B1 femminile: prossime avversarie di Vicenza saranno le giovani del Cortina Express Imoco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Daniele Marangoni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un terzo posto dal sapore play off prontamente riconquistato e che ora si vuole difendere con le unghie e con i denti. Non si vuole fermare Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile (girone B) dopo il 3-0 di domenica a Chioggia contro la Vlc Rom Plastica che ha permesso alle beriche di ritornare in area spareggi-promozione dopo il momentaneo quarto posto legato al turno di sosta osservato. Sabato alle 17 al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni la squadra allenata da Mariella Cavallaro sfiderà le giovani targate Cortina Express Imoco, vittoriose all’andata a San Donà. 

A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il giovane libero Sofia Andreatta. “Domenica siamo partite un po’ contratte nel primo set, poi abbiamo preso il ritmo. La differenza l’ha fatta l’atteggiamento, cambiato dal finale di primo parziale in avanti. Siamo migliorate in tutti i fondamentali dove stavamo facendo fatica come per esempio a muro. In attacco abbiamo avuto percentuali altissime ed è stata un’arma molto importante”.

Oltre a tre punti d’oro, Vicenza sembra aver definitivamente superato le defaillance negli impegni esterni, contando anche i precedenti successi esterni contro Chiavenna e Ripalta. “Abbiamo invertito questo trend, forse siamo riuscite a cambiare l’approccio dopo il successo a Chiavenna e ora anche fuori casa siamo più equilibrate in campo”.

Sabato un osso duro in arrivo. “All’andata – prosegue Sofia – non abbiamo giocato benissimo, l’Imoco non è mai da sottovalutare, perché pur essendo giovani hanno ottime potenzialità. Dobbiamo partire con l’atteggiamento giusto. Rispetto all’andata, siamo migliorate nel primo tocco: dobbiamo spingere in battuta e provare a mettere in difficoltà la loro ricezione. La nostra, invece, era andata in difficoltà a San Donà, ma giochiamo in casa e possiamo fare molto meglio in primo tocco, anche perché siamo cresciute”.

Infine conclude. “In questo campionato non si può mai abbassare la guardia, il nostro obiettivo dichiarato è la conquista dei play off e cercheremo di non sbagliare. La continuità sarà un fattore molto importante”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Val d’Aosta torna nella pallavolo nazionale: il Cogne Aosta Volley giocherà la B1

Serie B / C / D

Il Cogne Aosta Volley giocherà in serie B1 e riporta anche la Val d'Aosta in categoria nazionale della pallavolo italiana: rilevato il titolo di Altamura, che dopo aver vinto la serie B2 ha, a sua volta, comprato i diritti dall'Esperia Cremona per disputare la serie A2.

Il progetto vedrà ancora al timone lo staff della scorsa stagione: con coach Fabio Matteotti ci saranno di nuovo David Alfonso Carvallo e Fabio Blanchet, mentre il preparatore atletico sarà Andres Olivera e il fisioterapista Roberto Russo.

Spiega la comunicazione della società: "Si è ufficialmente conclusa una stagione memorabile per noi! Partiti con l'obiettivo della salvezza nel campionato di Serie D, la prima squadra ha sorpreso tutti, conquistando i play-off promozione al secondo anno in categoria, e lo ha fatto con una delle formazioni più giovani del campionato. Un’impresa che testimonia la bontà del lavoro svolto in palestra e la crescita costante di un gruppo coeso e affiatato. Questa crescita non si è fermata alla prima squadra. Il settore giovanile ha vissuto una vera e propria stagione da sogno bissando i successi dell'anno passato in tutte e tre le categorie regionali, Under 14, Under 16 e Under 18, con conseguente qualificazione alle finali nazionali. Un triplete regionale che non solo premia il talento delle giovani atlete, ma sottolinea il valore di un progetto tecnico costruito con serietà e competenza".

Ad Aosta il numero delle tesserate è salito, intanto, da 40 a 180, mentre finito il quadriennio con Jean Marie Truffa, passato a presiedere la Fipav regionale, la presidenza della società è passata a Giampaolo Marcoz e la Cogne Aosta Volley si è mossa per capire i passi successivi: "Il 2024 è stato anche un anno di rinnovamento societario, con l’arrivo di un nuovo presidente e la costituzione di un nuovo direttivo, segnali forti di una realtà in evoluzione, proiettata con ambizione verso il futuro. A conferma di questa volontà, nella conferenza stampa di ottobre la società aveva annunciato la ferma intenzione di ottenere i diritti per partecipare ad un campionato nazionale, un passo audace ma coerente con i risultati ottenuti. Siamo quindi orgogliosi ed entusiasti di annunciarvi che la Valle d'Aosta avrà di nuovo una squadra che parteciperà ad un campionato nazionale. Dopo attente valutazioni e dopo aver ponderato le varie opzioni abbiamo scelto la B1, la terza categoria nazionale, un torneo che ci metterà alla prova sia dal punto di vista tecnico che da quello dirigenziale, un bel trampolino di lancio e un obiettivo per le nostre giovani leve che dovranno necessariamente confrontarsi, misurarsi ed imparare tutti i trucchi dalle giocatrici professioniste che si imbarcheranno con noi in quest'impresa. Siccome sognare è gratis, ma sappiamo che ci vorranno tanto lavoro e sacrificio, ci piace pensare, magari tra qualche anno, di avere una squadra per lo più a trazione Valdostana per poter dire con orgoglio che anche Aosta c'è!".