San Donà centra la decima consecutiva! Espugnata Mirandola 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Personal Time San Donà di Piave
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Personal Time San Donà conquista la sua decima vittoria consecutiva: gli uomini di coach Moretti passano anche a Mirandola dove è arrivato un altro 3-0.

Sestetto classico per Mirandola, che deve però rinunciare a Bevilacqua nei 14, a riposo precauzionale. In campo per Stadium c’è Capitan Rustichelli con il compagno di reparto Bombardi, Rossatti e Nasari in banda, Quartarone e Albergati sulla diagonale principale. La seconda linea è affare del solito Matteo Rustichelli.

Primo set. La squadra di San Donà mette subito in chiaro le cose partendo con un paio di punti di vantaggio, i modenesi però non demordono e si portano sul 9-8. Si va avanti punto a punto, i veneti però mettono la freccia 16-17 e da li in avanti non mollano di un millimetro per il 20-25.

Secondo set. I mirandolesi provano a scuotersi, ma la Personal Time ha nel proprio DNA la voglia di fare risultato e di non lasciare nulla agli avversari, i ragazzi di Moretti mettono subito 4 punti di differenza sui padroni di casa, sul 5-9 arriva il time out di Mescoli, qualcosa succede 9-10. Gli ospiti premo sull’acceleratore, un po’ alla volta sale l vantaggio della Personal e sul 14-18 anche il secondo set è ormai assegnato, San Donà gioca come sa ed è arriva lo 0-2  con il 19-25.

Terzo set. Mirandola tenta di vincere almeno un set, la Personal Time però è capace di esaltarsi ancora una volta, il primo break è di 4-8. I modenesi recuperano (11-12), vanno pure in vantaggio 18-17, ma poi arriva il colpo di reni 20-22.  Gli ospiti sfruttano le doti balistiche dei propri attaccanti fino al 23-25 firmato da Gianotti.

E’ la decima vittoria consecutiva per la Personal Time di Moretti. Subito in palestra per preparare la gara di domenica che si giocherà al PalaBarbazza con il Monge Savigliano.

Abbiamo studiato bene il loro gioco – commenta coach Moretti- e le caratteristiche del loro palleggiatore, siamo stati bravi a far andare fuori partita subito uno dei loro attaccanti principali. Ma soprattutto quello che avevo chiesto ai ragazzi era aggressività fin da subito, ed è quello che effettivamente si è visto in campo”.

L’allenatore marchigiano ha solo parole al miele per i suoi giocatori: “Chi era al PalaSimoncelli ha ammirato una squadra aggressiva che lottava su ogni pallone. Non era facile giocare in questo palazzetto ma i ragazzi hanno interpretato al meglio il match. Ovviamente non siamo stati perfetti e la partita mi ha dato altri spunti su cui lavorare, ma è sempre meglio farlo dopo una vittoria che dopo una sconfitta. Comunque sto commentando la decima vittoria di questi ragazzi che di partita in partita stanno sempre di più trovando consapevolezza e sicurezze. Posso solo che fare i complimenti ed essere orgoglioso di loro”.

Riccardo Rustichelli, capitano Stadium Mirandola: “Sicuramente nel terzo parziale si è vista una ripresa di consapevolezza, che per noi è stata molto importante. La trasferta di Sarroch non ci ha aiutato molto a livello morale, ma in questi momenti l’importante è ripartire. Forse non era l’avversario giusto da incontrare in questa situazione, hanno perso qualche punto lungo la strada concedendo agli avversari alcuni tiebreak, ma si sono dimostrati sempre all’altezza della situazione, soprattutto in situazioni di difficoltà. Dobbiamo ricostruire subito per la gara di domenica”.

Elia Scita, schiacciatore Stadium Mirandola: “Abbiamo peccato un po’ nel finale, ma la prestazione è stata a mio avviso abbastanza buona. Noi dobbiamo giocare almeno a questo livello, difendere, rigiocare a oltranza finchè non arriva la palla da mettere per terra. Con San Donà avevamo già valutato questa evenienza, ma nelle prossime 3 partite dobbiamo assolutamente battere cassa e prendere più punti che possiamo perché ci giochiamo buona parte del girone d’andata. Abbiamo le qualità per farlo, ma dobbiamo iniziare a pensare subito a Garlasco perché è una partita importante”.

Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (20-25, 19-25, 23-25)
Stadium Mirandola
: Nasari 8,Capua, Scita 7, Gozzi, Canossa, Bevilacqua, M. Rustichelli, Schincaglia, Albergati 17, Bombardi 4, R. Rustichelli 4, Quartarone1, Scaglioi, Rossatti. All.: Mescoli.
Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Paris, Bassanello, Giannotti 19, Favaro 10, Guastamacchia 11, Iorno 4, Paludet, Trevisiol, Lazzarini, Lazzaron, Tuis, Cunial, Umek 7. All.: Moretti.
Arbitri: Eleonora Candeloro e Debroha Proietti

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)