Giulia Galletti sfida la “sua” Bologna: “Partita difficile, ma vogliamo i tre punti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Akademia Sant'Anna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Ancora una trasferta per la Città Di Messina, che domenica 10 dicembre, con inizio alle 15, farà visita al PalaMarani di Budrio alla Vtb Fcredil Bologna. La formazione guidata da coach Fabio Bonafede è reduce dal doppio successo maturato con Padova e in trasferta con Albese. Nella gara di andata con le bolognesi Messina si era imposta per 3-0, soffrendo soltanto nel secondo set, chiuso ai vantaggi.

In classifica, la Città Di Messina mantiene la quarta posizione con 24 punti, sempre alle spalle di Talmassons a quota 25; Bologna è invece settima con 11 punti, frutto di 3 vittorie e 8 sconfitte. Nessuna ex nel match ed un solo precedente tra le due formazioni, quello dell’andata.

Dalle scelte e dalle mani di Giulia Galletti passa la costruzione del gioco di Messina: “Nel girone di ritorno siamo partite bene guadagnandoci i sei punti in palio. Siamo contente e stiamo continuando a lavorare in palestra focalizzandoci, settimana per settimana, sull’avversario della domenica. Non potevamo chiedere di meglio“. La regista commenta poi la vittoria sul campo di Albese: “Il terzo è stato un set più equilibrato rispetto ai primi due. Como ha dimostrato di essere una squadra che non molla e noi siamo state brave a rimanere attaccate a loro fino alla fine, per poi chiudere ai vantaggi senza lasciare nessun set“.

Galletti, bolognese doc, all’andata fu premiata come MVP: “Per me sarà una trasferta un po’ particolare perché sarò a casa. Bologna è una squadra che non molla mai e lo ha dimostrato anche domenica scorsa andando a vincere un set in casa di Perugia. Sarà una partita difficile e ci stiamo allenando per studiare e contrastare al meglio le avversarie, provando a prenderci i tre punti come all’andata“.

Hanno giocatrici esperte – aggiunge la palleggiatrice di Messina – una su tutte Fiore. Però, sappiamo che si vince e si perde tutte insieme; servirà una prova corale da una parte o dall’altra per poterla spuntare. Non mi sento di indicare qualche giocatrice che ci spaventi più delle altre“. Coach Bonafede, nel post-gara di domenica scorsa, ha detto di non porsi limiti: “Condivido. Pensiamo gara dopo gara, ma non poniamoci limiti“.

L’incontro, che sarà arbitrato dalla coppia Marco Pazzaglini e Maurina Sessolo, sarà visibile gratuitamente su Volleyball TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".