Ettore Guidetti

Caso Mafrici, Soverato passa oltre e ingaggia subito Ettore Guidetti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volleyboll.se
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Immediata risposta del Volley Soverato dopo la “scorrettezza”, così continua a definirla la società ionica, ancora sotto shock, da parte di coach Andrea Mafrici e la sua procuratrice. La società del presidente Matozzo si é rimboccata le maniche contattando in poche ore il nuovo allenatore delle “cavallucce marine”. Sarà Ettore Guidetti a sedere sulla panchina biancorossa nella stagione 2023/2024.

Risposta veloce quella dell’allenatore nato a Mirandola nel 1974 che ha deciso di sposare in pieno il progetto calabrese. Guidetti vanta un’esperienza importante sia in Italia che all’estero dove ha guidato la nazionale seniores svedese. Passando invece al nostro paese, le squadre da lui guidate sono state CDA Talmassons, Fenera Chieri e in precedenza Casa Modena come assistente allenatore. Per lui esperienza anche ad Urbino nella stagione 2012/2013 e nella precedente sulla panchina dell’Antares Volley Verona.

Si tratta di un coach che arriva a Soverato con tanto entusiasmo e che troverà un ambiente pronto a stare vicino alla squadra. “É stata un’ottima operazione di mercato quella condotta causa un’emergenza non voluta da parte di patron Matozzo e i suoi collaboratori – precisa il comunicato di Soverato –. Adesso si potrà pensare con entusiasmo e convinzione maggiore alla prossima stagione”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)