foto Aldo Castoldi

Garlasco contro ogni pronostico: 3-1 a Cagliari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
piรน di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
piรน di 5 minuti

Seconda vittoria di fila per i neroverdi che ribaltano il pronostico con Cagliari. In un clima di ritrovata tenacia, laย Moyashi Garlascoย riesce a imporsi sulย CUS Cagliariย portando a casa tre importantissimi punti.

La partita terminata perย 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25)ย ha visto i neroverdi in gran forma prendere di prepotenza i primi due set sotto la guida diย Martinezย (17 punti) eย Orlandoย (14 punti). Dopo un terzo set perso con i sardi trainati daย Calarco,ย Cavalcantiย (14 punti) aiuta i suoi a riprendere in mano la partita e vincere ai vantaggi. Importante lโ€™apporto di tutti i membri della squadra, che entrati in campo non hanno esitato a dare il proprio meglio contro la quarta formazione della classifica.

Dopo unโ€™altra gara di fuoco vinta, i neroverdi si preparano alla prossima delicata sfida con San Donร , seconda in classifica, mantenendo alta la concentrazione nella speranza di fare sempre meglio.

Formazioni: Per la sfida contro Cagliari coachย Galimbertiย schieraย Peslacย in cabina di regia conย Martinezย opposto,ย Pulitiย eย Cavalcantiย in banda,ย Biasottoย eย Orlandoย al centro eย Calitriย libero. Dallโ€™altra parte della rete coachย Ammendolaย chiama in campoย Kindgardย in cabina di regia con oppostoย Calarco,ย Marinelliย eย Bushย in banda,ย Ambroseย eย Menicaliย in centro e Vitali libero.

Partenza equilibrata tra le due formazioni, la Moyashi si affida a Martinez e Biasotto per imporsi nelle prime fasi della partita (10-9). Trovato il ritmo giusto, i neroverdi non faticano a mantenere il vantaggio grazie a due ace di Biasotto accompagnati dagli attacchi di Martinez e dal muro di Orlando (16-11). La Moyashi continua la cavalcata guidata da capitan Puliti e con Martinez si porta presto sul 21-15. Cagliari in difficoltร , imprecisa e confusa: รจ Martinez a trovare il set point che si concretizza con un errore in battuta sardo (25-17).

La Moyashi si porta sul 9-6 trainata da Biasotto e Martinez e aiutata dalle imprecisioni sarde. Cagliari prova a rialzare la testa, ma i centrali neroverdi Orlando e Biasotto non mollano, benserviti da Peslac e con Puliti e Cavalcanti portano la Moyashi sul 16-13. Il capitano da posto 4 e Martinez anche al servizio, danno tutto per provare a tenere i neroverdi in vantaggio, ma Cagliari ritrova la forza di avvicinarsi. Sul 20-18 coach Galimberti chiama il doppio cambio con Pedroni e Vattovaz a rilevare Peslac e Martinez. In un finale di set molto combattuto i centrali Orlando e Biasotto si mostrano determinati in attacco: chiamata di video check sullโ€™attacco di Marinelli che spara out la diagonale stretta. Peslac rientra al servizio ma con un errore, Cavalcanti e Martinez vanno a chiudere il parziale 25-23.

Si apre in paritร  lโ€™inizio del terzo set, con i neroverdi che trovano il vantaggio grazie al muro di Orlando a segnare il 2-1. Continuano a macinare punti in attacco dal posto 4 sia Puliti che Cavalcanti (8-9). Cagliari non vuole mollare e prova ad imporsi dando filo da torcere alla difesa con Miselli.  La Moyashi viene trainata da Orlando e Martinez (14-17). Coach Galimberti chiama in campo Tomassini e Chadtchyn per provare a ritrovare il ritmo iniziale, ma diversi errori in attacco da parte dei padroni di casa consentono ai sardi di allungare e portarsi sul 15-21. I neroverdi tentano la rimonta, rianimati da un attacco di Martinez sulla linea e con i muri di Tomassini e Orlando (22-19). Lโ€™entusiasmo del PalaTreves non basta: Cagliari si prende il terzo set 20-25.

La quarta frazione si apre con le squadre determinate a mettersi rispettivamente in difficoltร : conย Orlandoย eย Tomassiniย a muro e grazie agli attacchi diย Martinezย eย Cavalcanti, i neroverdi provano invano a staccarsi dal pareggio (6-6). Prende il comando Cagliari e sullโ€™6-8 coachย Galimbertiย chiama in campoย Chadtchynย a sostituire capitanย Puliti. Fatica la Moyashi contro il muro sardo guidato daย Ambrose. Sul 12-14ย Vattovazย entra perย Martinez. La situazione resta equilibrata eย Menicaliย guida i suoi sul 17-20 senza troppa fatica. Cambio in regia conย Pedroniย perย Peslac: il giovane palleggiatore prova a rimettere in pistaย Cavalcantiย eย Vattovaz. La buona ricezione diย Accorsi,ย entrato suย Tomassini, e lโ€™attacco diย Chadtchynย consentono ai neroverdi di riconquistare la paritร  sul 20-20.ย Orlando,ย Chadtchynย eย Cavalcantiย danno il tutto per tutto e con il muro diย Pedroniย i neroverdi si portano ai vantaggi (24-24). Qualche imprecisione in palleggio, atmosfera tesa fino allโ€™ultimo conย Cavalcantiย di mancino a condurre i neroverdi alla vittoria per 27-25.

MOYASHI GARLASCO-CUS CAGLIARI 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25)
MOYASHI GARLASCO:ย Peslac 3, Tomassini 4, Cavalcanti 14, Pedroni 1, Chadtchyn 4, Martinez 17, Biasotto 8, Orlando Boscardini 14, Puliti 4, Vattovaz 1, Calitri (L), Accorsi (L). All. Galimberti, Vice Moro.
CUS CAGLIARI:ย Calarco 18, Vitali (L), Ambrose 8, Marinelli 7, Kindgard 1, Busch 2, Miselli 17, Durante, Menicali 8. NE: Enna, Ammendola (L), Muccione, Sartirani. All. Ammendola, Vice Franco.
Note: Garlasco: 13 muri, 3 ace, 20 errori al servizio, 56% ricezione positiva (36% perfetta), 46% efficienza in attacco. Cagliari: 11 muri, 1 ace, 14 errori al servizio, 57% ricezione positiva (35% perfetta), 43% efficienza in attacco.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI