Firenze: al centro arriva Begüm Kaçmaz, prima giocatrice turca nella storia del club

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto da Il Bisonte Firenze
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Viene dalla Turchia, ha compiuto diciotto anni da appena due giorni, ma nel suo paese è già da tempo considerata un astro nascente della pallavolo femminile internazionale. Lei si chiama Begüm Kaçmaz, di ruolo fa la centrale, e Il Bisonte Firenze ne ha ufficializzato l’ingaggio, dopo aver vinto la concorrenza di numerosi club europei per prelevarla dal Beşiktaş.

Per Begüm, prima giocatrice turca nella storia del club, sarà la prima esperienza fuori dal proprio paese, ma le credenziali certo non le mancano: cresciuta nel vivaio del VakifBank, con la possibilità di allenarsi insieme ad alcune delle giocatrici più forti del mondo, ha alle spalle due stagioni nella massima divisione turca (una col VakifBank e l’altra col Beşiktaş), ma soprattutto si è già imposta all’attenzione internazionale con le nazionali giovanili, con cui ha fatto incetta di trofei sia di squadra che personali.

Incredibile esempio di precocità, Begüm Kaçmaz vestirà la maglia numero 15 de Il Bisonte e andrà ad aggiungersi a Nausica Acciarri e Ana Malešević nel reparto delle centrali, portando in dote al gruppo di coach Chiavegatti il suo enorme talento, i suoi 188 cm di altezza e la sua esplosività fisica.

Begüm Kaçmaz nasce il 26 aprile 2007 a Ankara, in Turchia, e cresce pallavolisticamente nel settore giovanile di uno dei club della sua città, l’İlbank. Il suo talento precoce la porta a soli dodici anni a trasferirsi a Istanbul, nel vivaio del VakifBank, e già a quattordici, nel 2021, si guadagna le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, partecipando agli Europei Under 16 e ai Mondiali Under 18.

Nel 2022 conquista l’argento (e il premio di miglior centrale) agli Europei Under 17; poi nel 2022-23, a quindici anni e mezzo, debutta nella seconda divisione turca con la seconda squadra del VakifBank, e a fine stagione conquista l’argento sia agli Europei Under 17 (miglior centrale e miglior muro), sia ai Mondiali Under 19 (premiata ancora come miglior centrale). Nel 2023-24 debutta nella prima squadra del VakifBank, vincendo la Supercoppa di Turchia, e nell’estate del 2024 si porta a casa l’oro agli Europei Under 20, poi approda al Beşiktaş per la stagione 2024-25, e adesso lo sbarco a Firenze.

Le parole di Begüm Kaçmaz: “Innanzitutto, sono incredibilmente emozionata e onorata di essere una nuova giocatrice de Il Bisonte Firenze. So che il club ha una storia importante ed è rispettato in Italia e all’estero, quindi significa davvero molto per me entrare a far parte di questa famiglia. Uno dei motivi principali della mia decisione è stata la forza e la qualità del campionato italiano: è riconosciuto come uno dei migliori al mondo e credo che sia l’ambiente perfetto per crescere come giocatrice. Volevo mettermi alla prova e non riesco a pensare a un posto migliore dell’Italia e de Il Bisonte per farlo”.

(fonte: Il Bisonte Firenze)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Riccardo Scaltriti torna nella sua Reggio Emilia: “Abbiamo tutti i mezzi per essere protagonisti”

Volley Mercato

Classe 1994, ruolo schiacciatore, Riccardo Scaltriti è un gradito ritorno per la formazione di Reggio Emilia. Dopo diverse stagioni lontano dalla città, Scaltriti torna a vestire la maglia granata con rinnovato entusiasmo e grande motivazione. Giocatore esperto e fisicamente solido, porta con sé un bagaglio tecnico importante e una profonda conoscenza del gioco, maturata in anni di militanza nei campionati nazionali.

Schiacciatore affidabile, capace di dare equilibrio alla fase di ricezione e incisività in attacco, rappresenta un innesto di valore per il reparto. Il suo ritorno aggiunge un ulteriore tassello di qualità e identità alla squadra, rafforzando non solo il gruppo in campo, ma anche il senso di appartenenza e continuità del progetto tecnico.

Le sue parole: "Avevo bisogno di cominciare una nuova tappa della mia vita nei prati di casa, e quando è arrivata questa proposta, accompagnata da un progetto così stimolante, non ho avuto bisogno di pensarci due volte. Tornare in un ambiente così familiare, con atleti di grande spessore e con cui ho instaurato anche un rapporto di amicizia, è motivo di grande emozione. La possibilità di condividere ancora una volta un percorso di questo tipo mi dà carica e motivazione".

"In campo, credo che la mia presenza si possa riassumere in una forte repulsione per gli alibi e in una costante ricerca di qualità e personalità. Non ho ancora trovato una ricetta migliore per costruire una mentalità vincente. Fuori dal campo, invece, sento di poter dare il mio contributo come figura di riferimento, cercando di fare da collante in un gruppo che presenta un mix interessante di giovani ed esperti. Se ci sarà bisogno, per qualsiasi cosa, sarò sempre a disposizione. Dal punto di vista personale, i miei obiettivi sono completamente orientati al bene della squadra".

"Dal primo giorno in cui metterò piede in palestra, mi impegnerò affinché ognuno sia consapevole del fatto che in questo campionato nessuno ci regalerà nulla. Voglio confermare quelle caratteristiche che mi hanno sempre contraddistinto e che mi hanno permesso di farmi trovare pronto nei momenti decisivi. Per quanto riguarda gli obiettivi collettivi, vorrei che riuscissimo a vivere una stagione da protagonisti, perché credo davvero che abbiamo tutti i mezzi per fare qualcosa di importante".

Riccardo Scaltriti
Nato a Reggio Emilia il 14/09/1994
Schiacciatore di 196 cm di altezza

Carriera
2025-2026 Conad Reggio Emilia
2024-2025 Gabbiano FarmaMed Mantova
2023-2024 Gabbiano Mantova

(fonte: Conad Reggio Emilia)