LOVB: assegnati i premi per la stagione 2025; Kelsey Cook è l’MVP del campionato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LOVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

A poche ore dall’inizio delle LOVB Finals, che assegneranno il primo scudetto della storia della lega americana, la League One Volleyball ha annunciato i vincitori dei premi per la stagione 2025; nominando le sei migliori giocatrici, divise per ruolo, e il miglior allenatore che si sono distinti tra i pari ruolo nella stagione professionistica inaugurale. Adidas è sponsor sia del premio MVP della stagione LOVB 2025 sia del premio MVP delle Finali 2025, che si scoprirà al termine dell’ultima week di campionato.

Di seguito l’elenco definitivo dei vincitori del premio LOVB per la stagione 2025:

Most Valuable Player (MVP): Kelsey Cook, Atlanta
Miglior Centrale dell’anno: Chiaka Ogbogu, Austin
Miglior Libero dell’anno: Manami Kojima, Salt Lake
Miglior Opposto dell’anno: Jordan Thompson, Houston
Miglior Schiacciatrice dell’anno: McKenzie Adams, Atlanta
Miglior Palleggiatrice dell’anno: Lauren Carlini, Madison
Miglior Allenatore dell’anno: Paulo Coco, Atlanta

Kelsey Cook è stata la leader in campo per Atlanta, capolista del campionato. Cook è risultata la migliore della Lega in termini di efficienza ed è arrivata seconda per numero di difese effettuate. L’ex Pantera di Conegliano ha detto la sua sia da prima linea che dai nove metri, piazzandosi seconda nella classifica degli ace realizzati.

Chiaka Ogbogu è stata una sicurezza sotto rete per Austin: sono 53 i muri realizzati dalla centrale americana in tutta la stagione e grazie a questi si è meritata il riconoscimento di miglior giocatrice a muro della LOVB. È suo anche il record di muri realizzati in un singolo incontro grazie ai 9 monster blocks effettuati nella partita inaugurale del campionato, impresa che poi ha ripetuto due volte nel corse delle settimane.

Manami Kojima è stata una presenza dominante nel campo di Salt Lake per tutta la stagione. Il libero giapponese si è pizzata al primo posto nella classifica individuale con un totale di 224 difese effettuate con una media di 3,67 a set; arrivando a stabilire il record di 28 recuperi in una sola partita.

Dopo quello che lei stessa ha definito un “inizio lento”, Jordan Thompson ha ritrovato la giusta confidenza in attacco, risultando poi al termine del campionato la miglior marcatrice con 256 punti messi a segno. L’opposta, passata in Italia dal Vero Volley, ha raggiunto il traguardo delle due cifre in 13 delle 14 partite giocate.

McKenzie Adams è stato un punto fermo per Atlanta, capolista della lega. Presa di mira dal servizio avversario la nativa di Schertz, Texas ha risposto con il 51% di ricezione positiva, risultando sesta nella classifica finale e al terzo posto tra la pari ruolo. Lauren Carlini è stata la presenza fissa di Madison in quanto unica atleta ad aver giocato tutti i 64 set. Ha guidato la Lega con 695 alzate, ma c’è altro: la palleggiatrice statunitense ha detto la sua anche in difesa, effettuando 176 recuperi, più di qualsiasi altro palleggiatore.

In un campionato in cui tutto poteva succedere, Atlanta di Paulo Coco si è dimostrato la più costante. Sotto la guida dell’allenatore, nominato il migliore, Atlanta ha concluso la stagione regolare con un record di 13 vittorie e solo 3 sconfitte, con tre partite di vantaggio sulla seconda classificata, Houston. La squadra al primo posto si è classificata tra le prime due in ogni categoria statistica della Lega.

(fonte: LOVB)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Osimo rinuncia alla Serie A3 e riparte dalla B senza coach Pascucci

Serie B / C / D

Nonostante una corsa contro il tempo, la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo rinuncia all’A3. Una decisione sofferta da parte della società “senza testa”, che ha cercato fino all’ultimo di poter mettere in fila tutti i tasselli necessari all’iscrizione nella terza categoria nazionale. Ma il tempo è stato tiranno, viste le incombenze ravvicinate, e la dirigenza biancoblu ha optato per la serie B. 

“Abbiamo deciso di prendere la strada più razionale e che garantisce a tutto il movimento quella continuità, quella crescita che in questi anni c’è stata – afferma il dg Valter Matassoli - La decisione che abbiamo preso, non a cuor leggero anche perché il tempo è stato poco per poter provare a fare tutto il necessario, è quella di rinunciare a partecipare al prossimo campionato di Serie A3. Allo stesso tempo vogliamo anche comunicare che, grazie al lavoro fatto dal presidente e dal direttore sportivo Gagliardi, acquisiremo i diritti per la partecipazione alla serie B”.

Questo è stato un mese comunque molto intenso, ricco anche di contatti, e c'è stata una bella risposta da parte di vari soggetti che poi sono stati coinvolti in questo lavoro.

“Diciamo che non è mancata la collaborazione e la sensibilità - prosegue Matassoli - però chi c'è stato molto vicino sono stati sicuramente gli sponsor storici, che oltre a confermare il loro impegno hanno anche incrementato un po' le loro possibilità per poter vedere se questa cordata veniva trovata. Chiunque ha preso l'iniziativa per contattare chi pensava che potesse darci una mano, però diciamo che l'osimanità in toto non è che si espressa così tanto nei confronti di una società che poteva affrontare la serie A".

"Comunque con questo noi non imputiamo il problema della rinuncia al fatto che non siamo riusciti, o non abbiamo avuto il supporto tale, ad avere le risorse per fare questo campionato. Noi le imputiamo al fatto che non abbiamo avuto il tempo necessario per poter raggiungere determinati obiettivi che ci eravamo prefissati. Noi abbiamo celebrato la promozione il 24 maggio e in nemmeno un mese dovevamo assolvere diversi obblighi, anche economici, che in questo momento noi non potevamo assolvere. Però ci è piaciuto percepire l'impegno di tanta gente che lo ha fatto veramente con sentimento".

"Mi permetto anche di dire che siamo stati pure sfortunati nel fatto che abbiamo fatto una stagione, praticamente, con il comune commissariato. Di solito quando c'è un'Amministrazione Comunale ben insediata è più semplice allacciare contatti: però possiamo dire che appena si è insediata la nuova Amministrazione Comunale, il contatto con loro è stato giornaliero e abbiamo avuto delle garanzie da parte loro. Li sentiamo vicini e vogliamo mantenere questo bel rapporto che si è instaurato”.

La società si era mossa per tempo su diversi ambiti e adesso intende partire con slancio per la prossima stagione. “Era il 30 marzo ed eravamo al Pala Bellini con l'Ufficio Tecnico Comunale, con i responsabili della Lega e con altre autorità per valutare se il nostro impianto era a norma o meno – ribadisce Matassoli - Non è un caso che noi, pur non avendo finito il campionato, avevamo già trovato la guida tecnica del prossimo anno, considerando che l'allenatore aveva scelto per motivi di famiglia e di lavoro di non continuare con noi".

La società marchigiana ha infatti reso noto anche che coach Roberto Pascucci non sarà l'allenatore della squadra biancoblu per la prossima stagione. Dopo un triennio ricco di soddisfazioni da ambo le parti, culminato con la promozione in A3 nell'ultima annata sportiva, coach Pascucci non continuerà questo proficuo sodalizio che si era instaurato in questi anni per motivi personali.

"Già prima che finisse il campionato, e in coincidenza con i play-off, ci eravamo mossi nel prendere due giocatori di categoria superiore perché eravamo convinti che saremmo potuti partire con questa bella avventura. Però non è stato così. Noi ci troviamo in questo momento con una squadra attrezzata di giocatori di alto livello. Il nostro sarà un campionato aggressivo nel senso che cercheremo di fare il massimo come tutti gli anni e nel tempo lavoreremo come società per crearci delle basi migliori per poter farci trovare pronti se fossimo di nuovo in questa situazione”.

(fonte: Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo)