Brava Italia, ora un po’ di turnover? De Giorgi: “Farò delle valutazioni al riguardo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

È un De Giorgi visibilmente soddisfatto quello che tira una linea al termine del match vinto sull’Olanda che ha chiuso di fatto un ritiro che, tra Brasile e Canada, è durato la bellezza di 23 giorni. La qualificazione olimpica ormai sembra essere centrata, di conseguenza qualcuno degli azzurri potrebbe anche rifiatare per non correre il rischio di arrivare ai Giochi di Parigi in debito d’ossigeno: un errore che non dobbiamo commettere nel modo più assoluto. A confermarlo è lo stesso De Giorgi.

Fefè De Giorgi: “I ragazzi sono stati bravi perché mantenere sempre una certa attenzione in tutte le partite che cambiano anche di orari e quant’altro è stata una cosa importante, ma avevamo l’obiettivo molto chiaro che non era solo quello di qualificarci, ma anche di usare questi 23 giorni che siamo stati assieme, un mega ritiro, per creare veramente le fondamenta e le cose importanti da portare avanti per la squadra”.

Quindi è stato anche un percorso di miglioramento. Devo ringraziare chiaramente tutto lo staff, tutte le persone che hanno lavorato, i giocatori che hanno dato una disponibilità eccezionale e tutto l’impegno che si è visto in queste due settimane”.

“Adesso farò un pò di valutazioni riguardo al momento, alle situazioni, ai punteggi e quant’altro e quindi deciderò un pò cosa fare nel prosieguo delle altre settimane, se fare qualche innesto, se cambiare qualcosa. Gli allenatori hanno sempre da pensare”.

“I ragazzi sono stati molto coinvolti, si sono aiutati dopo la partita con la Francia, che poi è stata l’unica partita che abbiamo perso, ma che abbiamo giocato in modo un pochino alterno, ci siamo posti anche degli obiettivi di gioco che abbiamo secondo me tenuto. Credo abbiamo fatto dei passi in avanti sia dal punto di vista tecnico sia nel modo di stare in campo e quindi ci sarà adesso poi da proseguire da questo punto di vista”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


San Giovanni in Marignano, Simone Mencaccini è il nuovo preparatore atletico: “Sono molto motivato”

A1 Femminile

Pesarese di Fossombrone, porta con sé oltre 30 anni di esperienza nel mondo della pallavolo, sia maschile che femminile, in Italia e all’estero. Ex giocatore in A2, Simone Mencaccini ha iniziato la carriera da tecnico a Loreto, dove ha conquistato la promozione in A1.

Ha lavorato in A1 femminile a Urbino, vincendo la CEV Cup, e ha allenato club prestigiosi come Chieri, Eczacibaşi Istanbul (Final Four di Champions League), Chemik Police in Polonia (scudetto e coppa), MyCicero Pesaro (promozione in A1), Club Italia e Igor Gorgonzola Novara. Ha collaborato anche con la nazionale tedesca femminile. Negli ultimi due anni è stato preparatore federale responsabile delle nazionali giovanili femminili, e quest’estate sarà il preparatore fisico della nazionale pre-juniores maschile. Con grande esperienza e affidabilità, Mencaccini è pronto a contribuire al percorso della Omag-Mt.

Ed è proprio il nuovo preparatore atletico di San Giovanni in Marignano a commentare con entusiasmo: “Sono onorato ed entusiasta di far parte del progetto della società San Giovanni in Marignano, che conosco bene per una precedente collaborazione risalente al 2017-2018, anno della Coppa Italia e della finale playoff che ricordo con piacere. Iniziare questo nuovo ciclo rappresenta per me l’opportunità di rimettermi in gioco con la mia esperienza in un ambiente che mi accoglie nuovamente con fiducia e ambizione".

"Sarà un anno impegnativo, dove ogni dettaglio può fare la differenza. È proprio questo che mi motiva: le sfide difficili sono quelle che tirano fuori il meglio da ognuno di noi. Ho grande fiducia nel gruppo di lavoro che si sta formando e nelle potenzialità delle nostre giocatrici. Sono molto motivato a portare tutta la mia esperienza per ottenere il massimo dei risultati possibili”.

(fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano)