, Pernpruner Marco
Video Check: Suaria Francesco Saverio
Segnapunti: Illiano Anna
Diretta YouTube Legavolley

Domenica 4 maggio 2025, ore 19.00
Romeo Sorrento – Belluno Volley

Arbitri: Sumeraro Fabio, De Simeis Giuseppe
Video Check: Baldi Francesco
Segnapunti: Capezio Eleonora
Diretta YouTube Legavolley

(fonte: LVM)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marco Bonitta è il nuovo CT della Nazionale maschile egiziana

Mondo

La Federazione Pallavolo Egiziana ha annunciato che Marco Bonitta è il nuovo CT della Nazionale maschile di pallavolo. L'ufficializzazione è stata fatta nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala principale del Comitato Olimpico Egiziano.

All'incontro, oltre a Bonitta, hanno partecipato il presidente della Federazione Pallavolo Egiziana, Yasser Qamar, il vice segretario del Fondo, i membri del Consiglio Direttivo e il Direttore Esecutivo della Federazione Egizia.

Marco Bonita comincia ad allenare a Ravenna, la sua città nel settore maschile. I primi successi non tardano ad arrivare: nella stagione 89/90 con l'Under 14 della Conad CR Ravenna è campione d'Italia, con l'Under 16 è 1° Classificato nella finale nazionale.

Nel 1990 entra come allenatore nelle squadre giovanili del Messaggero Ravenna, guidate da Alexander Skiba, con cui ottiene 8 titoli come Campione d'Italia (1 Under 14, 1 Under 16, 3 Under 18, 3 Junior League).

Nella stagione 1996-97 esordisce nella pallavolo professionistica grazie all'ingaggio da parte dell'Olimpia Teodora Ravenna, storica società femminile appena retrocessa in Serie A2 con cui al termine del campionato ottiene la promozione in Serie A1.

Il risultato ottenuto gli vale la chiamata di Bergamo per l'annata 1997-98 alla guida del club orobico per tre campionati, vince due scudetti, la Coppa Italia 1997-98, tre edizioni della Supercoppa italiana e due Coppe dei Campioni.

Rientrato al club ravennate per l'annata 2000-01 sempre in massima serie, a partire dal marzo 2001 sostituisce Angelo Frigoni alla guida della Nazionale Femminile con cui esordisce a Ferrara il 31 maggio 2001 con la vittoria sulla Bulgaria per 3-0.

Lascia la panchina azzurra nell'estate del 2006, ultima gara contro Cuba a Reggio Calabria, vinta 3-2. Durante la sua gestione la Nazionale Femminile ha giocato 255 incontri: 169 le vittorie, 86 le sconfitte. Nel 2002, per la prima volta nella storia, l'Italia Femminile con lui in panchina è stata Campione del Mondo.

Ha vinto anche due medaglie d'argento ai Campionati Europei del 2001 e 2005. Dopo l'esperienza a Cavriago, guida la Nazionale Femminile Polacca, arrivando al nono posto alle Olimpiadi di Pechino.

Nelle stagioni 2022-23 e 2023-24 è sulla panchina della Consar Ravenna in A2 maschile. NIl 23 aprile 2024 annuncia le dimissioni da allenatore di Ravenna e nel 2025 è allenatore d Austin nella League One Volleyball, la neonata lega statunitense di pallavolo femminile. Nel febbraio dello stesso anno, tuttavia, si dimette per motivi personali. Ora la nuova avventura alla guida dell'Egitto.

(fonte: Egyptian Volleyball Federation)