B2 femminile: vittoria netta del Galaxy sulla Top Volley Villafranca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Galaxy Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si torna, in un PalaLeoni pieno di tifosi, per la seconda di ritorno del girone E del campionato femminile di B2; a Collecchio arriva il Top Volley di Villafranca di Verona, giovane formazione (una delle 4 del girone, con Anderlini, Spacer e Viadana) allenata del sessantenne Andy Delgado, già nello staff delle nazionali giovanili sin dagli anni Novanta e “mago” delle squadre giovani.

Ma la resistenza di Bottura (prospetto davvero interessante) e compagne dura poco al cospetto della maggiore esperienza e della forte determinazione delle padrone di casa, sospinte dalla giornata di grazia delle sue attaccanti, che chiudono con un 41% in attacco che dice tanto sull’esito del match. Ottima prova di Trevisani, che innesca senza soluzione di continuità soprattutto le laterali, in primis They (17) e Giannace (11), e porta a referto ben 8 punti, davvero non male per una palleggiatrice. Prova di sostanza anche per le due centrali Mendi (che ha sostituito Enoh, tenuta a riposo) e Ferrari, con tanti palloni toccati a muro che hanno permesso di ricostruire il gioco con grande rapidità.

Il Galaxy ha avuto la gara saldamente in pugno per tutto il suo corso, rischiando soltanto qualcosa a metà del secondo set, in cui il Top Volley si è rifatto tiepidamente sotto nel punteggio, senza peraltro riuscire ad avvicinare la possibilità di conquistare il parziale, grazie alla pazienza delle giocatrici di casa nel rigiocare con costanza il pallone e impensierire le avversarie.

Secondo set quasi perfetto (solo 4 errori punto) per il Galaxy, che spegne sul nascere la voglia di punti del Top Volley e chiude a 18 il parziale, mentre l’ultimo set è utile per dare l’esito finale a una gara ottimamente diretta da Bianchini e Camarda e rimpinguare ulteriormente il bottino delle giocatrici di casa, per far gioire ancora una volta il folto pubblico sugli spalti.

Il Galaxy mette quindi altri tre punti in classifica, saldo al quinto posto con Davis (vittoriosa anche la squadra di Bigarello, contro il derelitto SpakkaVolley) e avvicina così Cerea, che ha perso a domicilio con la sorprendente Soliera, e sente il fiato sul collo di They e compagne, distanti ora solo due punti. Top Volley resta invece terzultimo; il campionato è ancora lungo ma ha sorpreso l’arrendevolezza delle veronesi e l’incapacità di impensierire la seconda linea collecchiese, la cui crescita risulta evidente gara dopo gara.

Sabato prossimo They e compagne andranno a San Giorgio Piacentino, un campo difficile e una squadra tosta e compatta, che sin dai mesi estivi non ha mai nascosto le velleità di promozione. All’andata il Galaxy, privo di They e Scalera fuori per infortunio, si fece rimontare da 2-1 al 2-3 finale, anche a causa di un blackout nel quarto set e da un paio di chiamate dubbie nel tie-break da parte della coppia arbitrale. L’incontro si preannuncia quindi molto equilibrato e sarà per entrambe le squadre un viatico importante per il prosieguo della stagione.

Galaxy Volley – Top Volley Villafranca 3-0 (25-21; 25-18; 25-10)
Galaxy Volley: Trevisani 8, Giannace 11, Mendi 2, They 17, Scalera 7, Ferrari 4, Musiari L, Salati L, Callegari 1, Montacchini, Bertulessi. NE: Ghillani, Enoh. All: Scaltriti.
Top Volley Villafranca: Bottura 1, Filippini 11, Brutt 1, Baiamonte 6, Cojocariu 0, Agostini 1, Foramiglio L, Andrawes L, Perinoni 1, Cereghini 0, Calinescu 1, Agosto 3. NE: Russo. All: Delgado.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".