Viviautismo Pallavolo Padova

Viviautismo ODV è il nuovo Charity Partner di Pallavolo Padova

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Sarà Viviautismo ODV il nuovo Charity Partner di Pallavolo Padova per la stagione 2023_24.

Viviautismo Odv è un’Organizzazione di Volontariato, iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), costituita da genitori di persone con autismo, nata nel 2008 dalla volontà di 5 genitori di far fronte alle necessità di un numero in continua crescita di famiglie che non trovano nel territorio risposte adeguate o sufficienti alle esigenze dei loro figli.

L’Associazione Viviautismo ODV è uno dei soci fondatori della Fondazione Diversity Life. Nel 2015, ha realizzato, unicamente con fondi privati, il Centro per l’Autismo (CSMA). Da novembre 2019 il Comune di Padova ha dato a Viviautismo in concessione Villa Berta, luogo in cui poter sviluppare ed incrementare i progetti dedicati agli adolescenti e ai giovani adulti.
Tanti progetti e tante idee, quelle che Flavio Baretta, Presidente dell’associazione Viviautismo ODV, spiega con queste parole, a partire dallo spirito con cui la sua associazione approccia la collaborazione il club patavino: “Per noi è un grande piacere collaborare con Pallavolo Padova. Una squadra radicata nel territorio e che cerca di valorizzarlo. Siamo felici di lavorare insieme e di svolgere insieme delle attività e da tutto questo Viviautismo non può che trarne dei benefici. La nostra missione è quella di migliorare giorno dopo giorno la qualità di vita di coloro che si rivolgono a noi per ricevere supporto e la partnership con Pallavolo Padova va in questa direzione e ci regala tanta visibilità”.

Beretta prosegue poi spiegando gli obiettivi di Viviautismo ODV per il prossimo futuro: “Gli obiettivi principali per noi sono ovviamente farci conoscere da molte persone e accrescere le nostre relazioni. Cercheremo di ottimizzare le opportunità di network con le tante aziende partner, il nostro augurio è quello di realizzare una realtà inclusiva sempre più grandi e soprattutto non vogliamo porci limiti”.

E ancora i valori della Pallavolo Padova in cui Viviautismo si identifica: “Il gioco di squadra è di sicuro un elemento che ci accomuna. Come una squadra di pallavolo siamo un gruppo che lavora insieme per raggiungere gli obiettivi e solo remando tutti dalla stessa parte si può arrivare a traguardi importanti. Poi l’apertura verso l’esterno, ma anche il rispetto delle regole, l’impegno costante, la correttezza e l’importanza di saper stare all’interno di un gruppo. Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale nelle attività quotidiane e anche per questo facciamo svolgere ai bambini molte attività in gruppo”.

Infine un monito ai tifosi sul modo in cui loro e la città può sostenere l’associazione: “Abbiamo bisogno di fare squadra e di lavorare insieme. Per sostenere i nostri ragazzi è necessario avere un numero adeguato di persone che ci possano supportare. Siamo alla prima esperienza con questo tipo di collaborazione, quindi il nostro auspicio è innanzitutto quello di essere riconosciuti dalle persone. Ogni novità può potenzialmente rappresentare un aiuto, quindi mettiamo a disposizione le nostre risorse per dare luce ai nostri progetti e massimizzare il sostegno per coloro che chiedonono il nostro supporto

Tutte le informazioni su Viviautismo ODV si possono trovare sul sito https://viviautismo.org/.

Il ringraziamento a Casa Priscilla ODV. Pallavolo Padova ringrazia Casa Priscilla ODV., charity partner del 202_23 per la collaborazione nel corso dell’ultima stagione sportiva. In particolare, il ringraziamento è dedicato ai diversi servizi di supporto a minori, mamme, donne maltrattate e nuclei familiari in difficoltà.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)