Us Volley ‘79

D femminile, Us Volley ‘79 trionfa in trasferta: Sifer Castelfidardo battuta 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Us Volley ‘79
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

LUs Volley ‘79 trionfa ancora. Restano a casa i punti della sfida contro la Sifer Castelfidardo, giocata tra le mura amiche della Pirandello. La compagine di coach Alessandro Faini, pur priva di Erika Alessandrini a causa di un infortunio occorso ieri sera la cui entità sarà valutata nel corso dei prossimi giorni, si è imposta contro le fidardensi per 3-0, annunciando battaglia sin dal fischio d’inizio e non perdendosi mai d’animo. Da evidenziare le prestazioni di Grandinetti, Bartolacci e Saltari.

I primi due set sono scivolati via senza particolari criticità per le padrone di casa, capaci di andare alla frazione successiva con un punteggio sul tabellone di 25-18 e 25-13, grazie anche alla regia illuminata di Isolani. Le ospiti si sono riprese nell’ultima frazione di gioco, dando filo da torcere all’Us Volley ‘79 ma senza riuscire mai a metterle in serie difficoltà. Lo racconta il risultato finale: 25-23 ed anche questa partita è di Civitanova.

E’ stato un match bello e intenso” dice a margine dell’incontro Valeria Grandinetti. “Era importante vincerlo, per noi era una sfida e l’abbiamo portata a termine“. Poi il punto sul terzo set, quando l’Us Volley ‘79 ha avuto qualche difficoltà in più. “Siamo scese di testa ed abbiamo commesso troppi errori ma eravamo stanche” spiega. “Però abbiamo avuto la forza di rialzarci e siamo riuscite a portarci a casa la partita“.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)