CBF Balducci HR Macerata

Rompete le righe per Macerata: “È mancata la ciliegina, ma nulla da recriminare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto HR Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

È arrivato il momento del “rompete le righe” per la CBF Balducci HR Macerata. Con la cena finale tenuta nella serata di mercoledì, un piacevole momento conviviale con squadra, staff, dirigenti e collaboratori al completo per salutarsi alla fine dell’avventura, si è conclusa ufficialmente la stagione sportiva 2023-24. Un anno intenso, che ha visto la formazione arancionera centrare l’obiettivo dei Play Off Promozione in un campionato di Serie A2 che si è dimostrato come da previsioni davvero equilibrato, difficile e ricco di formazioni di alto livello. Un’esperienza chiusa con l’eliminazione nella semifinale contro la Futura Giovani Busto Arsizio, ma che non cancella il buon risultato di una stagione che ha visto Fiesoli e compagne vincere prima il Girone B e poi restare sempre nelle zone più alte della classifica nella Pool Promozione.

In casa CBF Balducci HR già si programma il futuro: nei prossimi giorni arriveranno le prime novità tra conferme, partenze e arrivi. Il club è infatti già al lavoro da tempo per progettare al meglio la prossima stagione in Serie A2, la sesta consecutiva (4 in Serie A2 e 1 in Serie A1) ai vertici del volley femminile.

Siamo giunti ai saluti di questa stagione – commenta il presidente HR Volley, Pietro Paolella – un anno caratterizzato da belle soddisfazioni che ci hanno fatto esultare insieme ai nostri tifosi ma anche da momenti difficili da cui siamo comunque venuti fuori. Il risultato finale ci ha visto arrivare ai Play Off Promozione, un obiettivo stagionale centrato; purtroppo è mancata la ciliegina sulla torta della qualificazione alla finale, ma di certo non possiamo recriminare nulla ad un gruppo che si è mostrato sempre unito, che ha lavorato con umiltà, dedizione e impegno, che ha provato fino all’ultimo a regalarci un risultato importante, nonostante le varie difficoltà che sono arrivate nel corso della stagione“.

Ringrazio tutte le ragazze, lo staff, gli sponsor, i dirigenti e i collaboratori – conclude Paolella – poi in particolare i tifosi che ci sono stati sempre vicini, riempiendo molte volte il palasport. Da questo vogliamo ripartire, stiamo già programmando la nuova stagione che sono certo ci porterà ulteriori soddisfazioni, il progetto della CBF Balducci HR continua ancora con più determinazione e voglia di fare il massimo“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".