“Together we can spike for love”, l’asta solidale in collaborazione con Athletica Vaticana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Federazione italiana pallavolo in collaborazione con Athletica Vaticana organizza da domani martedì 30 gennaio (inizio ore 12) l’asta solidale sportiva “Together we can spike for love” sulla piattaforma internazionale “CharityStars”: www.charitystars.com/spikeforlove.

I proventi dell’asta saranno messi a disposizione della Fondazione Dispensario pediatrico Santa Marta -che assiste in Vaticano famiglie in situazioni di difficoltà, garantendo visite mediche specialistiche gratuite e donando prodotti per l’infanzia – e dell’Associazione “C’è da fare ETS” impegnata nella raccolta fondi per finanziare progetti di sostegno ai giovani in stato di sofferenza psicologica e psichiatrica acuta.

Il 30 gennaio 2023 il presidente della FederVolley, Giuseppe Manfredi, aveva preso l’impegno con Papa Francesco – in occasione dell’udienza con le Nazionali di pallavolo – di dar vita a un’iniziativa solidale attraverso lo sport.

E così il mondo della pallavolo scende oggi concretamente in campo mettendo a disposizione numerosi oggetti come maglie ufficiali, palloni e “pezzi” iconici autografati dalle star delle Nazionali azzurre. L’asta solidale è sostenuta anche dalla Confederazione europea volley e dalla Lega pallavolo maschile e dalla Lega pallavolo femminile.

Nel primo lotto dell’asta sono già a disposizione maglie, palloni e altri oggetti firmati dalle atlete e dagli atleti delle nazionali italiane senior di volley femminile e maschile, a cominciare dai due capitani Myriam Sylla e Simone Giannelli. 

Nello stile della fraterna e inclusiva “cultura dell’incontro” proposta da Papa Francesco, ci sono alcune esperienze personali dirette: si potrà, così, cenare insieme a Fefè De Giorgi, commissario tecnico della Nazionale maschile di volley, o con l’icona della pallavolo mondiale Andrea Lucchetta, oggi testimonial del progetto federale per le scuole Volley S3 e commentatore per la Rai. 

Tantissimi dunque i campioni dello sport (non solo legati al mondo della pallavolo) che hanno aderito all’asta solidale: l’iniziativa rimane aperta a tutti coloro che vorranno contribuire con un proprio oggetto o cimelio o con un’esperienza. Un’occasione davvero unica, dunque, per aiutare chi ha bisogno all’insegna dell’altruismo anche attraverso l’esperienza sportiva.

Sarà possibile partecipare all’asta benefica online accedendo alla pagina – dedicata al progetto – sulla piattaforma “CharityStars”www.charitystars.com/spikeforlove

Dopo il primo lotto – on line dalle ore 12 di martedì 30 gennaio – l’asta prevede la presentazione graduale, nel corso delle settimane, dei numerosissimi oggetti a disposizione.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Le prime conferme del Gabbiano Farmamed Mantova con Gola, Zanini, Baldazzi e Pinali

A3 Maschile

Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa allenata da coach Andrea Radici nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca: partiamo da quelli che saranno ancora a Mantova, vale a dire lo schiacciatore e capitano Edoardo Gola, il compagno di reparto Roberto Pinali, il centrale Matteo Zanini e l’opposto Alberto Baldazzi.

Per Gola si tratterà del decimo torneo consecutivo in maglia Gabbiano, che fa di lui uno dei più longevi atleti ad aver vestito la maglia biancazzurra. Per Zanini invece sarà invece il sesto campionato in terra mantovana, mentre sia Pinali che Baldazzi vivranno la loro seconda esperienza virgiliana.

Salutano Mantova invece diversi protagonisti dell’ultima annata, a partire dalla coppia di palleggiatori Niccolò Depalma-Mattia Catellani, per proseguire poi con il libero Andrea Marini, che giocherà a Reggio Emilia, lo schiacciatore Raul Parolari, il centrale Luca Tauletta e l’opposto brasiliano Murilo Massafeli.

"A tutti coloro che proseguiranno il loro cammino lontano da Mantova – dice il presidente Paolo Fattori (nella foto con coach Radici) – dico un grande grazie, per l’impegno messo in campo e la professionalità sempre costante verso il nostro sodalizio. Ringrazio anche chi resterà con noi, sono certo che vivremo un campionato di livello anche il prossimo anno. La qualità mediamente si sta alzando, ma credo potremo dire la nostra".