Semifinali scudetto, Novara e Milano puntano sul fattore campo per restare in corsa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Poco meno di cinquanta chilometri separano il Pala Igor di Novara dall’Allianz Cloud di Milano, i due palazzetti che saranno teatro di Gara 2 di Semifinali Playoff Serie A1 Tigotà. Due arene che si preannunciano elettrizzanti e che avranno l’obiettivo di rimettere in corsa l’Igor Gorgonzola Novara e l’Allianz Vero Volley Milano, cadute in Gara 1 lo scorso weekend contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Savino Del Bene Scandicci.

Il primo fischio d’inizio è in programma alle 19, con la sfida tra la squadra di coach Santarelli e quella di coach Bernardi in diretta televisiva su Sky Sport Arena e in streaming VBTV. Il verdetto del primo confronto è stato perentorio, con le gialloblu di capitan Wolosz dominanti contro le avversarie. Ma i Playoff hanno dimostrato negli anni la loro imprevedibilità e le zanzare faranno tutto il possibile per replicare l’impresa in casa di Chieri dei Quarti di Finale e rinviare ogni sentenza a Gara 3.

Un’ora e mezza più tardi, dalle 20.30 su Rai Sport e VBTV le ragazze di coach Gaspari proveranno a cancellare il 3-0 di Palazzo Wanny subìto dalle rivali, guidate da coach Barbolini. Match condizionato dai tanti errori delle meneghine (25), ma anche dalle fiammate di Antropova Zhu, in forma fisica strepitosa durante questa post season. Come lo scorso anno, l’obiettivo di Milano resta quello di pareggiare subito i conti per poi tornare a Firenze per lo scontro decisivo.

Valentina Bartolucci Igor Gorgonzola Novara
Foto Rubin/LVF

gara 2 di semifinali Playoff Serie A1 Tigotà

Mercoledì: 10 aprile 2024, ore 19.00
Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Conegliano 

Arbitri: Pozzato Andrea, Cappello Gianluca (Giglio Anthony)  
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica

Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Dobbiamo avere bene in testa che la prima partita non conta, bisogna resettare e ripartire con la massima concentrazione perchè certamente Novara non sarà quella di gara1 e di fronte al suo pubblico domani giocherà il tutto per tutto per prolungare una stagione finora molto positiva per il team piemontese. Hanno giocatrici giovani come Markova e Akimova alla prima esperienza nel campionato italiano e a livello playoff, è normale che abbiano alti e bassi e sono certo che in casa loro con la spinta del pubblico amico stavolta cercheranno di metterci in difficoltà rispetto a gara1. Noi però stiamo bene, sono orgoglioso di come la squadra sia arrivata a questo periodo e dobbiamo continuare a giocare bene, se faremo una partita come sappiamo possiamo strappare il biglietto per la finale, ci proveremo perchè vogliamo raggiungere prima possibile l’obiettivo”.

foto LVF

Mercoledì: 10 aprile 2024, ore 20.30
Allianz Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci 

Arbitri: Puecher Andrea, Saltalippi Luca (Armandola Cesare)  
Video Check: Ferrara Annarita

Gaspari (Allianz Vero Volley Milano): “I Playoff hanno questo fascino di resettarsi al termine di ogni sfida, bella o brutta che sia. Di sicuro Gara-1 ha messo in luce una Scandicci che ha avuto pazienza e una Milano che ha avuto fretta di chiudere determinate azioni. Quello che dobbiamo cambiare sicuramente è la gestione dell’errore, soprattutto perché dall’altra parte della rete c’è una squadra forte. Questo ci deve essere da lezione, ma noi dobbiamo scendere in campo con la consapevolezze delle cose buone fatte, avere pazienza nelle situazioni di difficoltà e approfittare dei momenti giusti. Ci creeremo le opportunità, ma sarà fondamentale essere lucidi. Ho molta fiducia nella mia squadra”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)