Sesto San Giovanni, pallavolo e Sitting Volley protagonisti agli Stati Generali dello Sport

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ad Astra Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sesto San Giovanni, nominata Città Europea dello Sport 2022, continua il suo impegno nei settori dello sport, della salute e del volontariato. Sabato 18 novembre, infatti, si è svolta la seconda edizione degli Stati Generali dello Sport di Sesto San Giovanni, a cui sono state invitate le società e le associazioni che operano sul territorio della città dell’hinterland di Milano. L’obiettivo dell’iniziativa era definire le politiche sportive del Comune per il triennio 2024-2026, partendo anche dalle proposte di chi quotidianamente lavora sul campo, per rendere lo sport sempre più accessibile a tutti.

All’evento erano presenti anche Claudia Giordani, Vice Presidente del CONI, Angelo Marra, fiduciario CONI, e Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha coordinato il tavolo di lavoro dedicato ai grandi impianti. Uno dei momenti clou della serata è stata la firma della Carta del Fair Play: un decalogo, creato nel 1975, con i principi che dovrebbero guidare chiunque si accosti allo sport. Ne è stata data pubblica lettura e poi è stato sottoscritta dal sindaco, da Claudia Giordani, dagli esponenti della Consulta dello Sport e dalle società presenti.

Alessandra Marzari Caterina D'Annunzio Vero Volley
Foto Ad Astra Volley

Infine il sindaco, con Claudia Giordani e altri rappresentanti delle istituzioni cittadine, ha premiato per meriti sportivi atlete, atleti e allenatori che militano in società sestesi. Tra i premiati, l’intera squadra di Sitting Volley di Ad Astra Volley, composta da Claudia De Marchi, Silvia Galli, Erika Novarria, Andrea Passerini, Francesca Saggese e dagli allenatori Massimo Beretta (che è anche vice allenatore della nazionale maschile) e Anna Agozzino. Ad Astra lo scorso aprile ha lanciato il primo corso di Sitting Volley cittadino ed tuttora l’unica realtà sestese aperta alla pallavolo inclusiva.

Hanno ricevuto l’attestato anche Caterina D’Annunzio, pallavolista tesserata di Ad Astra, attualmente in prestito alla Vero Volley dove gioca nel campionato Under 14 femminile con il ruolo di libero, e Davide D’Annunzio, diciannovenne atleta sestese, che nella stagione sportiva 2023-2024 disputa con la Pallavolo Motta il campionato di Serie A3 Maschile, come palleggiatore.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Fefè De Giorgi Julio Velasco Giuseppe Manfredi presentazione nazionali maglia

A Bari le lectio magistralis sul “lavoro di squadra” di Velasco e De Giorgi

Attività Federale

La Regione Puglia, insieme alle agenzie strategiche regionali ASSET e Puglia Promozione – Aret, organizzano “Insieme è un’altra partita, lo Sport in Puglia tra programmazione e promozione”. L’evento, in programma venerdì 18 ottobre presso l’Aula Magna A.Alto del Politecnico di Bari alle 17.00, organizzato in collaborazione con le Federazioni e le istituzioni sportive regionali, è dedicato ai valori dello Sport in Puglia con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra la programmazione sportiva e il mondo della cultura, della scuola e del turismo. 

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sport Raffaele Piemontese e del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, momento importante dedicato al tema “Il Segreto e la forza del lavoro di squadra” con la Lectio Magistralis del CT della nazionale femminile oro olimpico a Parigi 2024 Julio Velasco, del CT della nazionale maschile campione del mondo Ferdinando De Giorgi e del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

(fonte: Comunicato stampa)