Dmitry Volkov Zenit Kazan Fakel Novy Urengoy

Russia: Zenit Kazan e Belogorie Belgorod avanti nelle semifinali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VC Zenit Kazan
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Fattore campo rispettato in Russia in Gara 1 delle semifinali di Superleague maschile. Lo Zenit Kazan, vincitore della regular season, si impone con un netto 3-0 sulla sorpresa Fakel Novy Urengoy (25-21, 25-18, 25-15), sovrastando i rivali con il 63% di attacco di squadra e 10 muri-punto. Ben più combattuta l’altra sfida tra Belogorie Belgorod e Dinamo Mosca, vinta dai padroni di casa per 3-2 (25-23, 21-25, 23-25, 25-19, 15-12) dopo che i moscoviti sembravano essere riusciti a ribaltare l’inerzia della gara con i punti di Semyshev e Sokolov; alla fine decide un’altra grande prova di Mohammed Al Hachdadi, autore di 26 punti con il 62% in attacco.

Già oggi (giovedì) Zenit e Fakel torneranno in campo per Gara 2, sempre a Kazan, mentre venerdì 12 si giocherà la seconda sfida tra Belogorie e Dinamo. Intanto sono in corso anche le semifinali per il quinto posto, con Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk in vantaggio su Kuzbass Kemerovo e Yenisei Krasnoyarsk.

(fonte: BO Sport)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)