B maschile: a Scanzo basta un’ora per spegnere la Stella Azzurra

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto USD Scanzorosciate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Un’ora e Scanzo centra la 15ma vittoria. Bastano 61′ alla capolista per sbarazzarsi della penultima della classe Stella Azzurra. Prestazione solida dei giallorossi, a prescindere dall’avversario ed è proprio ciò che serve in ottica del medio-lungo periodo. Sviluppo comodo, naturalmente agevolato dal livello di gioco espresso. Lo confermano l’attacco al 58% con le punte rappresentate dai 19 punti con il 57% di Falgari ed i 16 addirittura con il 77% di Innocenti. Da evidenziare anche i sei servizi vincenti (a zero), di cui tre del laterale e due dell’opposto. In scioltezza doveva essere, in scioltezza è stata.

Fin dall’alba con un 6-1 e l’ace di Innocenti ed il 9-3 con l’ace di Falgari. Si fa apprezzare anche Carobbio (17-9) ancora al posto di Gritti mentre il finale se lo prende tutto Carminati con muro e attacco. Alla ripartenza, la prima vera spallata è di Marzorati (13-8), la seconda è di Carobbio (16-10) poi – con Benbourahel ancora in campo – chiusura tutta di Pini con l’uno-due in attacco che fissa il 2-0. Nel terzo set i sardi partono meglio, Falgari aggancia a 8 e lancia il 13-10. Il + 3 resta costante e viene solamente e saltuariamente limato a –2 al massimo perché Scanzo gestisce e mette al sicuro con un doppio acuto di Carobbio (pregevole anche la sua doppia cifra con il 60%) inframezzato dal solito Falgari e con il punto esclamativo messo da un errore ospite.

Scanzo-Stella Azzurra 3-0 (25-14, 25-18, 25-21)
Scanzo: Reseghetti 2, Innocenti 16, Marzorati 5, Falgari 19, Carobbio 10, Valsecchi 4, Fornesi (L), Viti (L), Pini 2, Carminati 2, Benbourahel. N.e. Festa, Gritti. Schembri. All. Fabbri
Stella Azzurra: Asoni, D. Cogodi 1, Ciccarelli 6, Coghe 3, Chialà 4, Caddeo 2, Aritzu 6, Ferru 4, Nocco (L), Cauli (L), Muscas, Manca 4, M. Cogodi 5. All. Abis
Arbitri: Stazio, Ferrari

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".