Riflettori accesi al Pala Marani per lo scontro diretto tra Bologna e Olbia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un mese dall’ultima gara casalinga, la VTB FCRedil Bologna ritorna al Pala Marani. Per la quinta giornata, ultima di andata, della Pool Salvezza è in programma la sfida contro la Volley Hermaea Olbia di coach Guadalupi.

Nell’ultimo turno, due vittorie per entrambe le formazioni, in trasferta sul campo della Narconon Volley Melendugno per le felsinee e in casa contro la Nuvolì AltaFratte Padova per le sarde, che attualmente occupano la sesta posizione in classifica. Tre i punti che distaccano le due formazioni in uno degli scontri diretti in programma in questo turno. Due le ex dell’incontro, Fiore e Lotti. Fischio d’inizio fissato per le 17 con conduzione di gara affidata a Scotti  e Licchelli.

Protagonista a tutto tondo, nel nostro appuntamento di VTB CORNER-before the game è stata Sofia Taiani.

Sabato, dopo un inizio complicato siete riuscite ad invertire la rotta e ad imporvi sul campo della Narconon Volley Melendugno. Quali fattori sono stati, secondo te, determinanti per raggiungere il successo? Come hai vissuto questa gara?

“Sabato abbiamo compiuto un’ impresa da vera squadra, riuscendo a risollevare una partita che ormai in molti davano per persa. Fatichiamo spesso, soprattutto in trasferta, ad approcciarci alla gara con l’atteggiamento e la grinta giusti ma quando abbiamo iniziato a credere in noi, vedendo che con più tranquillità saremmo riuscite ad esprimere il nostro gioco e che le avremmo potute mettere in difficoltà, abbiamo cambiato atteggiamento e conquistato gli altri tre set, dopo aver perso il primo. Giocare con il sorriso, con voglia di divertirci e di vincere, sono stati, secondo me, i fattori che ci hanno condotto al successo. Ho vissuto questa partita a mille, è stato il mio primo vero ingresso in Serie A, sono veramente orgogliosa di quello che abbiamo fatto e mi sento partecipe di una grande impresa.”

Domenica accoglierete la Volley Hermaea Olbia per l’ultima gara di andata della Pool Salvezza. Come vi state approcciando a questa gara? Che partita ti e vi aspettate? Presentaci il match

“Domenica ospiteremo Olbia, per una partita fondamentale per il nostro futuro. Ad oggi, le nostre avversarie hanno totalizzato 22 punti, sono seste in classifica e occupano, quindi, il primo dei cinque posti della retrocessione. Noi, invece, ne abbiamo conquistati 25. Siamo distanti di un soffio e sarà un vero e proprio scontro diretto; tre punti di distanza in questa fase di campionato sono oro per chi li ha e un niente per chi li deve recuperare. Mi aspetto una partita al cardiopalma, ci sarà sicuramente tensione da entrambe le parti ma la squadra che riuscirà a controllare al meglio le emozioni sarà quella che porterà a casa la partita. Loro saranno molto agguerrite mentre noi dovremo essere ancora più determinate, per difendere la posizione in classifica. L’ultima vittoria ci permette di approcciare a questa gara con molte più certezze, di squadra e sulle nostre capacità individuali, sapendo che davanti alle difficoltà che ci si presenteranno possiamo reagire, esattamente come abbiamo fatto lo scorso fine settimana. Secondo me sarà una partita equilibrata, combattuta e frenetica e noi dovremo utilizzare ogni nostra capacità per portarci a casa la partita, i punti e più tranquillità possibile.”

Dopo questo appuntamento, mancheranno solo 5 partite al termine della stagione. Che stagione è stata finora? Come la stai vivendo?

“Dopo la gara di domenica saremo a metà della Pool Salvezza e in totale avremo già disputato ventitré partite: siamo agli sgoccioli. La stagione sta volando molto velocemente. Non è stata perfetta, sinceramente mi porto dietro un po’ di amarezza e una puntina di delusione. In alcune partite non abbiamo messo in campo il nostro gioco e a volte abbiamo mollato lasciando tanti punti per strada che oggi ci avrebbero permesso di stare più serene e di poter lottare per la salvezza con più spensieratezza e consapevolezza nelle nostre capacità. Ultimamente però ci stiamo risollevando, nelle ultime tre partite siamo sempre riuscite a portare a casa dei punti mostrando a tratti, sempre più frequenti e lunghi, il nostro vero gioco. Nonostante qualche piccolo problemino e un po’ di rammarico sto vivendo una stagione magnifica, è un’esperienza straordinaria, la squadra è composta da ragazze d’oro e in più sono casa mia, nella mia città”

Ti piace viaggiare? C’è qualche posto che ti è rimasto nel cuore tra quelli che hai visitato?

“Viaggiare è stupendo, lo considero un modo per arricchire il proprio carattere: cambiare la  prospettiva della quotidianità permette di guardare il mondo con occhi diversi. Mi permette di conoscere nuove culture e abitudini e di arrangiarmi con nuove lingue, cosa che quando ti capita in vacanza è quasi sempre molto divertente. Sarà scontato ma una delle città che mi ha colpito molto e che mi è rimasta nel cuore è Parigi. Penso sia una realtà creativa, di bellezza e diversità e mi piacerebbe andarci come meta fissa, magari una settima ogni due – tre mesi, perché credo che ci siano veramente tanti aspetti da scoprire che ancora non ho avuto l’opportunità e il tempo di apprezzare. Anche il Portogallo mi è piaciuto molto, sempre per la diversità di stili e dei paesaggi che si possono trovare andando da una città all’altra o addirittura all’ interno della sola capitale, Lisbona.”

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".