Valtellina Summer League, il match amichevole tra Brescia e Futura si conclude 2-2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Daniele Bianchin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia e le Cocche della Futura Volley Giovani si ritrovano nella Palestra comunale di Chiuro (SO) per un nuovo test match stagionale. L’allenamento congiunto, andato in scena nella cornice della Valtellina Summer League, si conclude esattamente come a Busto Arsizio: le due formazioni mettono in campo grinta e buon gioco, concludendo alla pari (2 set conquistati a testa). Lato Millenium, coach Solforati, oltre a Pistolesi, Tonello e Franceschini, questa volta, deve rinunciare anche a Scognamillo, tenuta a riposo precauzionale.

SESTETTI – Coach Solforati sceglie Scacchetti in regia, incrociata a Davidovic; in posto 4 ci sono Bikatal e Trevisan; al centro Meli e Veglia; con libero Riccardi. Coach Beltrami risponde con Monza-Zanette; Zakoscielna-Orlandi; Rebora-Kone; con Cecchetto libero.

1° SET – Nei primi minuti, le squadre si studiano. La Futura prova ad allungare, ma la Millenium non la lascia scappare. Sono soprattutto Bikatal, in attacco e a muro, e Meli dai 9 metri (in una lunga serie di battute, conquista tre ace) a dare la carica (12-9) alle bresciane. Per il resto del set, la squadra di coach Solforati intavola un bel gioco, mantenendosi sempre in saldo vantaggio. Il parziale si conclude 25-16 per la Millenium. Top scorer tra le Leonesse è Bikatal (6 punti).

2° SET – Anche nel secondo parziale, la Valsabbina entra con lo spirito giusto. Scacchetti gioca con tutte le sue attaccanti: Davidovic fa il punto del 7-3. Busto riesce, però, ad ingranare e, approfittando di un momento di confusione difensiva da parte di Brescia, affonda colpi vincenti che valgono il sorpasso (14-17) e la definitiva conquista del set (17-25). Top scorers, a parità di realizzazioni (5 punti), le tre attaccanti in maglia rossa, Zanette, Rebora e Kone.

3° SET – Il testa a testa prosegue anche nel terzo parziale. Nella lotta, sembra partire meglio la squadra di coach Solforati (8-4), che però viene presto raggiunta da quella di Beltrami (15-16). Il match prosegue punto a punto. L’ace di Scacchetti dà la carica alle Leonesse che, con Trevisan e Davidovic, conquistano un breve vantaggio. Ma le Cocche rimangono attaccate, riuscendo anche nel sorpasso. Nel frattempo, entrano anche Stroppa e Romanin. Alla fine, è Bikatal, di forza, a chiudere la lunga contesa (26-24). Protagoniste assolute del set, Davidovic e Rebora, con 7 punti realizzati per entrambe.

4°SET – Il ritmo rimane alto anche nel quarto parziale. La Valsabbina punta su Davidovic e Bikatal che, alternando forza ad astuzia, riescono a incassare punti fondamentali. Importante è anche il contributo di Meli, sempre presente e attenta a muro. Ma Busto è vivo e lotta su ogni pallone. Il finale è un acceso botta e risposta. Alla fine, la Futura si prende la rivincita e chiude i conti sul 23-25.

Miglior realizzatrice della gara è l’opposta in maglia Millenium, Davidovic, arrivata in doppia cifra (21 punti). Lato Busto, è Rebora la top scorer (18 punti).

Camilla Riccardi (giocatrice Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Sono stati giorni di lavoro intensi, ma molto piacevoli perchè queste esperienze servono per fare gruppo. In questa gara, abbiamo messo in pratica le cose su cui abbiamo lavorato e per le quali ci eravamo ripromesse di migliorare. Per quanto riguarda il mio esordio, è stato molto emozionante: é stata una scelta dell’ultimo minuto, che mi ha dapprima stupito, ma che mi rende molto felice. Sono una perenne insoddisfatta: personalmente, so che devo ancora sistemare alcune situazioni sia in difesa che in ricezione, ma sono contenta”.

Elisa Zanette (giocatrice Futura Volley Giovani Busto Arsizio): “Stiamo lavorando su dei punti fondamentali ogni settimana cercando di svilupparli al meglio e di trovare delle soluzioni dove ci sono delle pecche. Questo è il momento chiave per instaurare un sistema di gioco-difesa che ci servirà per tutta la stagione. Contro Lodz abbiamo giocato a viso aperto e senza nulla da perdere perché onestamente era di un altro livello rispetto a noi; abbiamo provato colpi diversi e difficili.

Stasera abbiamo peccato in alcuni momenti, siamo calate e sono convinta che in settimana coach Beltrami ci farà lavorare su queste cose. Sono però fiduciosa e felice del lavoro che stiamo facendo; i meccanismi non si possono creare dall’oggi al domani, ci vuole tempo e ci vuole costanza. Siamo sulla strada giusta, dobbiamo essere solo più pazienti, la voglia c’è e si vede. Massima fiducia in quel che stiamo facendo”

Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 2-2
(25-16; 17-25; 26-24; 23-25)

Banca Valsabbina Millenium Brescia: Romanin 0; Trevisan 3; Riccardi (L); Veglia 7; Scacchetti 5; Stroppa 0; Bikatal 15; Davidovic 21; Scognamillo (L) n.e.; Elia n.e.; Meli 12. All. Solforati.

Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Zakoscielna 12; Orlandi 15; Del Freo n.e.; Spiriti n.e.; Monza 1; Cecchetto (L); Osana (L) n.e.; Enneking n.e.; Zanette 13; Brandi 2; Landucci 1; Kone 12; Rebora 18; Baratella 7. All. Beltrami.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Volley Modena trova casa: giocherà il prossimo campionato di A2 al PalaMadiba

A2 Femminile

Come anticipato dopo la riunione con l’Amministrazione Comunale tenutasi nel pomeriggio di giovedì, l’inizio della nuova settimana doveva portare alla definizione della nuova casa del Volley Modena per il prossimo campionato di Serie A2. Dopo l'accesso negato al PalaPanini da parte della società di Modena Volley Punto Zero Ssdrl (leggi di più sulla vicenda), diverse erano le ipotesi emerse dal confronto tra le parti a cui ha preso parte anche la Federazione nella persona di Vasco Lolli, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Modena.

Dai colloqui e dagli incontri andati in scena nel weekend con gli interlocutori coinvolti, e dalle valutazioni necessarie per soddisfare esigenze ed adempimenti richiesti per una Serie A2, è stato scelto il PalaMadiba come nuova casa delle gialloblù per la stagione 2025/26.

Il patron Mirco Muzzioli: "La gestione del PalaMadiba è affidata alla United Skates Modena nella persona di Franco Culcasi che, nei giorni scorsi, mi ha contattato offrendoci la possibilità di disputare il campionato di Serie A2 nell’impianto di sua pertinenza. Fin da subito è emersa la grande volontà di affrontare e superare le difficoltà logistiche, in primis quella legata agli spazi in cui conservare i rotoli di taraflex e tutta l’attrezzatura necessaria per allestire il campo di gioco in occasione delle partite".

"Abbiamo percepito una grande voglia di instaurare una proficua collaborazione, che possa portare alla valorizzazione di tutte le parti in causa, condividendo un impianto che, a differenza del PalaMolza, non necessita di interventi strutturali ingenti da parte dell’Amministrazione Comunale. Cogliamo così l’occasione per ringraziare nuovamente tutte le parti in causa che si sono adoperate per alimentare il sogno del ritorno del Volley Modena in Serie A dopo vent’anni".

Nel fine settimana, una volta espletate le pratiche per la richiesta di ammissione al prossimo campionato di Serie A2, si terrà una conferenza stampa in cui verrà pubblicamente ufficializzata questa decisione e al tempo stesso anche le prime conferme ed i primi volti nuovi per la stagione che verrà.

(fonte: Volley Modena)