Superlega, tutti in campo il 26 dicembre: orari e dove vederle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Abbuffata festiva di grande pallavolo con consueto appuntamento sotto rete per il Boxing Day. Nel giorno di Santo Stefano è in programma la 3a giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca con tutte le squadre attese sotto rete nello stesso pomeriggio. Il turno anticiperà di pochi giorni i Quarti in gara unica di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che faranno calare il sipario sull’anno solare il 29 e 30 dicembre 2024 con i pass in palio per la Final Four del 25 e 26 gennaio a Bologna.

In virtù dei risultati del fine settimana, la fisionomia della classifica è rimasta per lo più immutata, fatta eccezione per la coda della graduatoria che ha registrato il sorpasso della matricola Yuasa Battery Grottazzolina, vittoriosa per 3-1 in casa contro la Valsa Group Modena, ai danni dei vice campioni d’Italia della Mint Vero Volley Monza, caduti a Piacenza in tre set sabato scorso e ora protagonisti di una situazione atipica, visto che guidano la propria Pool in CEV Champions League, ma dentro i confini nazionali faticano, visto che momentaneamente occupano l’ultima posizione in campionato. Nessuna sorpresa in testa, con la Sir Susa Vim Perugia in vetta, inseguita dall’Itas Trentino, che deve recuperare la gara con Cisterna Volley, e a ruota Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova, con i biancorossi che hanno giocato una partita in meno, ovvero la trasferta alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova. Tutte le partite saranno trasmesse su VBTV.

Il programma del 26 dicembre prevede due match alle 17.00. In scaletta il remake dei Quarti di finale Play Off 2023/24 tra Mint Vero Volley Monza e Cucine Lube Civitanova, con live streaming su DAZN, gara che mette in palio punti vitali per i brianzoli e un tesoretto utile nel testa a testa con Piacenza ai fini del terzo posto per i marchigiani, e lo scontro diretto per allontanarsi dalle zone calde della graduatoria tra Sonepar Padova e Gioiella Prisma Taranto, con live streaming in esclusiva su VBTV. Quattro, invece, gli incontri da disputare alle 18.00. Passerella televisiva su Rai Sport per Itas Trentino, che prosegue la rincorsa ai Block Devils, e Allianz Milano, che si cimenta in questa coda di 2024 nella seconda di tre trasferte consecutive tra campionato e Del Monte® Coppa Italia. Alla stessa ora, con live streaming su DAZN, la Sir Susa Vim Perugia, locomotiva del torneo, ospita una Valsa Group Modena in cerca di certezze per un antipasto di quello che i tifosi vedranno il 29 dicembre nel Quarto da dentro o fuori di Coppa Italia. A completare il turno, sempre alle 18.00, sono le due dirette esclusive su VBTV: la Rana Verona ospita la rediviva Yuasa Battery Grottazzolina, che ha iniziato il girone di ritorno con un en-plein di 6 punti su altrettanti disponibili, mentre la ritrovata Gas Sales Bluenergy Piacenza riceve la visita dell’imprevedibile Cisterna Volley.

3ª Giornata di Ritorno SuperLega
Giovedì 26 dicembre 2024

ore 17.00
Sonepar Padova – Gioiella Prisma Taranto
Arbitri: Cappello Gianluca, Curto Giuseppe (Pasquali Fabio)
Video Check: Barbieri Gabriele
Segnapunti: Vigato Elisa
Diretta VBTV

ore 17.00
Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
Arbitri: Goitre Mauro Carlo, Serafin Denis (Venturi Giuliano)
Video Check: Ugolotti Davide
Segnapunti: Balconi Cristina
Diretta DAZN e VBTV

ore 18.00
Rana Verona – Yuasa Battery Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Cesare Stefano (Bassan Fabio)
Video Check: Mischi Francesco
Segnapunti: Dalle Vedove Carla
Diretta VBTV

ore 18.00
Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
Arbitri: Puecher Andrea, Luciani Ubaldo (Angelucci Claudia)
Video Check: Petterini Giulia
Segnapunti: D’Auria Chiara
Diretta DAZN e VBTV

ore 18.00
Itas Trentino – Allianz Milano
Arbitri: Lot Dominga, Zanussi Umberto (De Nard Andrea)
Video Check: Crivellaro Mirco
Segnapunti: Sieder Cinthia
Diretta Rai Sport e VBTV

ore 18.00
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley
Arbitri: Simbari Armando, Piana Rossella (Lambertini Alessio)
Video Check: Mutti Riccardo
Segnapunti: Nichetti Elena
Diretta VBTV

Classifica SuperLega Credem Banca
Sir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, Mint Vero Volley Monza 7.

1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley: assegnati i titoli nazionali a Prato Nevoso

Snow Volley

Cala il sipario sulle finali della quarta edizione del Campionato Italiano Assoluto di snow volley. Le compagini con lo scudetto cucito sul petto sono le stesse che hanno trionfato lo scorso anno a Plan de Corones (BZ). Peter Seeber, Theo Hanni, Michael Burgmann e Thomas Berger per la categoria maschile e Lea Burgmann, Anja Burgmann e Sarah Riva per quella femminile.

Un torneo maschile impeccabile quello disputato dagli altoatesini che non hanno lasciato neanche un parziale agli avversari incontrati a Prato Nevoso. Due vittorie in altrettante gare della Pool B nella giornata di sabato, prima contro Carlon, Calandri F., Calandri L. e Nardi, poi contro Lupatelli, Bennato, Vespero e Adel. Sebeer, Hanni, Burgmann e Berger non si sono fermati neanche nella giornata di oggi superando, in semifinalePizzileo E., Pizzileo T. e Carucci con il risultato di 2-0 (15-12, 15-13) e, in finale, Di Risio, Camozzi e Geromin sempre per 2-0 (15-10, 15-10). Premiato come MVP del torneo Michael Burgmann, atleta che, assieme a Seeber, ha vinto tutte e quattro le edizioni del Campionato Italiano Assoluto di snow volley.

Nel tabellone femminile anche le ragazze della società SSV Brunico hanno difeso il tricolore conquistato nella passata edizione (in quell’occasione anche Julia Mairhofer faceva parte del team) compiendo un cammino praticamente perfetto. Vittoria per due set a zero in entrambe le partite della Pool A contro Marchelli, Maggi, Picco Botta prima e contro Parenzan, Milani, Rius poi. Altro 2-0 (15-10, 15-4) in semifinale contro Priore, Realini, Bruno per poi concludere con una finalissima ricca di emozioni vinta al tie-break per 2-1 (20-18, 14-16, 15-12) su Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova e Dostalova.

Il team campione d’Italia ha annullato 4 set point alle avversarie nel primo parziale vincendo poi 20-18, si è visto annullare un match point nella seconda frazione persa con il punteggio di 14-16 ed è riuscito poi a chiudere i conti nel terzo set a +3 sul 15-12. Sofia Arcaini e Anna Dalmazzo non riescono dunque a conquistare il loro terzo titolo sulla neve dopo quelli vinti, sempre a Prato Nevoso, nel 2022 e nel 2023. MVP della manifestazione a Sarah Riva.

I ROSTER MASCHILI
Di Risio, Camozzi, Geromin; Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci; Marconi, Lauletta, Di Cristofaro, Antenucci; Amorosi, Galante, Torello, Siedykh; Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo; Carlon, Calandri F., Calandri L., Nardi; Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel; Seeber, Hanni, Burgmann, Berger.

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
SABATO 29 MARZO
POOL A
Ore 9: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Marconi, Lauletta, Di Cristofaro, Antenucci 2-0 (15-10, 15-9) (Gara 1)
Ore 9:45: Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci vs Amorosi, Galante, Torello, Siedykh 2-0 (21-19, 15-11) (Gara 2)
Ore 12: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci 2-0 (15-10, 15-12) (Gara 5)
Ore 12:45: Marconi, Lauletta, Di Cristofaro, Antenucci vs Amorosi, Galante, Torello, Siedykh 0-2 (10-15, 8-15) (Gara 6)

POOL B
Ore 10:30: Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel vs Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo 2-1 (15-7, 11-15, 15-11) (Gara 3)
Ore 11:15: Seeber, Hanni, Burgmann, Berger vs Carlon, Calandri F., Calandri L., Nardi 2-0 (15-7, 15-6) (Gara 4) 
Ore 13:30: Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel vs Seeber, Hanni, Burgmann, Berger 0-2 (11-15, 12-15) (Gara 7)
Ore 14:15: Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo vs Carlon, Calandri F., Calandri L., Nardi 2-0 (15-11, 15-10) (Gara 8)

QUARTI DI FINALE

Ore 15: Amorosi, Galante, Torello, Siedykh vs Lupatelli, Bennato, Vespero, Adel 2-0 (15-11, 15-13) (Gara 9)
Ore 15:45: Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci vs Di Martino, Tomei, Casagrande, Cardozo 2-1 (15-6, 9-15, 15-11) (Gara 10)

DOMENICA 30 MARZO

Ore 9:50: Semifinale 1: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Amorosi, Galante, Torello, Siedykh 2-0 (15-11, 15-12) (Gara 11)
Ore 9:50: Semifinale 2: Seeber, Hanni, Burgmann, Berger vs Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci 2-0 (15-12, 15-13) (Gara 12)
Ore 11:30: Finale 3/4° posto: Amorosi, Galante, Torello, Siedykh vs Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci 0-2 (9-15, 12-15) (Gara 13)
Ore 13:10: Finale 1/2° posto: Di Risio, Camozzi, Geromin vs Seeber, Hanni, Burgmann, Berger 0-2 (10-15, 10-15) (Gara 14)

I ROSTER FEMMINILI
Burgmann L., Burgmann A., Riva; Marchelli, Maggi, Picco Botta; Parenzan, Milani, Rius; Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova; Priore, Realini, Bruno; Colli, Barboni, Zanon; Viglianese, Chiella, Antonini.

I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE
SABATO 29 MARZO
POOL A
Ore 9:45: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Marchelli, Maggi, Picco Botta 2-0 (15-0, 15-7) (Gara 1)
Ore 11:15: Marchelli, Maggi, Picco Botta vs Parenzan, Milani, Rius 2-1 (15-11, 9-15, 15-6) (Gara 2) 
Ore 12:45: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Parenzan, Milani, Rius 2-0 (15-5, 15-10) (Gara 3)

POOL B
Ore 9: Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova vs Colli, Barboni, Zanon 2-0 (15-8, 15-12) (Gara 4)
Ore 10:30: Priore, Realini, Bruno vs Viglianese, Chiella, Antonini 2-0 (15-3, 15-11) (Gara 5)
Ore 12: Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova vs Priore, Realini, Bruno 2-0 (15-4, 15-11) (Gara 6)
Ore 13:30: Colli, Barboni, Zanon vs Viglianese, Chiella, Antonini 1-2 (11-15, 15-10, 10-15) (Gara 7)

QUARTI DI FINALE

Ore 14:15: Priore, Realini, Bruno vs Parenzan, Milani, Rius 2-0 (15-10, 15-8) (Gara 8)
Ore 15:00: Marchelli, Maggi, Picco Botta vs Viglianese, Chiella, Antonini 2-0 (forfait) (Gara 9)

DOMENICA 30 MARZO

Ore 9: Semifinale 1: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Priore, Realini, Bruno 2-0 (15-10, 15-4) (Gara 10)
Ore 9: Semifinale 2: Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova vs Marchelli, Maggi, Picco Botta 2-0 (15-8, 15-10) (Gara 11)
Ore 10:40: Finale 3/4° posto: Priore, Realini, Bruno vs Marchelli, Maggi, Picco Botta 2-0 (15-7, 16-14) (Gara 12)
Ore 12:20: Finale 1/2° posto: Burgmann L., Burgmann A., Riva vs Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova 2-1 (20-18, 14-16, 15-12) (Gara 13)

IL PODIO MASCHILE
1.  Seeber, Hanni, Burgmann, Berger
2.  Di Risio, Camozzi, Geromin
3. Pizzileo E., Pizzileo T., Carucci

IL PODIO FEMMINILE
1.  Burgmann L., Burgmann A., Riva
2.  Arcaini, Dalmazzo, Pozmikova, Dostalova
3. Priore, Realini, Bruno

MVP MASCHILE Michael Burgmann
MVP FEMMINILE Sarah Riva

LE INTERVISTE QUI ai Campioni d’Italia QUI alle Campionesse d’Italia.

DIRETTA STREAMING
Tutti i match dal Campo Centrale sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)