Joy Volley Gioia del Colle

B maschile, Gioia del Colle: prosegue la preparazione della Joy Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Joy Volley Gioia del Colle
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

La stagione sportiva 2023-2024 è partita per la Joy Volley Gioia del Colle del presidente Gianni D’Elia, in vista del Campionato Nazionale di serie B di volley maschile che avrà inizio il 7-8 ottobre 2023. La squadra, infatti, si è radunata il 23 agosto scorso presso il Centro Sportivo Padre Semeria di Gioia del Colle, per dare avvio alla preparazione atletica precampionato, sotto la supervisione dello staff tecnico gioiese e del preparatore Max D’Elia che si avvale della collaborazione di Fabio De Vita e Ivan Stanisci.

In questa prima fase stagionale gli atleti si erano già sottoposti alle visite mediche e al primo step di valutazione fisica presso il centro fisioterapico ReattivaLab Fisio&Salute della dottoressa Merigiò Bellacicco che, con il suo staff, seguirà la squadra in questo percorso stagionale. La Joy Volley si avvarrà per questa stagione anche dello Studio Effe dell’osteopata Francesco Boggia che ha iniziato a monitorare la condizione fisica degli atleti di Mister Castellaneta.

Da lunedì 28, il team gioiese, si dividerà tra palestra pesi e Pala Capurso dove i giocatori inizieranno a lavorare anche con la palla.

Grande è il fermento che il team allestito per questa stagione agonistica sta suscitando a Gioia del Colle. I tifosi gioiesi si dicono felici di poter riabbracciare quegli atleti che, negli anni passai, hanno lasciato piacevolissimi ricordi in città, in primis Josè Matheus.

(Fonte: comunicato stampa) 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".