ASD Rosaltiora

C femminile: alla Mokavit Rosaltiora serviranno i play out per restare in categoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di ASD Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dicono tutto le parole del tecnico della formazione canavesana che dopo la partita ha asserito che una squadra come Mokavit Rosaltiora si trova in questa situazione per una ‘discreta’ dose di sfortuna. Ora fatto sta che la prima squadra del club del Presidente Carlo Zanoli dovrà conquistare la permanenza in categoria in una serie che ha dimostrato largamente di meritare attraverso i play out.

Dopo due annate con qualificazioni ai play off (che ricordiamo, non che ci si possa essere dimenticati delle precedenti stagioni di questa società che solo tre stagioni or sono sfiorava la Serie B) ecco i play out, anche questi una avventura stimolante, con due gare su tre tra le mura amiche (sabato 18 contro Ve.La Borgaro e mercoledì 22 contro PlayAsti) ed una in trasferta (sabato 25 a Savigliano).

La cronaca

Non c’è francamente molto da dire sulla partita, totalmente in mano alla squadra di casa; una squadra forte e fisicata, con una bocca da fuoco atomica come Giorgia Garrone e con tutte giocatrici di categoria superiore. Si parte in formazione tipo con Chiara Francioli in regia, Giulia AlbertiGiani opposta, Sonia ed Annalisa Cottini sono le bande, al centro Emily Velsanto e Kendra Calabrese con Beatrice Folghera che è libero. Subito è 6-1 Rivarolo che parte forte e che vuole vincere. Poco da fare: la squadra di casa picchia forte, Verbania non riesce a giocare; la ricezione balbetta, la regia non è precisa e la palla non va a terra: Balzano prova a cambiare l’asse palleggio opposto con Clotilde Villa e Nadia Caffoni ma il cambio porta a poco: 25-13 ed è 1-0 Rivarolo. Il secondo set vede Annalisa Cottini come opposta e Camilla Osele schiacciatrice in campo. E’ ancora subito la Finimpianti a scappare via: 5-2, 9-4, 15-7 con time out del coach di casa. Poco da dire ancora: 25-15 ed è 2-0. Il terzo set è il più giocato, anche per i tanti cambi nelle due formazioni. C’è Greta Medali al centro, c’è Giulia Cometti da banda. Il set è tirato e sul 8-10 per la Mokavit la panchina di casa chiama time out La situazione si impatta sul 12-12 e resta tale fino sul 17-17. Qui Rivarolo trova due punticini di vantaggio che alla fine saranno decisivi: 25-21 ed è 3-0 per la Finimpianti.

Finimpianti Rivarolo – Mokavit Rosaltiora 3-0 (25-13, 25-15, 25-21)

Finimpianti Rivarolo: Crespan ne, Ferraris 1, Viesti, Cisi 10, Dereani 4, Capra 3, Bosticco ne, Damasio (L1), Montefameglio 5, Allasia (L2), Garrone 20, Vicario 3, Marini ne, Nkakene 8, Massara 4. All: Riccardo Cignetti. 
Mokavit Rosaltiora: Francioli 1, Villa, AlbertiGiani 3, Caffoni 1, Cottini S. 11, Cottini A. 5, Cometti 2, Osele, Progni, Velsanto 6, Calabrese 5, Medali 3, Folghera (L1), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.

Il Commento Di Coach Fabrizio Balzano: “In questo momento il divario tra noi ed una squadra come è Rivarolo è quello che il risultato ha sentenziato – dice – noi potevamo sicuramente fare meglio in alcuni aspetti e ritengo avremmo dovuto farlo ma il risultato non credo che alla fine sarebbe cambiato. Facciamo un sincero in bocca al lupo a Rivarolo per la sportività e gentilezza dimostrate nonché per le parole di incoraggiamento. Ora noi ci prepareremo al meglio per i playout che alla fine dovremo giocare; siamo abituati a fare post season e dopo due anni di playoff purtroppo quest’anno proviamo i playout e chiaramente cercheremo di arrivare all’obiettivo. Per chiudere faccio i complimenti a Omegna che ci ha preceduto di due punti arrivando alla salvezza diretta. Inizia una nuova avventura e sabato per la prima uscita aspettiamo tutti quelli che vogliono bene a Rosaltiora li attendiamo al PalaManzini per sostenerci e spingerci alla vittoria.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Taranto ingaggia l’opposto Mitrasinovic: “Qui c’è tutto quello che cercavo”

Volley Mercato

La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto croato Tomislav Mitrasinovic, classe 2000, per la stagione 2025-2026. Un innesto di prestigio per il reparto offensivo rossoblù, che si arricchisce di un atleta dal profilo internazionale, dotato di potenza, talento e carattere.

Con i suoi 206 cm di altezza, Mitrasinovic è un opposto fisicamente imponente, capace di garantire un rendimento costante in attacco, un servizio incisivo e un muro solido e reattivo. Atleta completo, abituato ai ritmi internazionali, è pronto a mettersi al servizio della squadra con energia e determinazione.

Il suo primo approdo in Superlega risale alla stagione 2021-2022 con Monza, dove ha condiviso il reparto degli opposti con il fuoriclasse tedesco Grozer, accumulando esperienza e crescendo alle spalle di uno dei migliori bomber d’Europa.

Dopo Monza, Mitrasinovic ha spiccato il volo in Europa, giocando in Francia con il Cambrai Volley, in Slovenia con il Calcit Kamnik, poi in Turchia e infine in Bahrein, dove ha continuato a evolversi, affinando il suo gioco potente e imprevedibile.

Formatosi nell’HAOK Mladost Zagabria, con cui ha vinto 3 campionati croati, 2 Coppe di Croazia e 2 Supercoppe, ha iniziato giovanissimo a militare nella nazionale seniores, partecipando alla European Silver League, agli Europei, e vincendo l’oro ai Giochi del Mediterraneo 2022. Ha contribuito inoltre alla qualificazione della Croazia per gli Europei 2025.

Tomislav Mitrasinovic: "Prima di tutto, voglio ringraziare il club per la fiducia e l’accoglienza: sin dal primo contatto ho sentito un’energia positiva e una grande voglia di fare bene. Ho sempre sentito parlare benissimo di Taranto, della passione della piazza, dell’ambizione della società e della professionalità dello staff tecnico. Non ho avuto dubbi: qui c’è tutto ciò che cercavo. Arrivo con l’entusiasmo di chi vuole dare il massimo e con l’umiltà di chi sa che ogni giorno è un’occasione per crescere. Il mio obiettivo è essere utile alla squadra, guadagnarmi ogni punto con il lavoro e lottare su ogni pallone. Il resto, come sempre, lo dirò in campo".

Il commento di coach Gianluca Graziosi: "Tomislav è un giocatore che ricordo bene fin dai tempi di Monza, quando era ancora molto giovane e si allenava con uno dei migliori opposti al mondo come Grozer. Da allora ha fatto uno step importante ogni anno, passando attraverso campionati tosti e molto diversi tra loro. Questa sua crescita costante e la capacità di adattarsi a contesti internazionali dimostrano la sua serietà e il suo potenziale. È fisicamente dominante, potente, ma anche preciso nei colpi. Sa essere efficace in attacco, al servizio e a muro. Ma ciò che mi ha colpito di più è la determinazione con cui ha accettato il nostro progetto: in mezza giornata era già determinato a venire a Taranto. Ha ampi margini di miglioramento, e sono certo che con il lavoro quotidiano potremo far emergere ancora di più le sue qualità. È un atleta su cui si può costruire, uno spirito competitivo che potrà contagiare anche i compagni; darà molto a questa squadra e saprà conquistare il nostro pubblico".

Con l’arrivo di Tomislav Mitrasinovic, la Gioiella Prisma Taranto aggiunge forza, esperienza e ambizione al proprio arsenale. Un opposto moderno, affamato di successi, pronto a lasciare il segno.

(fonte: Gioiella Prisma Taranto)