Lorenzo Bernardi Fabio Leonardi Igor Gorgonzola Novara

Altra rivoluzione a Novara: “Budget potenziato, siamo molto fiduciosi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Chiuso il campionato con l’eliminazione dalle semifinali Play Off Scudetto e un bilancio sicuramente positivo (vittoria della Challenge Cup, prestigioso successo in Gara 2 contro Conegliano), per la Igor Gorgonzola Novara è tempo di guardare al futuro. Con una squadra già ampiamente fatta, a dispetto dei “segreti” di prammatica, e ancora una volta rivoluzionata: in partenza giocatrici di punta come Chirichella, Bosetti e Danesi, insieme a Buijs, Szakmary, Markova, Guidi e Kapralova. Confermate le sole Bosio, Bonifacio, Fersino e Akimova, con qualche dubbio su altre tre atlete: Bartolucci (il suo contratto scade a fine stagione), De Nardi e Orthmann. Per la tedesca, spiega il dg Enrico Marchioni a La Stampa Novara, si aspetteranno gli esiti dei test medici dopo il grave infortunio subito la scorsa estate.

Sempre al quotidiano novarese, il patron Fabio Leonardi spiega così le strategie di mercato della società: “Ci sono due cicli che si concludono, i due pilastri Chirichella e Bosetti erano capitana e vicecapitana da anni, ma abbiamo ritenuto che fosse il momento di cambiare strada per obiettivi reciprocamente condivisi. Danesi abbiamo cercato di trattenerla, ma non siamo riusciti: ci sta che una giocatrice scelga di fare altre esperienze (tornerà a Milano, n.d.r.)”.

Sulla squadra che si sta formando Leonardi dice: “Saranno atlete di diverse nazionali, tutte molto motivate, affamate di vittorie. Siamo molto fiduciosi, il budget è stato potenziato rispetto all’anno scorso, e la squadra degli sponsor è forte e unita: siamo riusciti a creare un grande gruppo“. E Marchioni spiega: “Cambiando l’allenatore cambiano anche le situazioni. Noi cerchiamo sempre di trovare gli elementi giusti per migliorarci e alzare l’asticella. L’anno prossimo torneremo in una Coppa europea con la volontà di andare fino in fondo, e dovremo provare quantomeno a confermare i traguardi di quest’anno“.

(fonte: La Stampa Novara)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)