Pool Promozione A2, Brescia affronta Padova. Franceschini: “Dovremo concentrarci sul nostro gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Con la Pool Promozione che si prepara al giro di boa, lo spettacolo della seconda fase entra sempre più nel vivo. Dopo due giornate di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia tornana al PalaGeorge per l’ultima gara di andata della seconda fase. Domenica 9 marzo, alle 17, le leonesse Brescia, reduci dallo straordinario successo a Busto, incontreranno la Nuvolì Altafratte Padova, forte di una vittoria altrettanto sorprendente con Messina.
Quello di domenica sarà il loro terzo incontro ufficiale nella storia delle due società. Unica ex della gara, Cristina Fiorio, in maglia Millenium nella scorsa stagione. Sono cinque i punti che distanziano la Valsabbina (sesta, con 40 punti) da Altafratte (settima, con 35) nella classifica della Pool Promozione di Serie A2. Dei 22 match giocati, la Millenium ne ha vinti 14 e persi 8, giocando un totale di 86 set (49 vinti e 37 persi) e collezionando 1953 punti (di questi, 94 sono ace e 185 i muri vincenti), subendone invece 1889. Padova “perde” il confronto, presentandosi al PalaGeorge con uno storico di 12 vittorie e 10 sconfitte. Non solo: ha disputato lo stesso numero di set delle bresciane (86), ma ne ha vinti meno (45) e persi di più (41); i punti realizzati sono 1908, quelli subiti 1865. Le ospiti vincono il confronto, invece, a rete (199 muri vincenti contro i 185 bresciani) e dai 9 metri (129 ace contro 94).

Laura Franceschini (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto felici dopo questa importante vittoria a Busto. Penso che questo successo abbia dato una bella carica alla nostra squadra: nonostante un terzo set con qualche incertezza, abbiamo messo in campo il nostro gioco con lucidità e sicurezza e siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi per la classifica. Archiviata questa partita siamo tornate nuovamente a lavorare sodo e a testa bassa per la gara contro Altafratte, che arriva al PalaGeorge in fiducia, reduce da una vittoria sudata contro Messina. Noi, comunque, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, facendo prevalere la lucidità com’è stato anche nella scorsa gara, per riuscire a portare via più punti possibili e essere ancora in corsa verso il play-off. Noi ci crediamo!”.

Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “Domenica torneremo in campo per la trasferta di Montichiari che sappiamo essere un campo molto difficile. Avremo davanti un’avversaria forte che fino ad ora si è fatta ben valere e contro la quale dovremo essere brave a riproporre un’altra prestazione al top in atteggiamento e grinta per provare a strappare qualche punto. In questo momento stiamo giocando senza pressioni, con il solo obiettivo di spingere e divertirci, tutto quello che riusciremo a raccogliere in questa fase lo porteremo a casa col sorriso. Sono contenta poi di ritrovare alcune persone, tra società, staff e giocatrici, con le quali ho trascorso la scorsa stagione”.

(fonte: LVF)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".