Davide Brunetti: “Contro Sarroch una bella occasione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Bologna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Davide Brunetti, libero della Geetit Pallavolo Bologna, è intervenuto ieri pomeriggio alla trasmissione “Sport Day By Day” condotta da Matteo Fogacci, in onda tutti i giorni su Made in Bo TV. I temi affrontati dal capitano rossoblù si dividono tra passato, presente e futuro: i sorrisi arrivati per la vittoria conquistata domenica al Palasavena contro Salsomaggiore, l’importantissima trasferta sarda del 20 gennaio a Sarroch e una nuova avventura personale tra pallavolo e lavoro.

Finalmente domenica è arrivata una vittoria: “Essere riusciti finalmente ad allenarsi con tutta la squadra è stato un grande traguardo, ed essere tornati alla vittoria è stata la ciliegina sulla torta. Salsomaggiore è il fanalino di coda, è vero, ma c’è da dire che quest’anno tutte le squadre se la giocano con le altre. Sono due punti importantissimi perché venivamo da una striscia di sconfitte che iniziava a pesare e siamo contenti per questa vittoria. Speriamo di ripeterci e di non fermarci a una sola“.

Per me è una stagione particolare – ha raccontato Brunetti – sia dal punto di vista pallavolistico che fuori dal campo. Sto facendo un tirocinio presso Lavoro Più, sponsor di Pallavolo Bologna, in ambito ricerca del personale: uno degli sbocchi lavorativi legati al mio percorso di studi, dato che ho studiato psicologia del lavoro. È decisamente un’esperienza faticosa, ma molto stimolante. Inoltre quest’anno ricopro il ruolo di capitano della squadra, quindi un anno nuovo sotto molti aspetti. Non è una stagione semplice, perché le difficoltà ci sono state ed è possibile ce ne siano altre, ma sicuramente un anno interessante“.

Il libero poi si è concentrato sul prossimo futuro: “Dobbiamo essere concentrati sulla possibilità di fare punti, partita dopo partita. È meglio rimanere focalizzati sulla prossima importantissima partita a Sarroch, senza pensare alla fine della stagione. Ci sono ancora tante gare, si può ancora decidere tutto. Anche squadre più indietro riescono a strappare punti alle prime della classe. La nostra posizione attuale non è delle migliori, è vero, ma partita dopo partita cercheremo di fare del nostro meglio. L’andata con Sarroch è stata una maratona e vincere sarebbe una bella occasione per staccare il gruppetto dietro, sperando di tornare a portare a casa un’altra vittoria“. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".