Passo falso della Futura nel test-match contro Albese, Beltrami: “Purtroppo è saltato il sistema”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Futura Volley Giovani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo il pareggio sul 2-2 nell’allenamento congiunto di tre giorni fa contro Brescia, la Futura Volley fatica a decollare e nel secondo test della settimana contro la Tecnoteam incassa la prima sconfitta del suo precampionato. Al Pala Pedretti di Albese con Cassano finisce 3-1 per le padrone di casa, parse più pimpanti ed attente.

La squadra allenata da Alessandro Beltrami sta lavorando molto per trovare nuovi equilibri e meccanismi di gioco, senza riuscire – al momento – a tradurre in campo quanto di buono si vede in allenamento. Segnali di crescita li lanciano però le più giovani e la schiacciatrice polacca Barbara Zakościelna.

Primo set – Coach Beltrami ripropone il 6+1 visto nell’allenamento congiunto con Brescia, ovvero Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Zakościelna ed Enneking schiacciatrici e Cecchetto libero. Busto non ha però la stessa partenza sprint di mercoledì scorso: le biancorosse faticano in ricezione e nel mettere palla a terra mentre Albese fa meglio in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta.
Parziali: 6-5, 10-7, 16-11, 19-14, 22-16, 25-17.
Mazzon 8; Zanette 6.

Secondo set – Il 4-0 con cui si apre il parziale fa subito capire quale sarà l’andazzo, anche perchè la fiammata delle Cocche che vale il 7 pari dura troppo poco. Sul 12-8 Brandi, ex di turno, prende il posto di Monza in palleggio ma la Futura non riesce proprio a cambiare marcia e la Tecnoteam comanda sempre con un buon margine.
Parziali: 4-0, 7-7, 12-8, 15-11, 20-13, 22-15, 25-18.
Longobardi 5, Colombino 4; Zakościelna 4, Zanette 3.

Terzo set – In avvio coach Beltrami continua a far macinare chilometri alle sue titolari, che finalmente riescono a trovare continuità di gioco e maggior fluidità con la battuta che si fa più pungente (4-12 ace di Rebora). Orlandi e Baratella trovano spazio mostrando buoni spunti; entrano anche Osana, Landucci, Del Freo e Brandi, con Busto che viaggia sicura fino al 14-25.
Parziali: 1-5, 3-10, 4-12, 8-19, 14-25.
Colombino e Grigolo 3; Zanette e Rebora 4.

Quarto set – La Futura riparte con la diagonale principale Brandi-Orlandi, Landucci-Kone centrali, Enneking e Del Freo di banda e Baratella libero. Il set è reso interessante dal punto a punto (lunghissimo lo scambio che porta al 12 pari); la lotta prosegue fino alle battute conclusive, quando è Albese a sbagliare meno e a trovare con ‘l’ace di Mancastroppa l’allungo decisivo (22-18).
Parziali: 7-5, 11-10, 16-15, 20-18, 23-18, 25-19.
Viganò 6; Kone 4.

Le parole di Coach Beltrami: “Purtroppo è saltato il sistema per alcune situazioni che non siamo riusciti a gestire. Albese ci ha messo in difficoltà con la battuta e da lì abbiamo fatto fatica. Il risultato è una conseguenza ma ho lasciato che le ragazze provassero a risolvere da sole i problemi ma purtroppo come gruppo non ci sono riuscite. Questo mi è dispiaciuto, dobbiamo migliorare proprio qui perché poi quando entriamo in ritmo si vede che le cose riusciamo a farle come si deve. Manca un mese al campionato ma alcune cose sono sacre e dobbiamo rispettarle”.

Dopo due giorni di riposo, la formazione biancorossa tornerà ad allenarsi da martedì 10 settembre. Il giorno successivo la partenza alla volta della Valtellina Summer League. Il primo impegno è in programma proprio mercoledì 11 settembre contro Lodz alle ore 17.30 presso il PalaMaloggia di Chiavenna.

TECNOTEAM ALBESE – FUTURA VOLLEY GIOVANI 3-1
(25-17, 25-18, 14-25, 25-19)
ALBESE: Rimoldi 2, Mazzon 11, Veneriano 2, Tajè 6, Grigolo 7, Longobardi 8, Pericati (L), Colombino 8, Mancastroppa 2, Radice (L2), Bernasconi 4, Baldi 6, Viganò 6. All. Chiappafreddo. 
FUTURA: Monza 2, Zanette 13, Rebora 8, Kone 7, Enneking 7, Zakościelna 9, Cecchetto (L), Brandi, Orlandi 4, Baratella (L2), Osana, Landucci 4, Del Freo 2. All. Beltrami.
Note – durata set: 23′, 23′, 22′, 23′; tot. 1h31′. Albese: battute sbagliate 11, vincenti 9, ricezione positiva 61% (perfetta 36%), attacco 39%, muri 4, errori 12. Futura: battute sbagliate 12, vincenti 3, ricezione positiva 42% (perfetta 26%), attacco 36%, muri 7, errori 15.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.